Milan: bilancio in utile e ricavi a 375 mln.

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
a vendere sarai sempre costretto se vorrai acquistare decentemente. Non abbiamo il fatturato di real o manchester utd.

vero ma siamo passati da 200 milioni di fatturato a quasi 400 milioni, penso nessuna squadra in Europa sia riuscita a raddoppiare il fatturato in soli 4 anni. Abbiamo una struttura ricavi che inizia ad essere competitivi, dietro alle 7-8 big d'Europa ci siamo, insieme ad Atletico, BVB ecc...
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,319
Ho capito, ma è sempre meglio che avere montagne di debiti :LOL:

E' contro ogni logica credere che "non cambia nulla"
nel bilancio famigliare è meglio non avere debiti, di sicuro.

Ma nel calcio i club vivono con i debiti così come gran parte delle iniziative imprenditoriali. E comunque non si parla di debiti qui, ma di utile. Abbiamo pareggiato i costi con i ricavi, ma questo non vuol dire che non puoi fare un finanziamento con una banca da 200mila euro. Se per assurdo la banca ti chiede di restituirlo con 1 euro al mese per i prossimi 200mila mesi, tu hai un debito di 200mila euro, ma avrai comunque un bilancio in utile.

Il discorso cambia appunto se tu per 10-20 anni tieni questo trend, rimani competitivo sul campo e allora sì che sei una società (di calcio) virtuosa. E alla lunga potrà portarci benefici.
Però il discorso è che se tu hai ricavi per 375 milioni di euro, considerando i costi che appunto ad oggi saranno sempre vicini alla cifra dei ricavi, di acquisti all'anno potrai farne pochi pochi se vuoi restare in utile. E dovrai vendere per forza se vorrai fare acquisti dal cartellino decente. Il discorso verte sempre sulla competitività. Se hai il bilancio in utile negli anni e resti competitivo, ok. Se hai il bilancio in utile e fai l'Atalanta o l'Udinese, non parliamo più di Milan.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,319
vero ma siamo passati da 200 milioni di fatturato a quasi 400 milioni, penso nessuna squadra in Europa sia riuscita a raddoppiare il fatturato in soli 4 anni. Abbiamo una struttura ricavi che inizia ad essere competitivi, dietro alle 7-8 big d'Europa ci siamo, insieme ad Atletico, BVB ecc...
e ma lì rischiamo di rimanere secondo me.
A mio parere, conta troppo il campionato e la vendita dei diritti TV.
Se la serie A fa schifo, tu dalle tv prenderai sempre meno della squadra più scarsa della premier league.

Se sei l'AC Milan e hai il fatturato dell'Atletico o del Borussia, non è che sia poi un gran vanto eh...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,610
Reaction score
12,182
nel bilancio famigliare è meglio non avere debiti, di sicuro.

Ma nel calcio i club vivono con i debiti così come gran parte delle iniziative imprenditoriali. E comunque non si parla di debiti qui, ma di utile. Abbiamo pareggiato i costi con i ricavi, ma questo non vuol dire che non puoi fare un finanziamento con una banca da 200mila euro. Se per assurdo la banca ti chiede di restituirlo con 1 euro al mese per i prossimi 200mila mesi, tu hai un debito di 200mila euro, ma avrai comunque un bilancio in utile.

Il discorso cambia appunto se tu per 10-20 anni tieni questo trend, rimani competitivo sul campo e allora sì che sei una società (di calcio) virtuosa. E alla lunga potrà portarci benefici.
Però il discorso è che se tu hai ricavi per 375 milioni di euro, considerando i costi che appunto ad oggi saranno sempre vicini alla cifra dei ricavi, di acquisti all'anno potrai farne pochi pochi se vuoi restare in utile. E dovrai vendere per forza se vorrai fare acquisti dal cartellino decente. Il discorso verte sempre sulla competitività. Se hai il bilancio in utile negli anni e resti competitivo, ok. Se hai il bilancio in utile e fai l'Atalanta o l'Udinese, non parliamo più di Milan.
Va beh sarà stesso a chiuderlo sotto di 100 milioni, che ti devo dire amico.
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,216
Reaction score
623
e ma lì rischiamo di rimanere secondo me.
A mio parere, conta troppo il campionato e la vendita dei diritti TV.
Se la serie A fa schifo, tu dalle tv prenderai sempre meno della squadra più scarsa della premier league.

Se sei l'AC Milan e hai il fatturato dell'Atletico o del Borussia, non è che sia poi un gran vanto eh...
Con il benedetto stadio di proprietà, un aumento circa di 50mln è fattibile. A quel punto la storia cambia.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,319
Con il benedetto stadio di proprietà, un aumento circa di 50mln è fattibile. A quel punto la storia cambia.
qualcosa in più di sicuro.
Ma la gran parte del fatturato la fanno sempre i diritti TV e su quelli conta più il campionato che il club. La Juve ha il suo stadio e tarocca i bilanci per competere...

Stadio che comunque porta debiti nell'immediato. Come è giusto che sia e va bene così e speriamo che lo costruiscano già a partire da domani, però visto che si dice che non si dovrebbero avere debiti, non dovremmo neanche costruirlo a questo punto...
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
e ma lì rischiamo di rimanere secondo me.
A mio parere, conta troppo il campionato e la vendita dei diritti TV.
Se la serie A fa schifo, tu dalle tv prenderai sempre meno della squadra più scarsa della premier league.

Se sei l'AC Milan e hai il fatturato dell'Atletico o del Borussia, non è che sia poi un gran vanto eh...

ovvio che la Premier sia un mondo a parte, è impossibile competere con le big inglesi nel prossimo futuro. Però se si lavora bene si può iniziare a competere, come ti dicevo siamo passati da il nulla cosmico a un fatturato TOP10, significa poter competere anche in Champions e con qualche botta di fondo schiena anche giocarsela. Dovremmo ancora fare un pò di Player Trading per forza ma abbiamo ancora tanti margini di miglioramento tra merchandising e stadio di proprietà, anche se questo arriverà tra chissà quanti anni.
 

singer

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
732
Reaction score
461
La serie A è come l'Italia, irriformabile. Non aspettiamoci che il prodotto aumenti la propria appetibilità e quindi i ricavi.
L'unica speranza è che alla fine si riesca a mettere in piedi un progetto alternativo, simil superlega, che tenda a marginalizzare sempre di più il campionato italiano.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,319
ovvio che la Premier sia un mondo a parte, è impossibile competere con le big inglesi nel prossimo futuro. Però se si lavora bene si può iniziare a competere, come ti dicevo siamo passati da il nulla cosmico a un fatturato TOP10, significa poter competere anche in Champions e con qualche botta di fondo schiena anche giocarsela. Dovremmo ancora fare un pò di Player Trading per forza ma abbiamo ancora tanti margini di miglioramento tra merchandising e stadio di proprietà, anche se questo arriverà tra chissà quanti anni.
questo è sicuro (y)
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
@Mauricio il giorno della presentazione del bilancio è il nostro Natale :asd:
Non vedo l’ora di aprire il mio regalo! :D
Una società di furbacchioni a tirare fuori i dati ufficiali del bilancio dopo la campagna abbonamenti e quella acquisti. Fino allo scorso anno a giugno si sapeva già tutto, chissà come mai li tirano fuori a ottobre...
Non serve tirare fuori alcun complottismo strano, il bilancio si chiude al 30 giugno. Non si sapeva ancora nulla di preciso 3 mesi fa, ma solo stime. Poi le società hanno 6 mesi dalla chiusura del bilancio per depositarlo in camera di commercio.
 
Alto