Repubblica: Il Milan di Jerry Cardinale (a ottobre la presentazione del bilancio) tornerà in utile dopo 15 anni, per la prima volta dal 2006, azzerando la perdita di 66,5 milioni dello scorso anno e aumentando i ricavi a più di 375 milioni
È il risultato di 5 anni di programmazione, ed è un risultato eccezionale che permette di guardare al futuro con maggiore fiducia. Ad oggi insieme al Napoli siamo gli unici in Italia che possono programmare il futuro avendo ampi margini per investire su giocatori, strutture e competitività in generale.
Anche il fatturato ha raggiunto cifre impensabili fino a qualche anno fa e se dessero il via a questo benedetto stadio potremmo davvero pensare in grande. Poi, come detto anche da Cardinale nella sua ultima intervista è indispensabile che di pari passo cresca anche tutto il movimento calcistico italiano in modo da essere più attraente verso l'estero e strappare migliori condizioni nella vendita dei diritti TV che ad oggi rappresenta ancora la voce più cospicua dei ricavi, ma su questo, vedendo le gente che sta al vertice delle istituzioni e tutta la m3rda e la corruzione che c'è in Italia dove le piccole realtà vengono lasciate morire mentre altre possono fare come sempre quello che vogliono restando impunite, sono parecchio pessimista. Purtroppo l'Italia non è un Paese attraente per chi investe negli sport, dai vertici federali fino alle istituzioni politiche che per darti un'autorizzazione a edificare uno stadio devi aspettare decenni, sempre se ti va bene, però noi almeno nel nostro piccolo ci dimostriamo essere una mosca bianca ed una società fatta di gente competente, per questo bisogna essere grati a queste proprietà americane che hanno innovato radicalmente il modo di gestire i club calcistici con risultati sia nel campo sportivo che economico.