Milan: bilancio approvato e Singer nel CDA, via D'Avanzo. Parlano Scaroni Gazidis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,755
Reaction score
44,135
Scaroni all'Assemblea dei soci:"“Abbiamo approvato una perdita al 30 giugno, a 98 milioni. E' stato ufficializzato l’ingresso di Gordon Singer contestualmente all’uscita di D’Avanzo".

Scaroni sullo stadio:"Sul tema nuovo stadio non ci sono più discussioni da fare: costruiremo un nuovo stadio affianco al Meazza Il progetto real estate richiede revisione perché il mondo è cambiato anche a seguito del Covid.L'idea è partire immediatamente sullo stadio perché il terreno non ha problemi e intanto rivedere con l'amministrazione comunale il resto del progetto, perché sia aderente alle esigenze nostre e del Comune. Con Sala non si è parlato della situazione finanziaria dell'Inter. La nostra idea è di procedere in due fasi. Da una parte partire sullo stadio, dall'altro rivedere insieme all'amministrazione il progetto di Real Estate per renderlo coerente alle esigenze di tutti. I club hanno bisogno di uno stadio adeguato per competere in Europa. Per il resto, ne possiamo parlare con calma, troveremo un punto d'arrivo. Non si è parlato delle finanze dell'Inter".

Superlega? progetto originale della Super Lega è stato accantonato. Oggi abbiamo di fronte un passaggio chiave. Le decisioni che prenderà la corte europea del Lussemburgo su Fifa e Uefa ci diranno se hanno operato in maniera di regime non concorrenziale. Ma ogni discussione arriverà dopo la pronuncia della corte del Lussemburgo"

Regole UEFA e FPF? bbiamo contatti regolari con l'Uefa. L'incontro è stato posticipato e sarà nel nuovo anno. Al momento, e tutti nel calcio seguiamo le regole del FFP, ci sarà un periodo di transizione verso le nuove regole. E' impossibile implementarle immediatamente. Crediamo che le regole verranno applicato. La Uefa deve sentire la voce dei club per migliorare le regole".

Quali gli obiettivi? Dipende tutto dai risultati sportivi. Viviamo in un mondo dove il conto economico e i risultati sportivi sono direttamente collegati. Al Milan, quello che piace e che tende, è quello di essere sempre in Champions League. Se riusciamo a ottenere questo risultato sportivo, non è illusorio pensare a un azzeramento delle perdite nei prossimi tre anni."

Gazidis sui contratti “Le decisioni non sono mai facili. Tutti i club negoziano con gli agenti ed è tutto molto sofisticato. Nel passato i giocatori non spingevano per andare via a parametro zero. Oggi, invece, i club operano in maniera responsabile dal punto di vista finanziaro. Ma i giocatori e gli agenti pensano come se il covid non ci fosse mai stato. Per arrivare alle cifre che vogliono, devono andare a parametro zero. Noi continueremo a prendere decisioni nell'interesse del club, rimanendo competitivi al top in Serie A e in Europa. Ma non possiamo trascendere dalla sostenibiltià economica. Penso che possiamo aver fatto degli errori, ma ogni decisione è stata presa per il bene del club. Acquisti a gennaio? La situazione finanziaria del club è visibile a tutti. Si prenderanno tutte le decisioni nell'interesse della società".

Masi sugli abbonamenti:”E' un'ipotesi che stiamo valutando con gli stadi al 100%. Stiamo valutando se farlo a spot di partite o se fare un abbonamento per le restanti partite".
 
Ultima modifica:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,755
Reaction score
44,135
.
Scaroni all'Assemblea dei soci:"“Abbiamo approvato una perdita al 30 giugno, a 98 milioni. E' stato ufficializzato l’ingresso di Gordon Singer contestualmente all’uscita di D’Avanzo".

Scaroni sullo stadio:"Sul tema nuovo stadio non ci sono più discussioni da fare: costruiremo un nuovo stadio affianco al Meazza Il progetto real estate richiede revisione perché il mondo è cambiato anche a seguito del Covid.L'idea è partire immediatamente sullo stadio perché il terreno non ha problemi e intanto rivedere con l'amministrazione comunale il resto del progetto, perché sia aderente alle esigenze nostre e del Comune"
.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,999
Reaction score
3,924
Scaroni all'Assemblea dei soci:"“Abbiamo approvato una perdita al 30 giugno, a 98 milioni. E' stato ufficializzato l’ingresso di Gordon Singer contestualmente all’uscita di D’Avanzo".

Scaroni sullo stadio:"Sul tema nuovo stadio non ci sono più discussioni da fare: costruiremo un nuovo stadio affianco al Meazza Il progetto real estate richiede revisione perché il mondo è cambiato anche a seguito del Covid.L'idea è partire immediatamente sullo stadio perché il terreno non ha problemi e intanto rivedere con l'amministrazione comunale il resto del progetto, perché sia aderente alle esigenze nostre e del Comune"
Molto bene per Singer, stadio è chiaro che ci si avvicina a piccoli passi
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,755
Reaction score
44,135
Scaroni all'Assemblea dei soci:"“Abbiamo approvato una perdita al 30 giugno, a 98 milioni. E' stato ufficializzato l’ingresso di Gordon Singer contestualmente all’uscita di D’Avanzo".

Scaroni sullo stadio:"Sul tema nuovo stadio non ci sono più discussioni da fare: costruiremo un nuovo stadio affianco al Meazza Il progetto real estate richiede revisione perché il mondo è cambiato anche a seguito del Covid.L'idea è partire immediatamente sullo stadio perché il terreno non ha problemi e intanto rivedere con l'amministrazione comunale il resto del progetto, perché sia aderente alle esigenze nostre e del Comune. Con Sala non si è parlato della situazione finanziaria dell'Inter. La nostra idea è di procedere in due fasi. Da una parte partire sullo stadio, dall'altro rivedere insieme all'amministrazione il progetto di Real Estate per renderlo coerente alle esigenze di tutti. I club hanno bisogno di uno stadio adeguato per competere in Europa. Per il resto, ne possiamo parlare con calma, troveremo un punto d'arrivo. Non si è parlato delle finanze dell'Inter".

Superlega? progetto originale della Super Lega è stato accantonato. Oggi abbiamo di fronte un passaggio chiave. Le decisioni che prenderà la corte europea del Lussemburgo su Fifa e Uefa ci diranno se hanno operato in maniera di regime non concorrenziale. Ma ogni discussione arriverà dopo la pronuncia della corte del Lussemburgo"

Regole UEFA e FPF? bbiamo contatti regolari con l'Uefa. L'incontro è stato posticipato e sarà nel nuovo anno. Al momento, e tutti nel calcio seguiamo le regole del FFP, ci sarà un periodo di transizione verso le nuove regole. E' impossibile implementarle immediatamente. Crediamo che le regole verranno applicato. La Uefa deve sentire la voce dei club per migliorare le regole".

Quali gli obiettivi? Dipende tutto dai risultati sportivi. Viviamo in un mondo dove il conto economico e i risultati sportivi sono direttamente collegati. Al Milan, quello che piace e che tende, è quello di essere sempre in Champions League. Se riusciamo a ottenere questo risultato sportivo, non è illusorio pensare a un azzeramento delle perdite nei prossimi tre anni."
Pronunciassero una volta la parola vittoria
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,374
Reaction score
22,408
Scaroni all'Assemblea dei soci:"“Abbiamo approvato una perdita al 30 giugno, a 98 milioni. E' stato ufficializzato l’ingresso di Gordon Singer contestualmente all’uscita di D’Avanzo".

Scaroni sullo stadio:"Sul tema nuovo stadio non ci sono più discussioni da fare: costruiremo un nuovo stadio affianco al Meazza Il progetto real estate richiede revisione perché il mondo è cambiato anche a seguito del Covid.L'idea è partire immediatamente sullo stadio perché il terreno non ha problemi e intanto rivedere con l'amministrazione comunale il resto del progetto, perché sia aderente alle esigenze nostre e del Comune. Con Sala non si è parlato della situazione finanziaria dell'Inter. La nostra idea è di procedere in due fasi. Da una parte partire sullo stadio, dall'altro rivedere insieme all'amministrazione il progetto di Real Estate per renderlo coerente alle esigenze di tutti. I club hanno bisogno di uno stadio adeguato per competere in Europa. Per il resto, ne possiamo parlare con calma, troveremo un punto d'arrivo. Non si è parlato delle finanze dell'Inter".

Superlega? progetto originale della Super Lega è stato accantonato. Oggi abbiamo di fronte un passaggio chiave. Le decisioni che prenderà la corte europea del Lussemburgo su Fifa e Uefa ci diranno se hanno operato in maniera di regime non concorrenziale. Ma ogni discussione arriverà dopo la pronuncia della corte del Lussemburgo"

Regole UEFA e FPF? bbiamo contatti regolari con l'Uefa. L'incontro è stato posticipato e sarà nel nuovo anno. Al momento, e tutti nel calcio seguiamo le regole del FFP, ci sarà un periodo di transizione verso le nuove regole. E' impossibile implementarle immediatamente. Crediamo che le regole verranno applicato. La Uefa deve sentire la voce dei club per migliorare le regole".

Quali gli obiettivi? Dipende tutto dai risultati sportivi. Viviamo in un mondo dove il conto economico e i risultati sportivi sono direttamente collegati. Al Milan, quello che piace e che tende, è quello di essere sempre in Champions League. Se riusciamo a ottenere questo risultato sportivo, non è illusorio pensare a un azzeramento delle perdite nei prossimi tre anni."
solo un passo avanti per aver detto che ''intanto'' si puo costruire lo stadio. Ovvio che anche il contorno è importante per guadagnare
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,755
Reaction score
44,135
Scaroni all'Assemblea dei soci:"“Abbiamo approvato una perdita al 30 giugno, a 98 milioni. E' stato ufficializzato l’ingresso di Gordon Singer contestualmente all’uscita di D’Avanzo".

Scaroni sullo stadio:"Sul tema nuovo stadio non ci sono più discussioni da fare: costruiremo un nuovo stadio affianco al Meazza Il progetto real estate richiede revisione perché il mondo è cambiato anche a seguito del Covid.L'idea è partire immediatamente sullo stadio perché il terreno non ha problemi e intanto rivedere con l'amministrazione comunale il resto del progetto, perché sia aderente alle esigenze nostre e del Comune. Con Sala non si è parlato della situazione finanziaria dell'Inter. La nostra idea è di procedere in due fasi. Da una parte partire sullo stadio, dall'altro rivedere insieme all'amministrazione il progetto di Real Estate per renderlo coerente alle esigenze di tutti. I club hanno bisogno di uno stadio adeguato per competere in Europa. Per il resto, ne possiamo parlare con calma, troveremo un punto d'arrivo. Non si è parlato delle finanze dell'Inter".

Superlega? progetto originale della Super Lega è stato accantonato. Oggi abbiamo di fronte un passaggio chiave. Le decisioni che prenderà la corte europea del Lussemburgo su Fifa e Uefa ci diranno se hanno operato in maniera di regime non concorrenziale. Ma ogni discussione arriverà dopo la pronuncia della corte del Lussemburgo"

Regole UEFA e FPF? bbiamo contatti regolari con l'Uefa. L'incontro è stato posticipato e sarà nel nuovo anno. Al momento, e tutti nel calcio seguiamo le regole del FFP, ci sarà un periodo di transizione verso le nuove regole. E' impossibile implementarle immediatamente. Crediamo che le regole verranno applicato. La Uefa deve sentire la voce dei club per migliorare le regole".

Quali gli obiettivi? Dipende tutto dai risultati sportivi. Viviamo in un mondo dove il conto economico e i risultati sportivi sono direttamente collegati. Al Milan, quello che piace e che tende, è quello di essere sempre in Champions League. Se riusciamo a ottenere questo risultato sportivo, non è illusorio pensare a un azzeramento delle perdite nei prossimi tre anni."

Gazidis sui contratti “Le decisioni non sono mai facili. Tutti i club negoziano con gli agenti ed è tutto molto sofisticato. Nel passato i giocatori non spingevano per andare via a parametro zero. Oggi, invece, i club operano in maniera responsabile dal punto di vista finanziaro. Ma i giocatori e gli agenti pensano come se il covid non ci fosse mai stato. Per arrivare alle cifre che vogliono, devono andare a parametro zero. Noi continueremo a prendere decisioni nell'interesse del club, rimanendo competitivi al top in Serie A e in Europa. Ma non possiamo trascendere dalla sostenibiltià economica. Penso che possiamo aver fatto degli errori, ma ogni decisione è stata presa per il bene del club".
.
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Scaroni all'Assemblea dei soci:"“Abbiamo approvato una perdita al 30 giugno, a 98 milioni. E' stato ufficializzato l’ingresso di Gordon Singer contestualmente all’uscita di D’Avanzo".

Scaroni sullo stadio:"Sul tema nuovo stadio non ci sono più discussioni da fare: costruiremo un nuovo stadio affianco al Meazza Il progetto real estate richiede revisione perché il mondo è cambiato anche a seguito del Covid.L'idea è partire immediatamente sullo stadio perché il terreno non ha problemi e intanto rivedere con l'amministrazione comunale il resto del progetto, perché sia aderente alle esigenze nostre e del Comune. Con Sala non si è parlato della situazione finanziaria dell'Inter. La nostra idea è di procedere in due fasi. Da una parte partire sullo stadio, dall'altro rivedere insieme all'amministrazione il progetto di Real Estate per renderlo coerente alle esigenze di tutti. I club hanno bisogno di uno stadio adeguato per competere in Europa. Per il resto, ne possiamo parlare con calma, troveremo un punto d'arrivo. Non si è parlato delle finanze dell'Inter".

Superlega? progetto originale della Super Lega è stato accantonato. Oggi abbiamo di fronte un passaggio chiave. Le decisioni che prenderà la corte europea del Lussemburgo su Fifa e Uefa ci diranno se hanno operato in maniera di regime non concorrenziale. Ma ogni discussione arriverà dopo la pronuncia della corte del Lussemburgo"

Regole UEFA e FPF? bbiamo contatti regolari con l'Uefa. L'incontro è stato posticipato e sarà nel nuovo anno. Al momento, e tutti nel calcio seguiamo le regole del FFP, ci sarà un periodo di transizione verso le nuove regole. E' impossibile implementarle immediatamente. Crediamo che le regole verranno applicato. La Uefa deve sentire la voce dei club per migliorare le regole".

Quali gli obiettivi? Dipende tutto dai risultati sportivi. Viviamo in un mondo dove il conto economico e i risultati sportivi sono direttamente collegati. Al Milan, quello che piace e che tende, è quello di essere sempre in Champions League. Se riusciamo a ottenere questo risultato sportivo, non è illusorio pensare a un azzeramento delle perdite nei prossimi tre anni."

Gazidis sui contratti “Le decisioni non sono mai facili. Tutti i club negoziano con gli agenti ed è tutto molto sofisticato. Nel passato i giocatori non spingevano per andare via a parametro zero. Oggi, invece, i club operano in maniera responsabile dal punto di vista finanziaro. Ma i giocatori e gli agenti pensano come se il covid non ci fosse mai stato. Per arrivare alle cifre che vogliono, devono andare a parametro zero. Noi continueremo a prendere decisioni nell'interesse del club, rimanendo competitivi al top in Serie A e in Europa. Ma non possiamo trascendere dalla sostenibiltià economica. Penso che possiamo aver fatto degli errori, ma ogni decisione è stata presa per il bene del club".

Masi sugli abbonamenti:”E' un'ipotesi che stiamo valutando con gli stadi al 100%. Stiamo valutando se farlo a spot di partite o se fare un abbonamento per le restanti partite".

é la direzione giusta
Perdite in diminuzione e utili in crescita
Su queste basi si costruisce oggi una parte sportiva solida
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,755
Reaction score
44,135
Scaroni all'Assemblea dei soci:"“Abbiamo approvato una perdita al 30 giugno, a 98 milioni. E' stato ufficializzato l’ingresso di Gordon Singer contestualmente all’uscita di D’Avanzo".

Scaroni sullo stadio:"Sul tema nuovo stadio non ci sono più discussioni da fare: costruiremo un nuovo stadio affianco al Meazza Il progetto real estate richiede revisione perché il mondo è cambiato anche a seguito del Covid.L'idea è partire immediatamente sullo stadio perché il terreno non ha problemi e intanto rivedere con l'amministrazione comunale il resto del progetto, perché sia aderente alle esigenze nostre e del Comune. Con Sala non si è parlato della situazione finanziaria dell'Inter. La nostra idea è di procedere in due fasi. Da una parte partire sullo stadio, dall'altro rivedere insieme all'amministrazione il progetto di Real Estate per renderlo coerente alle esigenze di tutti. I club hanno bisogno di uno stadio adeguato per competere in Europa. Per il resto, ne possiamo parlare con calma, troveremo un punto d'arrivo. Non si è parlato delle finanze dell'Inter".

Superlega? progetto originale della Super Lega è stato accantonato. Oggi abbiamo di fronte un passaggio chiave. Le decisioni che prenderà la corte europea del Lussemburgo su Fifa e Uefa ci diranno se hanno operato in maniera di regime non concorrenziale. Ma ogni discussione arriverà dopo la pronuncia della corte del Lussemburgo"

Regole UEFA e FPF? bbiamo contatti regolari con l'Uefa. L'incontro è stato posticipato e sarà nel nuovo anno. Al momento, e tutti nel calcio seguiamo le regole del FFP, ci sarà un periodo di transizione verso le nuove regole. E' impossibile implementarle immediatamente. Crediamo che le regole verranno applicato. La Uefa deve sentire la voce dei club per migliorare le regole".

Quali gli obiettivi? Dipende tutto dai risultati sportivi. Viviamo in un mondo dove il conto economico e i risultati sportivi sono direttamente collegati. Al Milan, quello che piace e che tende, è quello di essere sempre in Champions League. Se riusciamo a ottenere questo risultato sportivo, non è illusorio pensare a un azzeramento delle perdite nei prossimi tre anni."

Gazidis sui contratti “Le decisioni non sono mai facili. Tutti i club negoziano con gli agenti ed è tutto molto sofisticato. Nel passato i giocatori non spingevano per andare via a parametro zero. Oggi, invece, i club operano in maniera responsabile dal punto di vista finanziaro. Ma i giocatori e gli agenti pensano come se il covid non ci fosse mai stato. Per arrivare alle cifre che vogliono, devono andare a parametro zero. Noi continueremo a prendere decisioni nell'interesse del club, rimanendo competitivi al top in Serie A e in Europa. Ma non possiamo trascendere dalla sostenibiltià economica. Penso che possiamo aver fatto degli errori, ma ogni decisione è stata presa per il bene del club. Acquisti a gennaio? La situazione finanziaria del club è visibile a tutti. Si prenderanno tutte le decisioni nell'interesse della società".

Masi sugli abbonamenti:”E' un'ipotesi che stiamo valutando con gli stadi al 100%. Stiamo valutando se farlo a spot di partite o se fare un abbonamento per le restanti partite".
.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Scaroni all'Assemblea dei soci:"“Abbiamo approvato una perdita al 30 giugno, a 98 milioni. E' stato ufficializzato l’ingresso di Gordon Singer contestualmente all’uscita di D’Avanzo".

Scaroni sullo stadio:"Sul tema nuovo stadio non ci sono più discussioni da fare: costruiremo un nuovo stadio affianco al Meazza Il progetto real estate richiede revisione perché il mondo è cambiato anche a seguito del Covid.L'idea è partire immediatamente sullo stadio perché il terreno non ha problemi e intanto rivedere con l'amministrazione comunale il resto del progetto, perché sia aderente alle esigenze nostre e del Comune. Con Sala non si è parlato della situazione finanziaria dell'Inter. La nostra idea è di procedere in due fasi. Da una parte partire sullo stadio, dall'altro rivedere insieme all'amministrazione il progetto di Real Estate per renderlo coerente alle esigenze di tutti. I club hanno bisogno di uno stadio adeguato per competere in Europa. Per il resto, ne possiamo parlare con calma, troveremo un punto d'arrivo. Non si è parlato delle finanze dell'Inter".

Superlega? progetto originale della Super Lega è stato accantonato. Oggi abbiamo di fronte un passaggio chiave. Le decisioni che prenderà la corte europea del Lussemburgo su Fifa e Uefa ci diranno se hanno operato in maniera di regime non concorrenziale. Ma ogni discussione arriverà dopo la pronuncia della corte del Lussemburgo"

Regole UEFA e FPF? bbiamo contatti regolari con l'Uefa. L'incontro è stato posticipato e sarà nel nuovo anno. Al momento, e tutti nel calcio seguiamo le regole del FFP, ci sarà un periodo di transizione verso le nuove regole. E' impossibile implementarle immediatamente. Crediamo che le regole verranno applicato. La Uefa deve sentire la voce dei club per migliorare le regole".

Quali gli obiettivi? Dipende tutto dai risultati sportivi. Viviamo in un mondo dove il conto economico e i risultati sportivi sono direttamente collegati. Al Milan, quello che piace e che tende, è quello di essere sempre in Champions League. Se riusciamo a ottenere questo risultato sportivo, non è illusorio pensare a un azzeramento delle perdite nei prossimi tre anni."

Gazidis sui contratti “Le decisioni non sono mai facili. Tutti i club negoziano con gli agenti ed è tutto molto sofisticato. Nel passato i giocatori non spingevano per andare via a parametro zero. Oggi, invece, i club operano in maniera responsabile dal punto di vista finanziaro. Ma i giocatori e gli agenti pensano come se il covid non ci fosse mai stato. Per arrivare alle cifre che vogliono, devono andare a parametro zero. Noi continueremo a prendere decisioni nell'interesse del club, rimanendo competitivi al top in Serie A e in Europa. Ma non possiamo trascendere dalla sostenibiltià economica. Penso che possiamo aver fatto degli errori, ma ogni decisione è stata presa per il bene del club".

Masi sugli abbonamenti:”E' un'ipotesi che stiamo valutando con gli stadi al 100%. Stiamo valutando se farlo a spot di partite o se fare un abbonamento per le restanti partite".

Calciomercato.com, cita la nota del Milan e aggiunge che:

Nel bilancio si sono registrati -24 mln di ricavi per lo stadio chiuso e -55 mln totali di impatto sui conti per la situazione covid.

Inoltre i ricavi commerciali son saliti di 17 mln e quelli da diritti tv in totale son stati di 75 mln.

I costi organizzativi sono in calo di 31 mln.

Indebitamento netto: 100 mln, in calo rispetto al bilancio 2019-20.

Sono aumentati i debiti verso le banche, +42 mln, per l'operazione inerente all'acquisto di Casa Milan.

La perdita totale è di 96,4 mln, in calo di 98,2 mln rispetto all'anno scorso (-194,6 mln)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto