Milan: bilancio -25 mln. Campioni di sostenibilità col Napoli.

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,056
Reaction score
1,965
Come riportato dal CorSera, quella tra il Milan e il Napoli sarà una sfida tra campioni di... sostenibilità. Il Milan ha vinto lo scorso anno, il Napoli è vicinissimo al traguardo. Lo scudetto numero 19 del Milan, arrivato a 11 anni di distanza dall’ultimo, ha aperto a maggio 2022 una via nuova. Niente più spese folli, tetto agli ingaggi, mercato finalizzato all’acquisto di talenti giovani e di prospettiva: questa la strategia (vincente) avviata da Elliott con l’ad Gazidis e portata avanti ora da RedBird e Cardinale. Il bilancio 2022/23 Milan dovrebbe chiudere con un passivo di soli 25 milioni di euro, più che dimezzato rispetto ai 66,5 milioni della stagione 2021/22, quando il trend era già evidente, dato che l’esercizio precedente si era chiuso con un rosso di 96,4 milioni di euro e quello ancora prima con -194,6 milioni. La vittoria dello scudetto (col quarto monte ingaggi della serie A) è stata la prova del fatto che una gestione aziendale virtuosa può portare a risultati eccezionali. E che scelte difficili possono addirittura portare a miglioramenti, se c’è pianificazione. Le ha fatte (saggiamente) nell’estate del 2021 Maldini dicendo no alle richieste eccessive di Donnarumma, e nessuno avrebbe immaginato che il suo sostituto, Maignan, pagato solo 15 milioni, sarebbe poi risultato addirittura decisivo per lo scudetto.

ETA' MEDIA: Oggi il Milan ha un’età media di 25,7 anni, fra le più basse del campionato. In prospettiva non può che crescere. Con i giovani certamente, ma anche preservando l’esperienza. Il caso-Giroud è emblematico: ieri ha raggiunto l’accordo per un altro anno di contratto. Napoli e Milan, è il primo di tre atti di un modello di sostenibilità. Vincere è difficile, ripetersi lo è di più. Specie se gli acquisti non rendono come ci si aspettava. L’esempio di De Ketelaere, pagato 35 milioni, è perfetto: preso per fare il salto di qualità, deve invece ancora crescere. Sono le regole del gioco. E vanno messe in conto. Una spia di cui il Napoli il prossimo anno terrà conto.
Impossibile non raggiungere il pareggio di bilancio l'anno prossimo.
Già solo con la CL abbiamo guadagnato molto di più rispetto all'anno scorso (basti pensare ai soli circa 20 milioni dalla vendita dei biglietti per ottavi e quarti). Mettiamoci in più il rinnovo degli sponsor al rialzo, San Siro sempre disponibile e sempre pieno, il non mercato di gennaio...
Non vedo come non sia possibile raggiungere almeno il pareggio
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,212
Reaction score
41,431
Come riportato dal CorSera, quella tra il Milan e il Napoli sarà una sfida tra campioni di... sostenibilità. Il Milan ha vinto lo scorso anno, il Napoli è vicinissimo al traguardo. Lo scudetto numero 19 del Milan, arrivato a 11 anni di distanza dall’ultimo, ha aperto a maggio 2022 una via nuova. Niente più spese folli, tetto agli ingaggi, mercato finalizzato all’acquisto di talenti giovani e di prospettiva: questa la strategia (vincente) avviata da Elliott con l’ad Gazidis e portata avanti ora da RedBird e Cardinale. Il bilancio 2022/23 Milan dovrebbe chiudere con un passivo di soli 25 milioni di euro, più che dimezzato rispetto ai 66,5 milioni della stagione 2021/22, quando il trend era già evidente, dato che l’esercizio precedente si era chiuso con un rosso di 96,4 milioni di euro e quello ancora prima con -194,6 milioni. La vittoria dello scudetto (col quarto monte ingaggi della serie A) è stata la prova del fatto che una gestione aziendale virtuosa può portare a risultati eccezionali. E che scelte difficili possono addirittura portare a miglioramenti, se c’è pianificazione. Le ha fatte (saggiamente) nell’estate del 2021 Maldini dicendo no alle richieste eccessive di Donnarumma, e nessuno avrebbe immaginato che il suo sostituto, Maignan, pagato solo 15 milioni, sarebbe poi risultato addirittura decisivo per lo scudetto.

ETA' MEDIA: Oggi il Milan ha un’età media di 25,7 anni, fra le più basse del campionato. In prospettiva non può che crescere. Con i giovani certamente, ma anche preservando l’esperienza. Il caso-Giroud è emblematico: ieri ha raggiunto l’accordo per un altro anno di contratto. Napoli e Milan, è il primo di tre atti di un modello di sostenibilità. Vincere è difficile, ripetersi lo è di più. Specie se gli acquisti non rendono come ci si aspettava. L’esempio di De Ketelaere, pagato 35 milioni, è perfetto: preso per fare il salto di qualità, deve invece ancora crescere. Sono le regole del gioco. E vanno messe in conto. Una spia di cui il Napoli il prossimo anno terrà conto.
.
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,267
Reaction score
4,246
Come riportato dal CorSera, quella tra il Milan e il Napoli sarà una sfida tra campioni di... sostenibilità. Il Milan ha vinto lo scorso anno, il Napoli è vicinissimo al traguardo. Lo scudetto numero 19 del Milan, arrivato a 11 anni di distanza dall’ultimo, ha aperto a maggio 2022 una via nuova. Niente più spese folli, tetto agli ingaggi, mercato finalizzato all’acquisto di talenti giovani e di prospettiva: questa la strategia (vincente) avviata da Elliott con l’ad Gazidis e portata avanti ora da RedBird e Cardinale.
Picsart-23-03-30-12-06-03-790.jpg
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,081
Reaction score
4,806
Impossibile non raggiungere il pareggio di bilancio l'anno prossimo.
Già solo con la CL abbiamo guadagnato molto di più rispetto all'anno scorso (basti pensare ai soli circa 20 milioni dalla vendita dei biglietti per ottavi e quarti). Mettiamoci in più il rinnovo degli sponsor al rialzo, San Siro sempre disponibile e sempre pieno, il non mercato di gennaio...
Non vedo come non sia possibile raggiungere almeno il pareggio
Basta arrivare quinti e poi perdere Leao a zero.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Come riportato dal CorSera, quella tra il Milan e il Napoli sarà una sfida tra campioni di... sostenibilità. Il Milan ha vinto lo scorso anno, il Napoli è vicinissimo al traguardo. Lo scudetto numero 19 del Milan, arrivato a 11 anni di distanza dall’ultimo, ha aperto a maggio 2022 una via nuova. Niente più spese folli, tetto agli ingaggi, mercato finalizzato all’acquisto di talenti giovani e di prospettiva: questa la strategia (vincente) avviata da Elliott con l’ad Gazidis e portata avanti ora da RedBird e Cardinale. Il bilancio 2022/23 Milan dovrebbe chiudere con un passivo di soli 25 milioni di euro, più che dimezzato rispetto ai 66,5 milioni della stagione 2021/22, quando il trend era già evidente, dato che l’esercizio precedente si era chiuso con un rosso di 96,4 milioni di euro e quello ancora prima con -194,6 milioni. La vittoria dello scudetto (col quarto monte ingaggi della serie A) è stata la prova del fatto che una gestione aziendale virtuosa può portare a risultati eccezionali. E che scelte difficili possono addirittura portare a miglioramenti, se c’è pianificazione. Le ha fatte (saggiamente) nell’estate del 2021 Maldini dicendo no alle richieste eccessive di Donnarumma, e nessuno avrebbe immaginato che il suo sostituto, Maignan, pagato solo 15 milioni, sarebbe poi risultato addirittura decisivo per lo scudetto.

ETA' MEDIA: Oggi il Milan ha un’età media di 25,7 anni, fra le più basse del campionato. In prospettiva non può che crescere. Con i giovani certamente, ma anche preservando l’esperienza. Il caso-Giroud è emblematico: ieri ha raggiunto l’accordo per un altro anno di contratto. Napoli e Milan, è il primo di tre atti di un modello di sostenibilità. Vincere è difficile, ripetersi lo è di più. Specie se gli acquisti non rendono come ci si aspettava. L’esempio di De Ketelaere, pagato 35 milioni, è perfetto: preso per fare il salto di qualità, deve invece ancora crescere. Sono le regole del gioco. E vanno messe in conto. Una spia di cui il Napoli il prossimo anno terrà conto.
:bandiera:
Mandate l'inno ragazzi
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Sì, certo, campioni di sostenibilità.

Mi sembra di vedere il ragazzo parsimonioso che risparmia e non invita a cena le ragazze. Certo, poi alla fine ha messo da parte un bel gruzzoletto e magari si può comprare casa. Intanto gli altri però con le ragazze ci escono e magari una se la sposano e mettono su famiglia.

Il nostro grande risparmiatore alla fine non troverà un bel fico secco perché le migliori se le sono prese gli altri, e farà vita da single o con un cesso inguardabile.
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Coppa della sostenibilità oppure scudetto per la sostenibilità?
Chiedo per farmi mettere patch sulla maglia celebrativa.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Al primo mancato accesso alla champions vedete dove se la mettono la sostenibilità,con i soldi si fanno i soldi,non con le tenaglie.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,143
Reaction score
5,395
Siete tutti una banda di antiquati irriconoscenti, volete mettere quanto vale lo scudetto della sostenibilità e del bilancio rispetto ad una misera stella in più sulla maglia? Non sapete guardare oltre il vostro naso, non avete idea di quanti sponsor faranno la fila dopo un sesto posto in serie A col bilancio a posto e quanti si sono fatti avanti dopo il mese in cui abbiamo preso schiaffoni in faccia da tutti. Che ne sapete voi di business? E poi dai, veramente pensate che nel 2023 e negli anni a venire conti ancora vincere?
 
Alto