Milan: 32.000 abbonamenti. Boom Serie A.

Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,838
Reaction score
2,750
A me viene il vomito anche solo a pensare di fare il Fantacalcio con sta melma di serie A. Ci sono fessi che invece pagano fior di quattrini per andare in stadi fatiscenti a vedere giocatori di prima categoria.
L'abitudine alla mediocrità è dilagante. A tutti i livelli.
Infatti penso che sarà ultimo fantacalcio che farò..
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,020
Reaction score
738
Spero siano 32 mila tifosi che si sono abbonati per contestare ogni santa partita la proprietà e la dirigenza.

Avrebbero il mio perdono solo con questa motivazione .
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,553
Reaction score
2,699
Secondo me il discorso di @diavoloINme aiuta a spiegare perché ancora tanti si abbonano, perché lo stadio è ancora quel luogo "sacro".
Ho un sacco di amici che fanno l'abbonamento in curva anche per lo stare in compagnia e fare cosa "da maschi"
 

giannigrenoli

Junior Member
Registrato
15 Maggio 2019
Messaggi
2,192
Reaction score
1,034
Vorrei fare una riflessione 'scomoda' e politicamente scorretta con tutti voi.
Che nessuno si scandalizzi però e non fatemi la morale.


Per anni abbiamo avuto la squadra più forte d'italia, o comunque sempre ai vertici, e siamo stati sempre altamente competitivi in Champions eppure lo stadio non era sempre pieno , anzi..

Andare allo stadio nell'immaginario collettivo non era esattamente comodo e sicuro, di certo non era accogliente per le famiglie, e non era molto curata la parte della tecnologia e comunicazione.

Anni e anni di lavoro ci hanno portato alla situazione attuale.
Rivedere bambini, donne , over allo stadio è bellissimo ma solo a me delle volte viene come la sensazione di aver profanato un luogo sacro ?

Il calcio per noi maschietti è sempre stata la prima cosa tra le cose futili e la pressione che esercitavamo sulla squadra era figlia di una appartenenza e di una memoria storica.
Il tifoso sa amare come nessuno ma sa anche essere duro, sempre per amore.

Ma oggi tutto ciò non è possibile.
Oggi il tifo è stato diluito con valori e divertimenti post moderni intrisi di perbenismo ma i dollari che paga l'ultras sono gli stessi che paga la ragazzina che va allo stadio per farsi immortalare dalla kiss cam.

E allora c'è davvero da meravigliarsi se il club abbia dichiarato guerra al tifo organizzato?

Lo stadio sarà sempre pieno, colorato e festante ma per noi italiani e milanisti andare a stadio era ben altro di una uscita a teatro.
Senza il nostro rumore storico il club potrebbe prendere una deriva show, come ha già preso.

Scusatemi se posso aver offeso qualcuno toccando discorsi delicati.
Io con una ragazza posso anche scherzare sul Milan ma per parlare di Milan mi siedo al tavolo di un pub con un mio amico rossonero storico o ne discuto qua con voi tutti.
Voi tutti che amate e conoscete il Milan come e più di me.

Il Milan è stato profanato.
Capisco quello che vuoi dire, però il Milan non è solo di quelli che abitano ad un tiro di schioppo da San Siro e possono andare allo stadio. Esistono migliaia e migliaia di tifosi nel resto d'Italia e nel Mondo che forse il Milan dal vivo l'hanno visto solo qualche volta in vita loro, e lo vivono pagando quei 359 euro l'anno a DAZN e goderselo comodamente in poltrona come una sorta di rito. Una volta ci attaccavamo alla radietta la domenica pomeriggio, oggi la tecnologia ci permette di vedercelo in diretta, è una passione (per chi ce l'ha veramente), che va oltre la nomenclatura della dirigenza,che sia Furlani o chicchessia. Quando gioca il Milan va in campo la maglia, e, relativamente al fatto che il calcio è un gioco, per me tutto questo va condiderato come qualcosa di sacro.
 
Alto