Milan - Arsenal. 8 marzo 2018 ore 19. Tv e streaming.

4-3-3

Junior Member
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
500
Reaction score
58
Dallo stadio ho visto un primo tempo montelliano, squadra molto lunga, reparti sfilacciati e molti errori tecnici che in altre partite non ho visto, secondo me è stato un problema di atteggiamento. Non condivido in alcun modo l'analisi che hanno fatto molti sulla superiorità schiacciante sotto il punto di vista tecnico fisico e mentale della squadra ospite, ritengo che siamo noi che abbiamo offerto una prestazione al di sotto delle nostre possibilità. Dobbiamo crescere, e parte della crescita avviene anche grazie a queste partite. Ora bisogna continuare a lavorare e ricominciare ad essere umili.

Certo, io darei un po' più di spazio ad Andrè Silva, non possiamo permetterci di giocare sempre con Cutrone che dal punto di vista tecnico non offre alcuna possibilità alla nostra squadra, in partite come queste.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,488
Reaction score
609
Questo non era il Milan. Ero a San Siro e non è stato un bello spettacolo; Kessie, Biglia e Bonaventura sono stati inguardabili, la catena Calabria-Suso si è rivelata prevedibile e banale, dall'altro lato non parliamone, Rodriguez non pervenuto.
 
Registrato
8 Agosto 2014
Messaggi
2,102
Reaction score
214
Questo non era il Milan. Ero a San Siro e non è stato un bello spettacolo; Kessie, Biglia e Bonaventura sono stati inguardabili, la catena Calabria-Suso si è rivelata prevedibile e banale, dall'altro lato non parliamone, Rodriguez non pervenuto.

Ero anch'io allo stadio e ho avuto la stessa impressione. Una cosa che mi ha un po' preoccupato è che non c'è stato lo scatto mentale per reagire. Forse era l'inesperienza europea, ma forse anche il fatto che per la prima volta, dopo tanto tempo, siamo andati sotto. Non ci trovavamo in svantaggio dalla partita con il cagliari: andare in doppio svantaggio ha fatto perdere certezze ai nostri, che invece di reagire hanno abbassato di dieci metri il baricentro. Il risultato è stato che l'Arsenal ha palleggiato per buona parte del secondo tempo a centrocampo e non siamo mai saliti a pressare, in quanto (forse) abituati a giocare un calcio di attesa piuttosto che uno di pressing alto. Se a ciò aggiungiamo che i 3 giocatori che dovrebbero creare in attacco (Suso, Jack e Calha) hanno fatto pietà e che Kessiè ha perso almeno 20 palloni.. beh sicuro non la portiamo dalla nostra parte. Ora è difficilissimo, ma la speranza è l'ultima a morire
 

PheelMD

Bannato
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
885
Reaction score
9
Partita dalla dinamica ben chiara.
Principalmente, l'abbiamo persa di testa. Davanti loro sono devastanti, ma passato il primo pressing sono sempre posizionati malissimo. Avremmo dovuto semplicemente giocare pulito e, invece, nella nostra metacampo, abbiamo perso una quantità di palloni inacettabile. Errori dovuti a mancanza di lucidità, passaggi corti e semplici giocati sporchi, difficili da controllare, spesso fuori tempo. Siamo mancati proprio nella semplicità del gioco. Attribuisco il tutto ad una mancanza di esperienza.

La cosa più brutta, vi dirò, è stata il non esser riusciti a segnare. 2 gol dall'Arsenal possiamo anche prenderli perchè la loro qualità tecnica negli ultimi 30 metri è oggettivamente eccelsa. Però devi metterli in difficoltà nella loro metacampo.

Nonostante ciò, difficile quanto volete, ma possiamo farcela.
Sarebbe di grande spinta un gol anche assolutamente casuale (cosa che non succede mai) nei primi 20-30 minuti.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,016
Reaction score
6,608
Dallo stadio ho visto un primo tempo montelliano, squadra molto lunga, reparti sfilacciati e molti errori tecnici che in altre partite non ho visto, secondo me è stato un problema di atteggiamento. Non condivido in alcun modo l'analisi che hanno fatto molti sulla superiorità schiacciante sotto il punto di vista tecnico fisico e mentale della squadra ospite, ritengo che siamo noi che abbiamo offerto una prestazione al di sotto delle nostre possibilità. Dobbiamo crescere, e parte della crescita avviene anche grazie a queste partite. Ora bisogna continuare a lavorare e ricominciare ad essere umili.

Certo, io darei un po' più di spazio ad Andrè Silva, non possiamo permetterci di giocare sempre con Cutrone che dal punto di vista tecnico non offre alcuna possibilità alla nostra squadra, in partite come queste.


Questo per me è il nodo cruciale. Cutrone ci fa entusiasmare quando fa gol, però è davvero osceno sotto il punto di vista tecnico. A tratti imbarazzante. Invece di fare la staffetta kalinic cutrone in questi mesi, gattuso doveva fare cutrone silva. Non andiamo da nessuna parte se non si da fiducia a silva. Credo che ormai sia troppo tardi però per riprenderlo di testa. Se penso al tempo buttato per dar fiducia al cesso croato sto male. Non cambiava niente magari, ma il dubbio mi rimarrà sempre.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Avremmo vinto derby e EL, ma ...

Non capisco le critiche gratuite. Scusate.
I ragazzi stanno dando tutto.
La ragione di tanti errori, della mancanza di ritmo e la corsa frenata sono solo l’effetto dei carichi di lavoro extra che Gattuso ha ammesso di aver fatto: ‘qualcuno mi odierà per questi due giorni’.
In pratica hanno pensato che anticipando il carico di lavoro sarebbero arrivati brillanti in fondo al campionato.
Il risultato é questo.
Poca lucidità e disparità fisica. Senza ritmo e inferiori tecnicamente fortuna presi solo 2 gol.

Soffriremo anche la prossima di campionato e poi correremo ancora.

Gattuso e il suo staff si devono prendere le responsabilità.

Poi è cmq solo una partita, non siamo inferiori all'Arsenal. Toglietevi le bende.
Se Roma Juve Atalanta, Napoli (insomma..), fanno bene in Europa, possiamo farcela anche noi. Paghiamo inesperienza sì.

Poi le squadre inglesi vanno in trasferta per segnare, non per non subire gol.

La differenza è stata questa: una squadra che gioca in casa che mira a non prenderle, e quella che va in trasferta che è abituata a giocare sempre per fare un gol più dell'avversario.

Gli estimatori del "primo non prenderle" l'hanno presa in saccoccia.
 

Miracle1980

Member
Registrato
28 Aprile 2016
Messaggi
1,623
Reaction score
154
Ci siamo squagliati sul più bello...la partita è stata persa sul piano mentale. Il secondo gol poi ci ha totalmente distrutto.
Adesso bisogna sperare in un miracolo sportivo.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Raga eviterei troppe recriminazioni. Stasera ci stava di perdere.
Partite europee ne abbiamo viste tante: è stata la classica partita della squadra inesperta che gioca l'andata in casa VS squadra esperta che gioca l'andata in trasferta, dove il miglior risultato che potevamo portare a casa probabilmente era lo 0-0, se fossimo stati nel primo tempo compatti come nel secondo. Di sicuro si poteva stare più accorti la prima mezz'ora. Non ho visto un Arsenal così strepitoso. Ma si è visto subito che molti singoli nostri hanno patito l'impatto di questa prima sfida europea a un certo livello.
Ora vietato deprimersi e pensare al Genoa.
Forza Milan!

Bravo, Roten. Potremmo discutere di situazioni tattiche sino all'infinito, ma il calcio non è football americano, ove la meccanica tattica è esasperata e dominante su una tecnica di gioco lineare. Nel calcio, la tecnica è libera, le possibilità di gioco, individuali e di squadra, sono infinite, ed i margini di incertezza rimessi all'apporto individuale sono enormi. Riusciremmo a costruire i migliori castelli tattici, ma essi andrebbero in fumo se i giocatori fossero al di sotto dello standard individuale loro richiesto. Ieri sera, molti giocatori del Milan erano al di sotto degli standards richiesti, perché non erano mentalmente pronti a raggiungerli. Il dover essere, il saper rispondere ad aspettative nate dal loro valore, che è ciò che distingue una buona, ottima squadra, da una vincente, non appartiene ancora a questo gruppo di ragazzi. Per la prima volta, hanno giocato con il pronostico, e l'hanno subito prima ancora di iniziare. Può capitare, capiterà forse ancora, fa parte di un processo di crescita che è in atto. Meglio che ciò accada presto e subito, per superare questo gap emotivo, per evitare di sbagliare quando davvero non ci si potrà permettere di farlo. Perdere così, con dignità e senza sbracare, è già tanto. I miglioramenti arriveranno da queste esperienze, ed ovviamente da ulteriori apporti che vorranno arrivare dal mercato prossimo. Sul piano tattico, i progressi paiono evidenti, e le scelte dell'allenatore, in questi primi mesi di lavoro, ragionevoli e generalmente efficaci. Lasciamo che il tempo e le partite producano i loro effetti di modellamento scultoreo di questa squadra. Una partita tra esse è quella di Londra. Vediamo lì a che livello saremo arrivati, personalmente lo immaginiamo più alto di quello raggiunto ieri sera. :)
 
S

Sotiris

Guest
Vista dal vivo.
Queste sconfitte ci servono per crescere e sono inevitabile in un percorso di gavetta europea da zero.
Ricordo l'anno prima della Champions 2003 che fummo umiliati dal Dortmund 4-0.

Chiaramente la squadra ha approfittato della sosta forzata per caricare a livello atletico perché non era brillante sotto quell'aspetto.

Forza Rino!
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Che amarezza.
Credo che l'Arsenal sia tecnicamente più forte del Milan, ma restava comunque alla nostra portata se avessimo giocato come con Roma e Lazio. Purtroppo abbiamo fallito giocando male sia di squadra (nel primo tempo), che nei singoli quasi tutti sotto la sufficienza. Il Suso visto ieri è sembrato quello delle amichevoli estive con Sinisa... Hakan ha sbagliato ma l'avrei tenuto in campo, visto che è uno di quelli che ha l'assist facile... Bonaventura volenteroso ma impreciso... Kessie abulico... Bigli inizia sempre male, poi bene o male il suo lo fa... Calabria in serata no... Gli altri non mi sono dispiaciuti anche se Rodriguez potrebbe fare di più.
Poi certo anche l'esperienza internazionale è stata una chiave di lettura importante.
Ora vediamo come la squadra reagirà a Genova (se si giocherà). Questo è un banco di prova importante, un esame da non fallire per riprendere la crescita iniziata con Gattuso.
 
Alto