- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 2,288
- Reaction score
- 2,338
Il tema è che nessun investitore serio fornisce 600 milioni di euro a Cardinale per restare in minoranza. Non stiamo parlando di IBM o Amazon né di una quotata ma di una società che ha fatto un solo utile negli ultimi 25 anni in un campionato che continua a perdere appeal. Se non puoi neanche mettere mano e devi sottostare alla decisioni di altri l'investimento non ha senso per chi, come Aramco, PIF e Investcorp, ha le potenzialità anche di entrare nella Premier.Illusioni che rimarranno tali, perlomeno nel breve termine.
Penso sia fuori discussione un cessione delle quote di maggioranza prima dei prossimi 3 anni almeno. Perché mai dovrebbe vendere adesso dopo appena due anni che l'ha acquistata, con un business in piena espansione? La società, a dispetto di quanto vediamo sul campo, è più in salute che mai e credo che prima di liberarsene ad una cifra congrua vogliano almeno avere tutte le autorizzazioni ufficiali per la costruzione dello stadio, penso solo a quel punto potranno decidere di vendere.
Plausibile un ingresso con delle quote di minoranza, almeno inizialmente.
Cardinale nel 2024 deve comunque estinguere il debito con Elliott, su questo non si discute. RedBird ha avuto 2 anni per trovare investitori "amici", per allargare la cordata, ma evidentemente non ci sono riusciti se sono dovuti andare a fare un "tour" in Medio-Oriente ad ottobre (vedi Lecce-Milan senza dirigenza). Sono stati Cardinale e Furlani a cercarli, non viceversa. E questo lo dicono pure i media zoomati, non lo possono nascondere neanche loro.
Quindi i casi sono due:
a) RedBird, come dici tu, si impunta e tira fuori 600 milioni non so come e continua con la sua visione. Noi diventiamo una sorta di Fiorentina glamour e inclusiva fino alla realizzazione dello stadio (se lo fanno...).
b) Cardinale capisce che non può tenersi il Milan a queste condizioni e trova un investitore che si prenda la maggioranza e gli lasci una quota consistente per poter poi lucrare sullo stadio e/o la quotazione (se lo fanno...) o in alternativa gli dia subito una cifra molto alta per tutto il pacchetto azionario (scenario altamente improbabile).