Come riportato dalla GDS in edicola, la filosofia di Elliott dà risultati. E' un Milan americano all'insegna dei giovani e dei ricavi tornato ai piani alti a costi sostenibili: rosso dimezzato rispetto alla scorsa stagione. La squadra lotta per lo scudetto mentre migliorano i conti tra valorizzazione dei talenti e investimenti. Altro pilastro della risalita la costruzione del nuovo stadio insieme all'Inter. Elliott ha già versato nelle casse del Milan 560 mln ed i ricavi sono in miglioramento.
Io credo che ultimamente siamo troppo severi nel nostro giudizio nei confronti della dirigenza. Se solo pensiamo da dove siamo partiti con Elliot e dove siamo ora...il problema è piuttosto che Inter e Juve sono ad uno step successivo. L'Inter è avanti a noi di due anni sul progetto, non a caso ha centrato la qualificazione Champion's due anni prima di noi e vorrei ricordare a tutti che con Spalletti giocava con Vecino, Politano, Eder, Borja Valero e tanti altri...
La Juve nonostante abbia toppato lo scorso anno (centrando comunque la vitale CL, e trovandosi ora agli ottavi con un turno abbordabile) ha ottimi ricavi, uno stadio di proprietà e tanti altri punti a favore. E nonostante tutto questo siamo arrivati davanti l'anno scorso ed attualmente siamo avanti di 7 punti.
Questo significa che va tutto bene e dobbiamo fasciarci gli occhi davanti alle nostre mancanze/punti deboli? Assolutamente no, stiamo facendo qualche errore, ma tutto sommato credo che sia giusto dare fiducia a quello che sta facendo la dirigenza. Ad esempio, sarà vitale centrare il quarto posto quest'anno, per consolidare il brand, aumentare gli introiti e allo stesso tempo ordinare i bilancio anche sotto il punto di vista degli stipendi.