Milan: 350 mln dalla Superlega. Montepremi da 6 mld.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,927
Reaction score
4,295
Ma cosa dici? Sarà un calcio in cui conteranno solo le 5 gare finali della superlega. Tutto il resto non conterà più niente, serie A compresa.
Sai che interesse vedere Milan-Real Madrid tanto anche chi la vince e arriva primo poi si deve fare i playoff.
Contano le partite che pesano, non le amichevoli o quasi...

E non escludo che anche le piccole siano contente. Un'Atalanta potrebbe vendere i suoi gioielli ancor di più a oro colato... tenendo basso il monte ingaggi.

Sarà un calcio da far schifo.

E' un format che va sicuramente rivisto..
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,249
Reaction score
34,374
Ma cosa dici? Sarà un calcio in cui conteranno solo le 5 gare finali della superlega. Tutto il resto non conterà più niente, serie A compresa.
Sai che interesse vedere Milan-Real Madrid tanto anche chi la vince e arriva primo poi si deve fare i playoff.
Contano le partite che pesano, non le amichevoli o quasi...

E non escludo che anche le piccole siano contente. Un'Atalanta potrebbe vendere i suoi gioielli ancor di più a oro colato... tenendo basso il monte ingaggi.

Sarà un calcio da far schifo.

Il Real sarà sempre in finale, per l'avversaria se la giocheranno a turno gli altri due vice-presidenti.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Avere più soldi per una cosa esclusiva e senza meritocrazia, no grazie.

Capisco benissimo i problemi con la uefa, non si sa quanti soldi negano ai club e cosa ne fanno, ma così il calcio muore e io non lo seguirò più

Ma cosa intendi per meritocrazia?
Non mi risulta che le 3 squadre italiane siano andate mai in serie B per merito. In effetti il Milan ma quello fu un Milan sull'orlo del fallimento e non fa testo. Le squadre forti non hanno e non rischierebbero mai una retrocessione in ogni caso. L'ammissione per le squadre fondatrici è solo "formale" mentre comunque si sarebbero ogni anno 5 posti per i ricambi. Non ho capito con quale formula.

Tutte ste pippe mentali sulla SL sul calcio romantico ecc mi fanno ridere..... bla bla bla per poi leggere mille improperi se una Spal qualsiasi batte il Milan e festeggia perculandoci con la canzone dei nostri spogliatoi... o vedere il Gasperculo che balla dopo il 5-0

Se permetti potrei si vedere il Milan battuto in casa da una squadra minore il SL ma magari trattasi dell'Arsenal che però si è meritato la partita giocandosela e non mettendo il pullman davanti la porta... e soprattutto non vedrei più alcun Gasperculo saltare.

E scusa se è poco.......
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Il Real sarà sempre in finale, per l'avversaria se la giocheranno a turno gli altri due vice-presidenti.

Non ti ha sfiorato mai l'idea che presidente e vicepresidente vengano votati di anno in anno o dopo tot anni?
Di certo non possono esserci 12 presidenti.....
Non penso che le proprietà dei 10 club che TU escludi dai bottoni siano solo pecoroni già a 90% (sceicchi compresi)
Inoltre Agnelli a confronto di americani e arabi non penso conti molto di più... neppure nella vera proprietà giuve l'agnello di turno è visto bene.....
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Eh si, non vedo l' ora.

Raiola si comprerà il Colosseo, Agnelli's strapperanno da Exor utili con un altro zero dietro, finalmente potremo dare 20/30 milioni netti al Donnarumma di turno.

Questa Superlega migliorerà il calcio!

Bisogna essere pragmatici.

Nel calcio vince chi ha i soldi. Esistono eccezioni, ma il real non ha 13 coppe perchè bravo e la Fiorentina zero perchè non brava.
Un tempo i soldi venivano dal pubblico e dalle proprietà
Poi dalle TV legate al numero di tifosi.
Adesso dallo sfruttamento del Brand- dalle TV e dai social, anche queste legate ai tifosi.

Quindi chi vuole competere deve investire al limite dei suoi ricavi. Accumulare utili significa rinunciare a parte della competitività, quindi a tifosi, quindi a ricavi futuri. Per questo l'enorme aumento di ricavi non ha coinciso con l'aumento degli utili.
Ma questo fa si che ci siano squadre più esposte di altre, che hanno impegni di spesa a lungo termine molto più pesanti delle altre.

Cosa succede ai conti dell'Atalanta con il Covid e se non si qualifica per le coppe? Un piccolo danno, ma assolutamente assorbibile in poco tempo.

Cosa succede alla Juve (dico Juve, ma può valere per Liverpool o Atletico Madrid) con il Covid (meno spettatori, meno ricavi commerciali) e magari senza CL?
Può tagliare gli impegni di spesa presi ad esempio con Rabiot per 60 milioni in 5 anni? o con Kehdira, o con Ronaldo?
No. Le spese restano, ma i ricavi crollano con buchi da 300-400 milioni che rischiano di far saltare il banco. D'altronde non puoi neanche spendere 200 milioni a fronte di ricavi per 500 altrimenti rinunceresti a competere e quindi ricavi futuri.

La Pandemia ha dimostrato che i costi sono rigidi e quindi anche i ricavi devono avere una loro base intoccabile.

Serve poter sapere in anticipo a cosa parteciperò e quanto ricaverò per poter pianificare con questi livelli di spesa. Ormai non sono più in ballo cifre che una proprietà può permettersi di equilibrare di tasca propria in caso di buco.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Bisogna essere pragmatici.

Nel calcio vince chi ha i soldi. Esistono eccezioni, ma il real non ha 13 coppe perchè bravo e la Fiorentina zero perchè non brava.
Un tempo i soldi venivano dal pubblico e dalle proprietà
Poi dalle TV legate al numero di tifosi.
Adesso dallo sfruttamento del Brand- dalle TV e dai social, anche queste legate ai tifosi.

Quindi chi vuole competere deve investire al limite dei suoi ricavi. Accumulare utili significa rinunciare a parte della competitività, quindi a tifosi, quindi a ricavi futuri. Per questo l'enorme aumento di ricavi non ha coinciso con l'aumento degli utili.
Ma questo fa si che ci siano squadre più esposte di altre, che hanno impegni di spesa a lungo termine molto più pesanti delle altre.

Cosa succede ai conti dell'Atalanta con il Covid e se non si qualifica per le coppe? Un piccolo danno, ma assolutamente assorbibile in poco tempo.

Cosa succede alla Juve (dico Juve, ma può valere per Liverpool o Atletico Madrid) con il Covid (meno spettatori, meno ricavi commerciali) e magari senza CL?
Può tagliare gli impegni di spesa presi ad esempio con Rabiot per 60 milioni in 5 anni? o con Kehdira, o con Ronaldo?
No. Le spese restano, ma i ricavi crollano con buchi da 300-400 milioni che rischiano di far saltare il banco. D'altronde non puoi neanche spendere 200 milioni a fronte di ricavi per 500 altrimenti rinunceresti a competere e quindi ricavi futuri.

La Pandemia ha dimostrato che i costi sono rigidi e quindi anche i ricavi devono avere una loro base intoccabile.

Serve poter sapere in anticipo a cosa parteciperò e quanto ricaverò per poter pianificare con questi livelli di spesa. Ormai non sono più in ballo cifre che una proprietà può permettersi di equilibrare di tasca propria in caso di buco.

Esatto. E il Milan con la Superlega ha ricavi potenziali superiori a chiunque in Italia e inferiori forse solo al Real all’estero. Non piace neanche a me la piega che sta prendendo ma era pressoché inevitabile con l’aumento del giro d’affari.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
Bisogna essere pragmatici.

Nel calcio vince chi ha i soldi. Esistono eccezioni, ma il real non ha 13 coppe perchè bravo e la Fiorentina zero perchè non brava.
Un tempo i soldi venivano dal pubblico e dalle proprietà
Poi dalle TV legate al numero di tifosi.
Adesso dallo sfruttamento del Brand- dalle TV e dai social, anche queste legate ai tifosi.

Quindi chi vuole competere deve investire al limite dei suoi ricavi. Accumulare utili significa rinunciare a parte della competitività, quindi a tifosi, quindi a ricavi futuri. Per questo l'enorme aumento di ricavi non ha coinciso con l'aumento degli utili.
Ma questo fa si che ci siano squadre più esposte di altre, che hanno impegni di spesa a lungo termine molto più pesanti delle altre.

Cosa succede ai conti dell'Atalanta con il Covid e se non si qualifica per le coppe? Un piccolo danno, ma assolutamente assorbibile in poco tempo.

Cosa succede alla Juve (dico Juve, ma può valere per Liverpool o Atletico Madrid) con il Covid (meno spettatori, meno ricavi commerciali) e magari senza CL?
Può tagliare gli impegni di spesa presi ad esempio con Rabiot per 60 milioni in 5 anni? o con Kehdira, o con Ronaldo?
No. Le spese restano, ma i ricavi crollano con buchi da 300-400 milioni che rischiano di far saltare il banco. D'altronde non puoi neanche spendere 200 milioni a fronte di ricavi per 500 altrimenti rinunceresti a competere e quindi ricavi futuri.

La Pandemia ha dimostrato che i costi sono rigidi e quindi anche i ricavi devono avere una loro base intoccabile.

Serve poter sapere in anticipo a cosa parteciperò e quanto ricaverò per poter pianificare con questi livelli di spesa. Ormai non sono più in ballo cifre che una proprietà può permettersi di equilibrare di tasca propria in caso di buco.

I soldi vengono sempre dai tifosi, sempre.

Solo che adesso, invece che darne un po' tutti, li concentreremo ancora di più nella manine ( manone ) di pochi.

Ma è lo specchio della società.

Sarebbe stata molto meglio un campionato Europeo con Serie A, B, C , D.

Dove alla D poteva arrivare chiunque facendo bene nella propria nazione.

Ma cosi, a numero chiuso, boh, mi sembra una cakata mangia soldi per i soliti noti e basta.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il Real sarà sempre in finale, per l'avversaria se la giocheranno a turno gli altri due vice-presidenti.

La NBA fu fondata a NEW YORK su spinta del proprietario dei Knicks.
Non mi sembra che la storia dica che ci sia una relazione tra ci crea e guida e chi vince.

La lega, come tutte le leghe chiuse del mondo, dopo poco tempo si doterà di un commissioner eletto da tutti i membri fondatori.

Batti su un punto che non esiste
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,927
Reaction score
4,295
Esatto. E il Milan con la Superlega ha ricavi potenziali superiori a chiunque in Italia e inferiori forse solo al Real all’estero. Non piace neanche a me la piega che sta prendendo ma era pressoché inevitabile con l’aumento del giro d’affari.

Potremmo anche restare a S.Siro e ristrutturarlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto