- Registrato
- 8 Febbraio 2018
- Messaggi
- 2,926
- Reaction score
- 2,429
Su alcune cose la penso uguale, su altre meno. Espongo solo le visioni differenti, che è il senso del forum, ovvero discutere di idee diverse:Kjaer potrebbe non tornare più come lo conosciamo, almeno nel prossimo biennio. Anno prossimo deve essere inquadrato come terzo o meglio quarto centrale, non di più. Altrimenti è lo stesso equivoco di Ibra: ha il "naming" da titolare, ma di fatto poi avrà il rendimento da riserva e ti mette in difficoltà se hai fatto all-in su di lui. Kjaer va preservato, facendolo rientrare con la massima calma, e senza forzare nulla.
Sono d'accordo che la partita si gioca a giugno. A gennaio ti sei ulteriormente "alleggerito" da Pellegri, Conti, e si spera Castillejo.
A giugno ti alleggerisci da Ibra, kessie, romagnoli, dai non rinnovi di florenzi, baka, messias.
A giugno si spera di riuscire a piazzare Caldara una volta per tutte, rimanendo soli 12 mesi di contratto.
Insomma, a giugno le valutazioni saranno DEFINITIVE. Un pò di spazio c'è, non so quanto però, perché c'è da capire come chiuderemo quest'anno rispetto ai -96 milioni di anno scorso. E' verosimile vogliano tagliare ancora un pò, per arrivare a sto benedetto pareggio di bilancio. Dopo di che, si che ogni risorsa liberata da payroll equivale a nuova risorsa investita, ad oggi non siamo ancora a questa situazione.
Sarebbe utile capire a quanto chiuderemo rispetto ai -96 di anno scorso. Se con i ricavi champions (ma in situazione comunque di covid e restrizioni) siamo riusciti ad arrivare ad un auspicabile -25/30 milioni oppure se ci assesteremo su un -50/60.
Se atterriamo ad un -50/60 sono meno ottimista, vero che liberi spazio, ma da qualche parte devono andare a caccia di questi 50 milioni e la liberazione del payroll relativo agli ingaggi in scadenza è sicuramente vista come prima risorsa utile per tale scopo.
- Su Kjaer si da troppo per scontato che non torni come prima. Ma non è assolutamente detto, anzi. Sul rientro con calma son d’accordo, e mi pare che Kalulu stia facendo molto bene da centrale. Per cui non lo vedrei un reparto dove investire le poche risorse eventualmente a disposizione.
- Bakayoko è al Milan anche l’anno prossimo
- Sul bilancio, ma bisognerebbe mettersi a fare per bene i conti, penso che si chiuderà vicino a -50 milioni quest’anno. Se poi si continuerà a qualificarsi in Champions, a nuovi sponsor e gli stadi saranno di nuovo al 100%, direi che si possa arrivare a -30 senza grosse difficoltà. Con lo stadio nuovo si dovrebbe andare ampiamente in positivo, a parità di altri costi. Ma da qui all’inaugurazione della cattedrale, credo ch Elliott cederà il Milan. Ovviamente solo un mio pensiero, ma avrebbero fatto tutto quello che c’era da fare: sistemare il bilancio, rendere abbastanza competitiva la squadra e “patrimonializzarla” con lo stadio nuovo.