Preferisco aspettare più avanti per fare questo giochino. Non conosciamo il costo reale di eventuali giocatori da acquistare, se non bombole dei giornali, per cui non amo dire vorrei Tizio o vorrei Caio senza sapere a che cifra.
Intanto però vorrei contribuire alla discussione facendo un ragionamento realistico sul budget che avremo a disposizione. Tale budget è ovviamente un calcolo sui costi di gestione tecnica, lo sanno tutti qui dentro ormai, mentre i numeri che leggiamo sui giornali sappiamo bene essere cifre buttate lì senza logica.
Dunque, partiamo ragionando sul quadro generale. Questa stagione ha registrato un bel -70 milioni circa, ottenuti con una costo della rosa intorno ai 170 milioni.
Questo significa che tra giugno e gennaio prossimi la società dovrà tagliare ancora circa 30 milioni di costi, per arrivare ai fatidici 140 milioni di costi i quali, con gli attuali ricavi, portano il Milan alla agognata sostenibilità.
Naturalmente un certo scostamento sarà permesso ma il riferimento è questo.
Dunque scendendo in dettaglio, rispetto ai costi attuali, avremo le seguenti entrate certe:
Biglia 13 milioni
Jack 4,5 milioni
Suso 22 milioni di plusvalenza
In pratica circa 40 milioni, che portano a costi generali di 130 milioni
Del resto della rosa, considero i giocatori che tutto il forum vuole vendere. Secondo me il post covid sarà complicato in uscita, certi giocatori piacciono a quelle società medio piccole che ovviamente non avranno un euro da spendere. Perciò inutile illudersi, la maggior parte può uscire solo in prestito, magari con diritto di riscatto.
Questo significa che a budget risparmieremo l'ingaggio.
Conti 3,7
Musacchio 3,7
Laxalt 3,2
Reina 5,5 (solo parzialmente conteggiato nei 170 milioni a bilancio)
Discorso a parte Paqueta e Calabria. Qui secondo me qualcosa si potrebbe pure ottenere perni cartellini, eppure penso che al di là di prestiti con diritto non si potrà andare.
Paqueta 2,7
Calabria 2
Krunic 2
Il totale è circa 22 milioni, che porta i costi a circa 110 milioni.
Di conseguenza, il budget reale è tra 30 milioni, indicativamente, cifra che dovrà includere l'ingaggio annuale lordo più il costo di ammortamento annuo dei nuovi acquisti. A questa cifra aggiungerei i ricavi dalla EL, circa 15 milioni.
Il totale, 45 milioni, è il budget che avremo cedendo quanto sopra.
Tradotto significa che con tutte le cessioni sopra ci possiamo permettere 7 acquisti come quello di Bennacer di questa estate (6 milioni a bilancio tra ingaggio e ammortamento), oppure 5 come Leao (8,5 in totale a bilancio).