Mentana: "si torna al voto"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Agosto 2014
Messaggi
2,102
Reaction score
214
Alto tradimento .
Il comportamento di Mattarella non ha precedenti nella storia mondiale della DEMOCRAZIA

Pertini disse no a Cossiga su Darida alla Difesa (1979); Scalfaro a Berlusconi su Previti alla Giustizia (1994); Ciampi a Berlusconi su Maroni alla Giustizia (2001); Napolitano a Renzi su Gratteri alla Giustizia (2014). L'articolo 92 della Costituzione sancisce il diritto del Presidente della Repubblica a chiedere al Presidente del Consiglio incaricato di sottoporgli una proposta diversa se ce n'è una che non lo convince.
Comunque, domanda ai sostenitori 5 stelle. È sensato perdere la possibilità di andare al governo perché ci si è impuntati su un 82enne come ministro dell'economia? Non si poteva proporre un Giorgetti sapendo che Mattarella avrebbe accettato per poi andare a governare? Il rischio ora è che la Lega con il CDX superi il 40% e governi da sola. Capolavoro di Salvini in tutto ciò.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Pertini disse no a Cossiga su Darida alla Difesa (1979); Scalfaro a Berlusconi su Previti alla Giustizia (1994); Ciampi a Berlusconi su Maroni alla Giustizia (2001); Napolitano a Renzi su Gratteri alla Giustizia (2014). L'articolo 92 della Costituzione sancisce il diritto del Presidente della Repubblica a chiedere al Presidente del Consiglio incaricato di sottoporgli una proposta diversa se ce n'è una che non lo convince.
Comunque, domanda ai sostenitori 5 stelle. È sensato perdere la possibilità di andare al governo perché ci si è impuntati su un 82enne come ministro dell'economia? Non si poteva proporre un Giorgetti sapendo che Mattarella avrebbe accettato per poi andare a governare? Il rischio ora è che la Lega con il CDX superi il 40% e governi da sola. Capolavoro di Salvini in tutto ciò.

Salvini ha un calcio di rigore quasi a porta vuota. Pazzesco.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Pertini disse no a Cossiga su Darida alla Difesa (1979); Scalfaro a Berlusconi su Previti alla Giustizia (1994); Ciampi a Berlusconi su Maroni alla Giustizia (2001); Napolitano a Renzi su Gratteri alla Giustizia (2014). L'articolo 92 della Costituzione sancisce il diritto del Presidente della Repubblica a chiedere al Presidente del Consiglio incaricato di sottoporgli una proposta diversa se ce n'è una che non lo convince.
Comunque, domanda ai sostenitori 5 stelle. È sensato perdere la possibilità di andare al governo perché ci si è impuntati su un 82enne come ministro dell'economia? Non si poteva proporre un Giorgetti sapendo che Mattarella avrebbe accettato per poi andare a governare? Il rischio ora è che la Lega con il CDX superi il 40% e governi da sola. Capolavoro di Salvini in tutto ciò.

I 5 Stelle non caleranno, chi uscirà con le ossa rotte sono solo il nano e il babbeo.
 
L

luis4

Guest
Mummiarella:"Ho detto no al ministro dell'economia. Ho chiesto un esponente che al di là della stima non sia visto come sostenitore di un'idea che possa portare l'Italia all'uscita dall'euro. Devo tutelare i risparmi degli italiani".

devi tutelare i risparmi dei banchieri altrochè italiani.
 

odasensei

New member
Registrato
21 Maggio 2018
Messaggi
1,323
Reaction score
5
Così come c'è una fetta di delusi 5 stelle per l'alleanza con la Lega, c'è una fetta di delusi della lega per l'alleanza con i 5 stelle. Ma sono percentuali più piccole del previsto, Conte è piaciuto a tanti, così come il governo che stava per arrivare.

A queste aggiungi una fetta di astenuti che stavolta andranno a votare. E di certo non voteranno per il mafioso o Fonzie. Infatti tutti i fedeli berlusconiani e renziani hanno già votato. L'astenuto medio non è certo un berlusconiano, semmai una figura super partes che andando a votare fra 5 mesi opterà per i 5 stelle e a seguire la Lega.

Aggiungi che i voti in più che prenderà la Lega si compenseranno con i voti in meno al mafioso, che è scientificamente in calo, dal momento in cui ha fatto la sceneggiata dove gesticolava.

I delusi Lega nella peggiore delle ipotesi votano la Meloni (peggiore delle ipotesi per la Lega eh, ovvio che il peggio per l'Italia sarebbe Forza Italia ma comunque a Salvini un voto per loro fa comunque comodo), di certo non il PD (che sarà l'unico a schiantarsi male, per fortuna)...al contrario i delusi del M5S non votano sicuramente Lega o altro di destra, piuttosto si astengono, Salvini quà ci ha guadagnato (e si è vista l'esperienza se confrontato a Di Maio).
Tra l'altro state dando per scontata un'altra alleanza gialloverde quando alle prossime elezioni sicuramente corrono ognuno per i fatti propri (o al massimo Lega con FI e FDI, dipende dai sondaggi comunque), è impensabile rivederli uniti almeno in campagna elettorale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto