Medvedev: "2mila francesi a Kiev? Prenotate bare"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,817
Reaction score
5,894
Ma guarda Andris, essendo tu un grande critico degli USA dovresti sapere benissimo quanto sia diverso il concetto di vincere un conflitto convenzionale e "amministrare" una pace dove ti trovi a gestire un territorio pieno di gente che non ti sopporta.
Io non ho dubbi che i russi riescano a gestire e integrare Donbass e Crimea, perchè li l'anima filorussa è presente e radicata.
Ma l'idea che la Russia possa gestire oblast come quelli di Zaporizhia, Kherson o addirittura Odessa dove la maggior parte della popolazione è graniticamente pro ucraina e anti russa è veramente una "polpetta avvelenata" tanto quanto lo è stato la gestione postbellica di Afghanistan e Iraq per gli USA.
Anzi, tutto considerato, un presidente USA piu spregiudicato potrebbe proprio cercare di "incoraggiare" i russi a mangiare un boccone piu grande di loro... io ad esempio lo prenderei in considerazione
A me risulta che Odessa sia abbastanza russofona e filorussa..
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,012
Reaction score
4,556
Hai davanti un avversario che fa della spregiudicatezza e dell'agire per primo il suo marchio di fabbrica.
Se resti passivo sei sempre un passo indietro.
Avere soldati occidentali non al fronte, disseminati nelle varie città ucraine, per me sarebbe un ottimo modo di rendere il conflitto impraticabile.
Se è un bluff, vinci.
Se non è un bluff, non conta tanto alla fine; se Putin è davvero disposto ad ammazzare soldati NATO non operativi al fronte significa che i suoi piani non si fermano all'ucraina e comunque saresti intervenuto più tardi.
A trincerarsi dietro l'inazione si fa la fine di Chamberlain, stiamo facendo gli stessi discorsi che si facevano all'epoca della conferenza di Monaco.

Moldavia, Paesi Baltici e Kazakistan non aspetteranno di farsi massacrare mentre noi pontifichiamo.

Sì ma c'è una piccola differenza rispetto al 38: gli arsenali atomici.
Se si supera un certo limite poi nessuno può più bloccare l'escalation in guerra nucleare.
Io sinceramente di perdere il MONDO (perché questo è con una 50 di bombe al cobalto che sono sicuro esistono) per l'Ucraina eviterei.
Anche perché a quel punto di tutte le ragioni di Real politik e cassate varie non fregherà più un casso a nessuno, visto che non ci saremo più o ripartiremo dal neolitico.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,817
Reaction score
5,894
Sì ma c'è una piccola differenza rispetto al 38: gli arsenali atomici.
Se si supera un certo limite poi nessuno può più bloccare l'escalation in guerra nucleare.
Io sinceramente di perdere il MONDO (perché questo è con una 50 di bombe al cobalto che sono sicuro esistono) per l'Ucraina eviterei.
Anche perché a quel punto di tutte le ragioni di Real politik e cassate varie non fregherà più un casso a nessuno, visto che non ci saremo più o ripartiremo dal neolitico.
Game set e match….
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,059
Reaction score
4,745
Zelensky a differenza di Putin ha alleati a cui rendere conto.
Se USA e UE gli dicono: "senti noi ora negoziamo con la Russia per conto vostro X, Y e Z e voi accettate", loro finchè non vai a toccargli territorio fuori da Donbass e Crimea accettano.

bene, e' importante quello che dici perche' stai gia' delineando come puo' andare a finire. Quindi, ti chiedo in quanto esperto, perche' cio' non accade subito? E la teoria dell'arriva Trump e sistema tutto, ti convince?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,817
Reaction score
5,894
Circa 15/20% di russi etnici.
Per contrasto, in Donbass sfiorano il 50% e in Crimea sono sopra il 70%.
Capisci che parliamo di situazioni profondamente diverse.
Decisamente ma Odessa non mi sembra decisamente filo Kiev. Lo so anche per motivi personali. La lingua parlata lì è il russo. Anche se non si parla di russi etnici si parla comunque di filorussi per la maggioranza. Solo il 20% di loro parla ucraino
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,872
Reaction score
11,948
bene, e' importante quello che dici perche' stai gia' delineando come puo' andare a finire. Quindi, ti chiedo in quanto esperto, perche' cio' non accade subito? E la teoria dell'arriva Trump e sistema tutto, ti convince?
Più che una teoria secondo me è un fatto.
Nessuna delle due parti puo fare piani a lungo termine quando l'intera strategia del principale player esterno della vicenda puo cambiare radicalmente in seguito all'elezione.
Io credo che entrambi stiano aspettando di capire chi siederà alla casa bianca: se viene confermato Biden, i russi attaccheranno piu e piu perchè sanno che una soluzione negoziale che congeli il conflitto non è vicina.
Se arrivasse Trump, sicuramente obbligherebbe gli Ucraini ad accettare una pace "onorevole" (nessuno vuole mostrarsi troppo debole coi russi, nemmeno trump) sotto minaccia di interrompere forniture all'Ucraina e alla NATO in generale.

In queste condizioni ha poco senso giocare se non sai ancora che regole saranno in vigore da qui a nemmeno un anno
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,872
Reaction score
11,948
Sì ma c'è una piccola differenza rispetto al 38: gli arsenali atomici.
Se si supera un certo limite poi nessuno può più bloccare l'escalation in guerra nucleare.
Io sinceramente di perdere il MONDO (perché questo è con una 50 di bombe al cobalto che sono sicuro esistono) per l'Ucraina eviterei.
Anche perché a quel punto di tutte le ragioni di Real politik e cassate varie non fregherà più un casso a nessuno, visto che non ci saremo più o ripartiremo dal neolitico.
Questo argomento viene spesso sbandierato, e io ti rispondo con una piccola provocazione: stante che ciò che dici è vero, a meno che un attore nucleare non sia messo davanti alla prospettiva concreta del totale annichilimento, a chi conviene premere il bottone?
No, perchè di piani di invasione di territorio russo propriamente detto la NATO non ne ha affatto, nemmeno esercitazioni (che infatti si limitano generalmente a war games sul blocco del Baltico e sul mantenimento del controllo sul corridoio strategico di Suwalki)
Dormite tranquilli
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,012
Reaction score
4,556
Questo argomento viene spesso sbandierato, e io ti rispondo con una piccola provocazione: stante che ciò che dici è vero, a meno che un attore nucleare non sia messo davanti alla prospettiva concreta del totale annichilimento, a chi conviene premere il bottone?
No, perchè di piani di invasione di territorio russo propriamente detto la NATO non ne ha affatto, nemmeno esercitazioni (che infatti si limitano generalmente a war games sul blocco del Baltico e sul mantenimento del controllo sul corridoio strategico di Suwalki)
Dormite tranquilli

Io mi riferivo al fatto che la "proattività" di Macron (peraltro probabilmente ai meri fini elettorali interni quindi per cassi eminentemente suoi e di cui al resto d'Europa non f*tte una mazza) rischia di creare una valanga che poi non si può più fermare (vedi prima guerra mondiale coi cugini scemi che cercano all'ultimo di smobilitare).
Quindi il bottone ovviamente non conviene a nessuno ma bisogna stare molto attenti a quel che si fa, visto che le conseguenze sono letteralmente di "fine mondo".
E resta il fatto che Putin non ha invaso la Finlandia o la Polonia, ma uno stato confinante che fino a 30 anni fa era parte integrante della Russia ed zone in cui vivono in buona parte russi. Non lo giustifico ovviamente, ma una sorta di motivazione da realpolitik (che vale anche per lui mica solo per gli altri) la ha: per dire, non ha invaso uno stato a 10000 km di distanza per il solo motivo che, forse, ci si nascondeva un terrorista.
La Francia che motivo ha di mandare soldati in Ucraina a guerra già iniziati?? Perché non li ha mandati in Afghanistan contro gli americani??
La Nato sicuramente aveva quei piani -difensivi ok - durante la guerra fredda e li avrà, certamente, aggiornati a oggi. Certo non si fanno trovare impreparati. Spero.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Io mi riferivo al fatto che la "proattività" di Macron (peraltro probabilmente ai meri fini elettorali interni quindi per cassi eminentemente suoi e di cui al resto d'Europa non f*tte una mazza) rischia di creare una valanga che poi non si può più fermare (vedi prima guerra mondiale coi cugini scemi che cercano all'ultimo di smobilitare).
Quindi il bottone ovviamente non conviene a nessuno ma bisogna stare molto attenti a quel che si fa, visto che le conseguenze sono letteralmente di "fine mondo".
E resta il fatto che Putin non ha invaso la Finlandia o la Polonia, ma uno stato confinante che fino a 30 anni fa era parte integrante della Russia ed zone in cui vivono in buona parte russi. Non lo giustifico ovviamente, ma una sorta di motivazione da realpolitik (che vale anche per lui mica solo per gli altri) la ha: per dire, non ha invaso uno stato a 10000 km di distanza per il solo motivo che, forse, ci si nascondeva un terrorista.
La Francia che motivo ha di mandare soldati in Ucraina a guerra già iniziati?? Perché non li ha mandati in Afghanistan contro gli americani??
La Nato sicuramente aveva quei piani -difensivi ok - durante la guerra fredda e li avrà, certamente, aggiornati a oggi. Certo non si fanno trovare impreparati. Spero.

A Magron prudono le mani, non perché vuole fare la guerra contro la Russia, ma per continuare ad avere egemonia in Africa.

Siccome la situazione laggiù è delicata, allora spera che, smettere di fare il bulletto in Europa corrisponda ad avere ancora diritto informalmente riconosciuto (magari pure dalla Russia) su quelle nazioni.

Della serie, "oh, guardate che se non mi lasciate la mia parte, io combino casini".

Sempre le solite storie, si alza la voce per ottenere qualcosa. E' l'essenza proprio della furberia geopolitica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto