Medvedev: "2mila francesi a Kiev? Prenotate bare"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,872
Reaction score
11,948
Guarda te se mi tocca fare i complimenti ai francesi perchè sono gli unici ad aver letto il bluff russo.
Poi volendo c'è anche l'altra lettura catastrofista che dice che Macron è così ostile perchè, in virtù del suo passato stretto legame con Putin, sa qualcosa di cruciale che noi non sappiamo.
Ma se davvero così fosse, la guerra sarebbe inevitabile e io personalmente non ci credo.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,059
Reaction score
4,745
Guarda te se mi tocca fare i complimenti ai francesi perchè sono gli unici ad aver letto il bluff russo.
Poi volendo c'è anche l'altra lettura catastrofista che dice che Macron è così ostile perchè, in virtù del suo passato stretto legame con Putin, sa qualcosa di cruciale che noi non sappiamo.
Ma se davvero così fosse, la guerra sarebbe inevitabile e io personalmente non ci credo.

secondo Travaglio il bluff e' di Macron, che deve ora portare avanti la linea guerrafondaia per fare risultato alle Europee di Giugno, quando anche lui (sempre secondo Travaglio), sa benissimo che la guerra in ucraina e' persa da un pezzo
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Guarda te se mi tocca fare i complimenti ai francesi perchè sono gli unici ad aver letto il bluff russo.
Poi volendo c'è anche l'altra lettura catastrofista che dice che Macron è così ostile perchè, in virtù del suo passato stretto legame con Putin, sa qualcosa di cruciale che noi non sappiamo.
Ma se davvero così fosse, la guerra sarebbe inevitabile e io personalmente non ci credo.
Anche a volerla leggere così, per me è stato un passo in avanti troppo sfacciato di Macron, fa il battitore libero in un'alleanza già di per sé non super-unita tanto per accreditarsi come nuovo padrone d'Europa per via dei problemi tedeschi (nella sua mente almeno), inasprendo toni di una situazione che ormai è l'Afghanistan o il Vietnam, solo che è in Europa.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,319
Reaction score
21,163
secondo Travaglio il bluff e' di Macron, che deve ora portare avanti la linea guerrafondaia per fare risultato alle Europee di Giugno, quando anche lui (sempre secondo Travaglio), sa benissimo che la guerra in ucraina e' persa da un pezzo

Non che ci sia altro da aggiungere su micron.
I russi hanno buttato fuori a pedate i francesi dall'africa, ora micron vuole "vendetta" che non potrà mai avere :asd:

Praticamente è la controparte occidentale di Medvedev, abbaia abbaia ma non morde.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,872
Reaction score
11,948
Anche a volerla leggere così, per me è stato un passo in avanti troppo sfacciato di Macron, fa il battitore libero in un'alleanza già di per sé non super-unita tanto per accreditarsi come nuovo padrone d'Europa per via dei problemi tedeschi (nella sua mente almeno), inasprendo toni di una situazione che ormai è l'Afghanistan o il Vietnam, solo che è in Europa.
Hai davanti un avversario che fa della spregiudicatezza e dell'agire per primo il suo marchio di fabbrica.
Se resti passivo sei sempre un passo indietro.
Avere soldati occidentali non al fronte, disseminati nelle varie città ucraine, per me sarebbe un ottimo modo di rendere il conflitto impraticabile.
Se è un bluff, vinci.
Se non è un bluff, non conta tanto alla fine; se Putin è davvero disposto ad ammazzare soldati NATO non operativi al fronte significa che i suoi piani non si fermano all'ucraina e comunque saresti intervenuto più tardi.
A trincerarsi dietro l'inazione si fa la fine di Chamberlain, stiamo facendo gli stessi discorsi che si facevano all'epoca della conferenza di Monaco.

Moldavia, Paesi Baltici e Kazakistan non aspetteranno di farsi massacrare mentre noi pontifichiamo.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,059
Reaction score
4,745
Non che ci sia altro da aggiungere su micron.
I russi hanno buttato fuori i francesi dall'africa, ora micron vuole "vendetta" che non potrà mai avere :asd:

Praticamente è la controparte occidentale di Medvedev, abbaia abbaia ma non morde.

in UK Tony Blair e' riuscito a diventare il politico piu' odiato di sempre, ben piu' della Thatcher, per aver approvato la guerra in Iraq. E' una cosa che la gente qui non gli perdonera' mai. Se Macron facesse una cosa simile, portando francesi a morire in ucraina, non so come la prenderebbero in francia dove ribaltano un paese a ferro e fuoco per un banale sciopero di solito
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,059
Reaction score
4,745
Hai davanti un avversario che fa della spregiudicatezza e dell'agire per primo il suo marchio di fabbrica.
Se resti passivo sei sempre un passo indietro.
Avere soldati occidentali non al fronte, disseminati nelle varie città ucraine, per me sarebbe un ottimo modo di rendere il conflitto impraticabile.
Se è un bluff, vinci.
Se non è un bluff, non conta tanto alla fine; se Putin è davvero disposto ad ammazzare soldati NATO non operativi al fronte significa che i suoi piani non si fermano all'ucraina e comunque saresti intervenuto più tardi.
A trincerarsi dietro l'inazione si fa la fine di Chamberlain, stiamo facendo gli stessi discorsi che si facevano all'epoca della conferenza di Monaco.

Moldavia, Paesi Baltici e Kazakistan non aspetteranno di farsi massacrare mentre noi pontifichiamo.

in ucraina piovono bombe in TUTTO il paese, non solo al fronte. Se mandi soldati Nato in ucraina devi accettare il rischio che gli piova una bomba in testa, non sarebbe mai trattato come un attacco diretto. Non vuoi essere attaccato? Allora non ci andare
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Hai davanti un avversario che fa della spregiudicatezza e dell'agire per primo il suo marchio di fabbrica.
Se resti passivo sei sempre un passo indietro.
Avere soldati occidentali non al fronte, disseminati nelle varie città ucraine, per me sarebbe un ottimo modo di rendere il conflitto impraticabile.
Se è un bluff, vinci.
Se non è un bluff, non conta tanto alla fine; se Putin è davvero disposto ad ammazzare soldati NATO non operativi al fronte significa che i suoi piani non si fermano all'ucraina e comunque saresti intervenuto più tardi.
A trincerarsi dietro l'inazione si fa la fine di Chamberlain, stiamo facendo gli stessi discorsi che si facevano all'epoca della conferenza di Monaco.

Moldavia, Paesi Baltici e Kazakistan non aspetteranno di farsi massacrare mentre noi pontifichiamo.
In senso macro-storico ti posso anche dare ragione, ma proprio per questo, chi in occidente vuole combattere veramente? Nessuno direi. A quel punto rimane solo il negoziato e non mi pare che si sia mai fatto un reale tentativo, né prima, né durante, né dopo, questo dico.

Oppure se volevi davvero vincere, dovevi mandare le armi vere subito, non gli avanzi a intervalli di mesi e anni e ogni tanto qualche arma seria per fare propaganda. Come la vedi, noi occidentali l'abbiamo gestita male, sia che ti vuoi ricollegare a Chamberlain o a Churchill (posto che per me siamo già nel "disonore e nella guerra", ma a livello complessivo di civiltà, nichilista e iconoclasta).
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,872
Reaction score
11,948
in ucraina piovono bombe in TUTTO il paese, non solo al fronte. Se mandi soldati Nato in ucraina devi accettare il rischio che gli piova una bomba in testa, non sarebbe mai trattato come un attacco diretto. Non vuoi essere attaccato? Allora non ci andare
Non è cosi lineare il ragionamento.
Pensa ad esempio ad Al Tanf, la base nel deserto siriano che gli americani hanno preso in consegna mandandoci truppe, o anche il Rojava-SDF.
Gli americani hanno appoggiato direttamente i nemici di Assad, che all'epoca la Russia stava aiutando praticamente boots on the ground tra mercenari e forze aeree.
I russi abbaiarono all'epoca, eppure quando i soldati furono inviati, misteriosamente la Russia evitò di prendersela con quelle entità direttamente appoggiate dagli USA.
Ripeto, manda un contingente NATO a Kiev e vediamo quanto i russi sono davvero disposti a intestarsi una guerra diretta con la NATO.
E sottolineo, se sono disposti ad una guerra con la NATO per personale militare non operativo dietro le linee del fronte, allora ha ragione Macron a dire che l'Ucraina è solo il primo step e che la guerra è inevitabile (io, ripeto, non credo sia così)
E se la guerra è davvero inevitabile, la storia ci insegna che è meglio prima che dopo (se le potenze alleate fossero intervenute subito contro Hitler quando ha rioccupato la Renania, prima della ripartenza militare, ci saremmo risparmiati decine di milioni di morti)

Sottolineo, nessuno qui si augura la guerra, ci mancherebbe.
Semplicemente, bisogna capire quanto sia evitabile e quanto la russia sia disposta ad accettare un'escalation incontrollabile per una guerra che è già strategicamente persa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto