In veneto la % dei morti sui casi trovati positivi è del 4.5%
In emilia la % dei morti sui casi trovati positivi è del 10,85%
In lombardia la % dei morti sui casi trovati positivi è del 15,08%
Ora , siccome mi rifiuto di credere che la sanità lombarda sia diventata da terzo mondo, come è improbabile che il virus si sia accanito su una regione anzichè l'altra, prendendo spunto dei numeri del veneto , che è la regione che più tempestivamente è intervenuta coi tamponi e basandoci sulla % di morte per casi di contagio, direi che è verosimile pensare che in lombardia abbiamo almeno 130 mila casi, altro che 39415!!!
Mi sono basato sui morti in rapporto ai casi positivi perchè credo il dato dei morti in lombardia sia il più verosimile tra tutti(non esatto ma attendibile), tutti gli altri non me li fido.
Chiudo facendo notare che il veneto arriverà ad effettuare i tamponi che ha effettuato oggi la lombardia quando starà viaggiando attorno ai 9094 casi.
La lombardia invece oggi viaggia già su 39415 casi.
Spero il confronto e il calcolo possano servire per capire quanto i tamponi della lombardia siano pochi.