Ma in campo, ci va lo stipendio?
Ti faccio un esempio BANALE, che spiega molto però....
Nicola è partito con due punte la davanti....e nel secondo tempo ne ha messe in campo altre due di fresche...parlo di quattro attaccanti di ruolo....
Il Milan ha messo in campo l'unico centravanti della rosa affiancato da un esterno/trequartista....e nel secondo tempo non c'era un solo attaccante in panchina da mettere dentro....e siamo il Milan....
Anche avesse voluto provare a cambiare la partita il mister non ne aveva i mezzi.... il Milan oggi è pieno di alternativa solamente in mediana, stop.... qua o i prossimi giorni la davanti comprano almeno due attaccanti oppure non ci lamentiamo se a novembre siamo sesti/settimi fuori dai primi posti....
In campo ci va anche lo stipendio. Altrimenti prendo l'allenatore dei pulcini, gli dò 1000 euro al mese e i 5 milioni all'anno li dò a una punta forte.
Abbiamo delle risorse economiche da utilizzare per comprare giocatori e pagare i loro stipendi compreso quello dell'allenatore. Perché devo sprecare 5 milioni delle mie risorse se l'allenatore serve a niente se non ha una punta di riserva? Se proprio è necessario, metti un giovane piuttosto. Non è che ci allontaneremmo molto dal valore medio della rosa dei nostri avversari ieri.
Ma poi dai, abbiamo perso in casa con la Cremonese, ma di che parliamo. Il Milan ha una rosa che vale 10 volte quella della cremonese.
Poi se proprio vogliamo entrare nel tecnico, non so se ricordi le prestazioni delle punte di allegri nel suo ultimo periodo alla Juve. Disastri su disastri. È il ruolo più sacrificato nel suo non gioco.
La verità è che un Nicola qualsiasi come allenatore è migliore di un bollito come Allegri. E ieri è stato dimostrato sul campo con la prova dei fatti. Se Allegri vale 5 milioni all'anno, Nicola dovrebbe prenderne 10 all'anno.