Lascia stare il giocar bene o giocar male. Le occasioni Kalinic le ha avute, molte di più di quante non ne aveva Bacca lo scorso anno soprattutto nella seconda metà di stagione. E quasi tutte erano palle pulite, non sporche di rimpallo. Il gol che si è mangiato subito prima del calcio d' angolo sul quale ha segnato Romagnoli grida vendetta. In ogni caso non hai risposto al discorso tecnico che ti ho sottoposto su Kalinic. Francamente non vedo differenze tecniche (ad oggi) con Immobile. Davvero. E Montella ha voluto Kalinic. Proprio perchè era uno di lotta, uno che veniva incontro a costruire gioco. Il problema è che questo non nè vero. Kalinic sta roba non la ha. Quindi la domanda è: perchè lo ha voluto Montella (e avvalorato Mirabelli) se questo segna nello stesso modo di Bacca (1 tocco dentro l' area) e non viene incontro a costruire gioco (visto che deve essere la squadra a costruire gioco per lui come sostieni) ? La risposta, almeno per me, è che Kalinic è un fraintendimento colossale. Nulla di più.
Scusa , non avevo inteso la domanda.
Immobile e kalinic sono due attaccanti completamente differenti.
Il primo appartiene alla vecchia categoria dei 'contropiedisti'. E' un numero nove ma un 9 atipico, per certi versi.
Il laziale è un attaccante bravo ad attaccare lo spazio perchè forte di gamba e potente nello scatto. La forza di ciro è l'intensità , il suo motore gira sempre fortissimo ma poi di colpo aumenta ancora vertiginosamente i giri.
E' una punta da palla a terra perchè non eccelle nel gioco aereo ma nel corpo a corpo si fa valere. Nelle uscite ci si può appoggiare con le palle basse ma di certo non gli si può chiedere la sponda di testa o di petto perchè viene sovrastato dai suoi marcatori.
Bravo nella gestione della palla e nella protezione della stessa grazie a una velocità supersonica che gli consente di sgusciare via se attaccato, per questo motivo viene marcato ma senza rischiare di farsi bruciare se si sbaglia l'anticipo.
Se la palla è coperta immobile lo si tiene, se la palla è scoperta in velocità è imprendibile.
Inzaghi gli ha costruito la lazio addosso tenendo il baricentro della squadra basso e giocando sulle ripartenze per esaltare le qualità del suo attaccante.
Tecnicamente ha molti limiti nella pulizia del calcio , nell'utiizzo del piede sinistro e quando trova squadre chiuse e non è il finalizzatore unico ed esclusivo.
Se la palla arriva coi tempi giusti e senza perdere tempi di giocata ciro c'è e segna ma se la velocità della manovra dipende da lui e dalle sue giocate allora ecco che vengono fuori i limiti del napoletano : ciro finalizza la velocità altrui ma non la genera.
E' per questi limiti che ha toppato al borussia dortmund , la squadra che più di tutte gioca un calcio tecnico in velocità.
Inadeguato a quel tipo di calcio perchè ha limiti tecnici nel gioco a due tocchi in velocità negli spazi stretti.
Sempre per lo stesso otivo ha fatto pena a siviglia ma si è esaltato a torino e pescara.
Immobile è e resta un meraviglioso attaccante da transizione con 30 metri di campo da attaccare e linee larghe difensive da bucare.
Kalinic è tutt'altro tipo di giocatore, è un nove classico per fisico e capacità di reggere botta nel corpo a corpo.
Bravo a giocare spalle alla porta senza perdere tempi di giocata grazie a una tecnica e una visione di gioco notevoli. Potente di gamba sul lungo ma non velocissimo, predilige il gioco manovrato.
Il croato è nato per giocare a calcio ed è perfetto in un'idea di calcio corale dove si alterne lungo-corto e stretto-largo.
Bravo nel fraseggio e nella finalizzazione , bravo nel gioco aereo e nel lavoro sporco.
Perchè montella ha voluto il kalinic di turno rispetto ad un immobile?
Montella e mirabelli credi siano andati alla ricerca di una punta che sappia giocare a calcio ma che sappia anche garantire uscite nelle situazioni di difficoltà. Kalinic ha nel suo repertorio tutto ciò.
Non era la prima scelta sul taccuino di mirabelli, questo è risaputo, ma saltati gli altri obiettivi si è andati dritti sul croato.
Chi è da big tra kalnic e immobile? Il primo indubbiamente.
Immobile è un contropiedista ma in quali grandi squadre si gioca di ripartenza?
La ripartenza può essere una situazione della gara ma non la tattica unica.
P.S le mie valutazioni tecniche sono assolute e sul lungo periodo, non faccio certo riferimento all'episodio singolo di turno.