- Registrato
- 6 Marzo 2020
- Messaggi
- 804
- Reaction score
- 2,048
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".
Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.
Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.
Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.
Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.
In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.
Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore
Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.
Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.
Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.
Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.
In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.
Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore
