Mascolinita` tossica e costo per l'Italia

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,415
Reaction score
8,615
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:


Ad una lettura superficiale uno penserebbe che c’è del vero in questo delirio.

Ma in realtà è una roba fuori dal mondo. Sostituiamo ad es. le donne agli uomini nei lavori usuranti tipo edilizia, agricoltura, carpenteria, ecc. Poi vediamo quanto saranno le perdite economiche :asd:

Comunque tra un po’ mi aspetto che qualcuna di queste cialtrone o cialtronesse se ne esca con la brillante idea di buttare giù i monumenti perché, in quanto costruiti da uomini, sono simboli di mascolinità tossica.

Chiudo dicendo dove stanno le donne dei delinquenti? Perché non li denunciano? Ah già, sono troppo occupate a spendere i soldi frutto dell’onesto lavoro dei loro compagni :lol:
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,415
Reaction score
8,615
A ste due economisti serve una dose, di riga o di nerchia, non so... O forse solo imparare a cucinare e a non rompere i @@ al prossimo

Sempre. Ricordati che chi fa queste sparate sono cesse inchiavabili, sole e bisognose di attenzioni. Quando i gatti o i cani non bastano più se ne escono con queste robe assurde.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,977
Reaction score
836
Ma in realtà è una roba fuori dal mondo. Sostituiamo ad es. le donne agli uomini nei lavori usuranti tipo edilizia, agricoltura, carpenteria, ecc. Poi vediamo quanto saranno le perdite economiche :asd:
Infatti loro si limitano a dire di mettere le donne nei ruoli di comando, comodo così :asd:
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:
Ne consiglio la lettura a tutti quei geni sostenitori delle materie STEM come uniche realmente valide in ambito accademico
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Come direbbe qualcuno ...

PS
belloccia

young-woman-ironing-clothes_144627-42940.jpg
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,705
Reaction score
4,250
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:

Facciamo che per dare il buon esempio le donne da domani devono vivere solo in case costruite da donne...?
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,938
Reaction score
5,784
Quante minchiate...

Personalmente oggigiorno vedo tantissime donne, perlopiù delle perfette incapaci, rubare posti di potere e promozioni a uomini ben più meritevoli di loro per l'unico "merito" di essere appunto donne...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:
senza uomini loro starebbero ancora a vivere nelle caverne però, con la loro inventiva e voglia di migliorare.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,098
Reaction score
2,628
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:

9788817173841_0_200_0_0.jpg



Riequilibriamo un pò le cose
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,060
Reaction score
3,400
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:
Nell’edizione a tiratura limitata c’è anche lo strap on incluso
 
Alto