Mascolinita` tossica e costo per l'Italia

Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,449
Reaction score
2,484
Economicamente più stabile? L'80% delle spese superflue a livello mondiale e ancor di più nei paesi industriali sono fatte da donne, nella maggior parte dei casi tra l'altro spendono più di quello che guadagnano. E poi, tolleranti e senza guerre? Dillo agli inglesi. Chimicamente una donna è diversa dall'oggi al domani, sempre, ed è stato dimostrato che tendano a seguire molto più l'emotività della logica rispetto agli uomini, sia nel bene che nel male. Questa cialtronata mi sembra tutta basata sul politicamente corretto, infatti le donne tendono ad accomodare il gruppo quattro volte più degli uomini, ergo mentono molto di più per piacere agli altri. Tra l'altro la crisi economica è cominciata proprio con l'esplosione del femminismo, la forza lavoro è raddoppiata e gli stipendi sono dimezzati a causa di questo, e con l'inflazione ciò ha reso al giorno d'oggi quasi impossibile per l'uomo medio mantenere la famiglia come unico lavoratore della coppia, così per tirare la carretta deve lavorare di più, fare più straordinari, ma se fa gli straordinari "non dedica abbastanza tempo alla moglie" che quindi si sente trascurata, ma se non lavora di più lei si lamenta perché "non ci sono abbastanza soldi".

E guarda caso parlano sempre di comandare, mai di manodopera. Oltre il 90% delle infrastrutture sono mandate avanti da uomini che fanno lavori manuali, alcuni massacranti e con orari lunghissimi e anche pericolosi. Se domani gli uomini incrociano le braccia, dopo 10 minuti scoppia la crisi mondiale. Loro non sono state neanche in grado di inventarsi i tamponi.

A proposito, il 60% delle violenze domestiche (fisiche e/o psicologiche) unilaterali nelle coppie etero sono perpetrate dalle donne verso gli uomini. Le coppie col più alto tasso di abusi domestici sono le coppie lesbiche, quelle col tasso più basso le coppie gay. La percentuale di divorzio nei matrimoni lesbo è al 76%, le tre ragioni principali per tali divorzi sono: abusi domestici, tradimenti, problemi finanziari.

Detto questo, io sono per la parità, voglio essere libero di passare vicino ad una donna menata per la strada e fregarmene senza essere giudicato male. Voglio che metà dei muratori, elettricisti, minatori, lavavetri, braccianti, spazzini, militari, pompieri, siano donne. Voglio che nessuna donna si lamenti più se il ragazzo non le offre la cena ma vuole sempre dividere il conto, la benzina, i biglietti per il cinema, e pure il tempo tra chi sta sopra e sotto. Voglio che quando una ragazza impegnata viene palpata in discoteca o insultata da un tipo alto 1.90 debba difendersi da sola mentre il suo compagno si scola una birra in santa pace senza sentirsi meno uomo per questo.

Diamo loro la vera parità, perché i privilegi sono invisibili per coloro che ne beneficiano.
 
Ultima modifica:
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,372
Reaction score
5,517
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:
Consiglio due interviste, una a Madeleine Albright sui morti della guerra in Iraq e l'altra a Hillary Clinton sul trattamento riservato a Gheddafi per capire, in pochi secondi, l'inconsistenza delle argomentazioni spacciate da certi testi. In una società seria, sarebbero trattate per quel che sono, cioè tentativi di perseguire il divide et impera a vantaggio delle classi dominanti.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,410
Reaction score
2,657
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:
Libro scritto da nazifemministe per nazifemministe. Spero ne vendano 2 copie.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
quello che dirò non sarà molto politically-correct, ma sono abbastanza sicuro che se il mondo fosse stato governato da donne sarebbe già finito da un pezzo. Immaginatevi un mondo di donne con atomiche a disposizione. Non voglio pensarci.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:
Allora io, e penso tanti altri, già mi comporto come una donna
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,106
Reaction score
858
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:


Una volta si chiudevano in manicomio, ora pubblicano libri, qualcosa è andato indubbiamente storto, ma non credo sia stato il sesso la causa. :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
ma nell'analisi economica hanno anche considerato che gli uomini lavorano di più e mandano avanti l'economia visto che la quasi totalità degli imprenditori sono uomini? Ah no, qui è colpa del maschilismo che ha segregato le donne a massaie. Invece se ci sono più criminali uomini non è colpa della società, ma degli innati tratti biologici.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,661
Reaction score
2,275
Il femminismo attuale sta facendo overkill sui maschi, bene, quando i musulmani saranno una fetta più consistente della popolazione negli stati occidentali magari capiranno che i malvagi e fascisti caucasici non erano poi così maschilisti. La dura realtà bussa sempre alla fine.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,044
Reaction score
1,718
Si possono gia` trovare online e su tutti i media del patronato articoli e recensioni del libro di prossima uscita "Il costo della virilita`. Quello che l'italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne".

Scritto da due economiste, che hanno fatto i conti, il libro spiega come, numeri alla mano, il costo per il Paese sarebbe di 99 miliardi all'anno, 1700 Euro a persona.

Secondo dati Istat, analizzati nel dettaglio dalle due economiste, violenza, incidenti stradali, consumo di alcol e droghe, corruzione, comportamenti anti sociali, associazione mafiosa, evasione fiscale, furti..... sono tutti comportamenti tipici del sesso maschile: in tutti questi casi la percentuali di tali comportamenti criminosi commessi da uomini oscillano dal 82% fino al 97%..
Da notare, dicono, a evidenza di tutto cio`, come anche la popolazione carceraria sia costituita al 95.7% da uomini.

Attraverso un'analisi storica viene evidenziato come, se ci fossero state delle donne ai posti di potere e avessero modellato la societa` sul genere femminile, non vi sarebbero state, nel corso dei millenni, guerre e violenze.

Il mondo sarebbe e sarebbe stato, piu` pacifico e propenso all'ascolto, ma soprattutto piu` economico, con tutti i benefici che questo comporterebbe ai cittadini.

In definitiva e` necessario agire sugli schemi comportamentali, culturali e sociali, trasmettendo i principi di uguaglianze e parita` e, allo stesso tempo inibire il condizionamento dato dalla virilita`, dalla forza e dal dominio sugli altri.

Non manchero` sicuramente di comprarlo, spero diano in omaggio anche dei campioncini di ormoni estrogeni da iniettarsi, per iniziare la terapia di transizione e rendere il mondo un posto migliore :troll:
A provocazione rispondo con provocazione: se le donne sono tanto meglio di noi uomini, perché diamine non sono mai state in grado di prendere i centro di potere?
 
Alto