- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 29,942
- Reaction score
- 9,716
Guarda per me questa storia del var che può o non può richiamare l'arbitro deve finire al più presto.A suo modo qualcosa voleva dire ma si è espresso malissimo e ha fatto giustamente la figura del fesso.
Voleva dire che il portiere è in uscita e usa i piedi per chiudere lo specchio all'attaccante, il movimento delle gambe quindi può esser ritenuto 'genuino' e non da paragonare a quello di un ipotetico giocatore di movimento che entra in scivolata.
Ci sta come ricostruzione se non altro circa la volontarietà.
Ma è chiaro che , volontarietà a parte, abbiamo un fallo piuttosto evidente che arreca danno all'attaccante e ne mette a rischio pure l'incolumità e quindi è rigore.
Marelli si inalbera circa l'opportunità che l'arbitro fosse richiamato al var, ma perchè non dovrebbe esser richiamato se nel dialogo var-arbitro sarà venuto fuori che l'arbitro quel tacchetto contro tibia nemmeno lo aveva visto visto che seguiva l'azione da dietro?
E poi è lo stesso personaggio che per uno step on foot(pestone per noi profani) su lautaro reputava il rigore come sacrosanto.
Se l'arbitro sbaglia va richiamato. Anzi darei direttamente i superpoteri a quelli in var piuttosto che a quello che segue l'azione sul terreno. E lo farei in modo totale. Anche per un angolo invece che una rimessa laterale...
Se l'arbitro vede ma anche vedendo sbaglia non li si può dire che ha sbagliato... Madre santa che pagliacciata infinita.