Ho apprezzato il tono del tuo intervento che denota civiltà e voglia di confrontarsi.
Purtroppo non condivido totalmente il tuo discorso. O meglio: ciò che hai scritto è sicuramente condivisibile però, a mio avviso, esistono anche altre chiavi di lettura.
- Sul mancato VA è vero, come scrivi, che hanno pesato le precedenti sciagurate gestioni, tuttavia, dal poco che è trapelato, i motivi che hanno portato alla bocciatura son stati soprattutto: 1) Le troppo ottimistiche previsioni sui futuri ricavi, specie quelli derivanti da Milan China e 2) La opaca situazione della proprietà che, per la UEFA, non darebbe adeguate garanzie per la solidità del club.
- Sul mercato è comprensibile dare fiducia a dei giocatori che son stati presi e valutati per mesi. Tuttavia ammettere di aver sbagliato alcuni giocatori non è una tragedia. Non mi aspettavo certo che tutti i nuovi acquisti rendessero al massimo: quindi, come disse Fassone durante il, per me sciagurato, show sulle cose formali, "a gennaio se ci accorgeremo che manca qualcosa sicuramente interverremo". Beh è palese che in questo Milan manca più di qualcosa. Senza contare che in questi mesi siamo stati anche fortunati che non si sia infortunato nessuno, però se ad. es, mancassero Chala o Suso, Gattuso dovrebbe schierare Borini: non proprio il massimo. Più passa il tempo e più mi sembra (e spero sinceramente di sbagliarmi) che il mancato mercato di Gennaio sia stato obbligato dalla mancanza di pecunia.
- Sul rifinanziamento è meglio stendere un velo pietoso. A parte che non capisco perché non ci si rivolga ad istituti italiani, Fassone prima disse "si fa ai primi dell'anno" poi disse "entro marzo" ora dice che "si farà..." Visti i continui fail mi pare lecito nutrire qualche dubbio. Specie dopo che per mesi Fassone va in giro come un questuante senza cavare un ragno dal buco.
Io fino a luglio ero super entusiasta della nuova dirigenza: d'altronde come non gasarsi se Raiola viene preso a calci in ****, se si va dalla Juve ed in tre giorni le si prende il suo miglior difensore, oppure se si strappano due talenti come Kessie e Conti a Roma ed Inter.
Quindi che questa dirigenza abbia fatto anche cose positive è innegabile e fino a Luglio le cose negative erano zero.
Poi da Luglio in poi è cambiato tutto e sono, ahimé, iniziate anche le bugie della dirigenza, che è quello che ho evidenziato nel mio post.
Io credo che all'inizio abbiano voluto sparare alto sfruttando l'entusiasmo creato ma si sono resi presto conto che questioni cosi delicate hanno bisogno di tempo ( specie il rifinanziamento a cui non ho mai creduto si potesse concludere in poco tempo ). Poi il VA è una pagliacciata , possono anche toglierlo visto che è inutile. Per il resto personalmente aspetterò la fine dell'anno prossimo per valutare la dirigenza. Sicuramente ci si è esaltati troppo inizialmente forse anche a causa dello schifo precedente e dopo ( causa anche risultati osceni con Montella) è tutto rimbalzato in faccia e si è corsi a cercare un colpevole. Per questo bisogna dare un orizzonte di lavoro almeno biennale per fare valutazioni pseudo sensate.