- Registrato
- 25 Luglio 2015
- Messaggi
- 5,252
- Reaction score
- 1,879
Quando si parla dei meriti di Elliott nel risanamento delle nostre finanze sono sempre molto combattuto:
-Quanti meriti ci sono nel mettere quattro spicci nelle mani di due dirigenti e dirgli "con questi spicci costruitemi una squadra competitiva che si qualifichi sistematicamente in Champions per risanare il bilancio e se vincete qualcosa tanto meglio?"
-Se al posto di Maldini e Massara ci fossero stati Mirabelli e Fassone o Leonardo, avremmo raggiunto lo stesso un risanamento finanziario?
Queste son le domande che mi si presentano subito alla mente nella suddivisione dei meriti degli ultimi risultati raggiunti. Ad alimentare ulteriormente i miei dubbi è il minimo comun divisore che ci accomuna in questo momento al Chelsea, la cui nuova proprietà (guarda caso anche lei americana) è altrettanto immobile come la nostra. La mentalità di questi fondi americani mi sembra "massima resa con minima spesa".
Probabile che Maldini abbia accettato il rinnovo nonostante un budget esiguo, ma con la garanzia (clausola) che il braccio esecutivo di Elliott (Gazidis) sia tagliato fuori e che abbia più margine di manovra nell'immediato futuro.
-Quanti meriti ci sono nel mettere quattro spicci nelle mani di due dirigenti e dirgli "con questi spicci costruitemi una squadra competitiva che si qualifichi sistematicamente in Champions per risanare il bilancio e se vincete qualcosa tanto meglio?"
-Se al posto di Maldini e Massara ci fossero stati Mirabelli e Fassone o Leonardo, avremmo raggiunto lo stesso un risanamento finanziario?
Queste son le domande che mi si presentano subito alla mente nella suddivisione dei meriti degli ultimi risultati raggiunti. Ad alimentare ulteriormente i miei dubbi è il minimo comun divisore che ci accomuna in questo momento al Chelsea, la cui nuova proprietà (guarda caso anche lei americana) è altrettanto immobile come la nostra. La mentalità di questi fondi americani mi sembra "massima resa con minima spesa".
Probabile che Maldini abbia accettato il rinnovo nonostante un budget esiguo, ma con la garanzia (clausola) che il braccio esecutivo di Elliott (Gazidis) sia tagliato fuori e che abbia più margine di manovra nell'immediato futuro.