Maldini:"Messi Milan, Leao e il futuro..."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,821
Reaction score
20,330
Paolo stava imparando in una nuova realtà: quella del dirigente. Come tutti si può sbagliare. Ma, imparando e sbagliando, sono comunque arrivati risultati che non si vedevano da un decennio. E con l'elemosina per fare il mercato.
Chissà una volta imparato il mestiere, diventando uno squalo, cosa ci avrebbe portato.


Mandato via lui, per me, il buon progetto che era stato messo in piedi è finito.
Hanno tenuto il Piollo? Errore grave anche questo.
Vediamo dove arriviamo questa stagione tra algoritmi e Coach. Per adesso siamo sotto, anche se di poco, rispetto alla scorsa stagione

Poteva imparare il mestiere anche altrove e poi mettere in pratica tutti gli insegnamenti ricevuti una volta ritornato al Milan ?
Io sinceramente sono stufo di tutti questi che si improvvisano del mestiere sulle spalle del Milan.

Solo negli ultimi 10-15 anni sono in tanti ad aver fatto esperienza "grazie" al nostro sbandamento totale: Serginho (come osservatore in Brasile), Dida (come preparatore dei portieri), Seedorf, Inzaghi, Brocchi e Gattuso (come allenatori, tutti alle prime esperienze e tutti che ci hanno fatto perdere anni inutilmente per "imparare il mestiere") , Maldini e Furlani (come dirigenti) e ora ad Ibrahimovic come...ancora neanche si sa il suo nuovo ruolo :facepalm:
E chissà quanti altri che ora non mi vengono in mente.
E una piccola opportunità anche ai vari Nesta, Sheva, Pato, Oddo? Quando?

Caso strano quelli un minimo più competenti e già del mestiere (tipo Rui Costa, da anni DS del benfica) non li sfioriamo neanche con il pensiero.
 
Registrato
22 Marzo 2017
Messaggi
3,994
Reaction score
1,144
Paolo Maldini ospite di un podcast:"Per dieci giorni abbiamo provato a portare Messi al Milan, ma poi abbiamo capito che era impossibile. Adesso ormai è tardi ma un calciatore come Messi è uno spettacolo per tutti, quando leggevo che poteva andare all’Inter avevo paura. Chi vince lo scudetto tra Milan, Inter e Juve? Complimenti Giacomo, avete già vinto voi...(riferedosi all'Inter NDR).

Futuro? Ogni tanto ci penso, In teoria sono in pensione, prendo la pensione dall’anno scorso... L'allenatore non lo farò mai. Vedevo mio papà che aveva sempre la valigia pronta. Poi magari incontri qualche presidente un po’ così… Non me la sentivo. Quando ho smesso sapevo cosa non volevo fare. Quando mi chiedono cosa mi manca rispondo l’ambiente dello spogliatoio e quel misto tra paura ed emozione prima della partita, il contatto e l’adrenalina della gente. Tra calciatore e dirigente c’è una differenza enorme. In una subisci il risultato e nell’altra determini. Io soffrivo tantissimo e mi agito. Ricky (Massara, ndr) invece soffriva ma in silenzio".

Su Leao: "Rafa è un grande talento, al di là che faccia calcio, modello o cantante, ha qualcosa di importante. Leao mi ha chiesto di far uscire il disco due giorni prima della partita, gli ho risposto che non era un problema ma avrebbe dovuto segnare due gol il sabato, non segnò ma fece assist. La cosa più bella di questi anni sono proprio i rapporti personali, lui è arrivato dal Lille, era un grande talento ma doveva ancora dimostrarlo. Il rapporto che si crea con loro è la cosa più bella che ti rimane, più dei trofei e delle partite vinte".

Byron Moreno? Mia moglie parla spagnolo, quindi gli ho detto tutte le parolacce del mondo in quella lingua...".
Un gigante, non esente da colpe ma pur sempre un gigante che ha vinto in campo e fuori a differenza dei manichini che abbiamo oggi. Madonna se penso che siamo passati da Paolo al bocconiano mi viene da piangere.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Perso la bussola per cosa? Ha dovuto fare un mercato, l'ultimo, con 37 milioni di euro! Ma ci rendiamo conto che nemmeno la Fiorentina mette a disposizione dei dirigenti un budget così irrisorio? Ok, li ha spesi quasi tutti su CDK e ha preso una serie di parametri zero e prestiti che si son rivelati inadeguati, ok ma basta solo Thiaw per riprendere l'investimento di tutto il mercato fatto, con gli interessi. Ad oggi il tedesco, preso a 7, lo rivendi almeno a 30 con una valutazione che nell'arco di 3 anni può arrivare fino a 50, così come i pochi campioni che abbiamo in rosa. Possiamo dire lo stesso di Pellegrino? di Cucuezze, Jovic, Musah, ecc? Non ce n'è uno ad oggi che possa far pensare ad una crescita così rapida di valore. Con l'aggravante che per questo mercato si è dovuto cedere una bandiera e investire qualcosa come 120 milioni di euro.
Vi invito a valutare l'operato di Maldini non guardando esclusivamente al mercato ma giudicando anche tantissimi aspetti relativi alla gestione del gruppo e dei rapporti con club, stampa, tifosi che ad oggi sono inesistenti.

Dico solo che il suo puntare sulla continuità del gruppo di lavoro e lo zoccolo duro italiano rimangono ottime idee, ma da non realizzarsi puntando sui cavalli sbagliati: Pioli, Florenzi, Tonali, i papabili Berardi e Zaniolo; uno più marcio dell'altro per un motivo o per un altro. Gli altri nostri italiani sono Calabria, Mirante e Pobega.

Lavorare sotto-budget è difficilissimo però la percentuale tra gli indovinati e i bidoni stava andando sempre più verso i secondi, se per salvare Tonali devi prendere un Arnautovic non è proprio un affare.
Poi se Furlani invece cede l'italiano per prendere gente come Okafor o Jovic questo è un altro discorso, poteva fare di più sicuramente ma diciamo che anche lui è inesperto.

Lato gestione gruppo Maldini è stato eccellente, ora sembra una polveriera lì dentro, però da capire quanta colpa ha Pioli in tutto ciò.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,827
Reaction score
2,092
Anche io volevo fare sesso con Diletta Leotta poi ho capito che era impossibile.
Ho buttato dieci giorni della mia vita cercando disperatamente di farlo, ma poi purtroppo mi sono dovuto accontentare di Rosy Bindi spendendo 30 milioni.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,620
Reaction score
15,833
Paolo Maldini ospite di un podcast:"Per dieci giorni abbiamo provato a portare Messi al Milan, ma poi abbiamo capito che era impossibile. Adesso ormai è tardi ma un calciatore come Messi è uno spettacolo per tutti, quando leggevo che poteva andare all’Inter avevo paura. Chi vince lo scudetto tra Milan, Inter e Juve? Complimenti Giacomo, avete già vinto voi...(riferedosi all'Inter NDR).

Futuro? Ogni tanto ci penso, In teoria sono in pensione, prendo la pensione dall’anno scorso... L'allenatore non lo farò mai. Vedevo mio papà che aveva sempre la valigia pronta. Poi magari incontri qualche presidente un po’ così… Non me la sentivo. Quando ho smesso sapevo cosa non volevo fare. Quando mi chiedono cosa mi manca rispondo l’ambiente dello spogliatoio e quel misto tra paura ed emozione prima della partita, il contatto e l’adrenalina della gente. Tra calciatore e dirigente c’è una differenza enorme. In una subisci il risultato e nell’altra determini. Io soffrivo tantissimo e mi agito. Ricky (Massara, ndr) invece soffriva ma in silenzio".

Su Leao: "Rafa è un grande talento, al di là che faccia calcio, modello o cantante, ha qualcosa di importante. Leao mi ha chiesto di far uscire il disco due giorni prima della partita, gli ho risposto che non era un problema ma avrebbe dovuto segnare due gol il sabato, non segnò ma fece assist. La cosa più bella di questi anni sono proprio i rapporti personali, lui è arrivato dal Lille, era un grande talento ma doveva ancora dimostrarlo. Il rapporto che si crea con loro è la cosa più bella che ti rimane, più dei trofei e delle partite vinte".

Byron Moreno? Mia moglie parla spagnolo, quindi gli ho detto tutte le parolacce del mondo in quella lingua...".
Paolo un bagno di umiltà. Ti accontentavi di fare da spalla a un grande dirigente, imparavi il mestiere e poi venivi al Milan con un bel bagaglio di esperienza e conoscenze alle spalle per fare il DS. Il problema è che lui si presenta col suo modo di fare da "Sono Maldini e devo fare di testa mia, sono già imparato".
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Perso la bussola per cosa? Ha dovuto fare un mercato, l'ultimo, con 37 milioni di euro! Ma ci rendiamo conto che nemmeno la Fiorentina mette a disposizione dei dirigenti un budget così irrisorio? Ok, li ha spesi quasi tutti su CDK e ha preso una serie di parametri zero e prestiti che si son rivelati inadeguati, ok ma basta solo Thiaw per riprendere l'investimento di tutto il mercato fatto, con gli interessi. Ad oggi il tedesco, preso a 7, lo rivendi almeno a 30 con una valutazione che nell'arco di 3 anni può arrivare fino a 50, così come i pochi campioni che abbiamo in rosa. Possiamo dire lo stesso di Pellegrino? di Cucuezze, Jovic, Musah, ecc? Non ce n'è uno ad oggi che possa far pensare ad una crescita così rapida di valore. Con l'aggravante che per questo mercato si è dovuto cedere una bandiera e investire qualcosa come 120 milioni di euro.
Vi invito a valutare l'operato di Maldini non guardando esclusivamente al mercato ma giudicando anche tantissimi aspetti relativi alla gestione del gruppo e dei rapporti con club, stampa, tifosi che ad oggi sono inesistenti.
spese e costo della rosa sono identiche a quest'anno.
non inventiamoci assurdità.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Poteva imparare il mestiere anche altrove e poi mettere in pratica tutti gli insegnamenti ricevuti una volta ritornato al Milan ?
Io sinceramente sono stufo di tutti questi che si improvvisano del mestiere sulle spalle del Milan.

Solo negli ultimi 10-15 anni sono in tanti ad aver fatto esperienza "grazie" al nostro sbandamento totale: Serginho (come osservatore in Brasile), Dida (come preparatore dei portieri), Seedorf, Inzaghi, Brocchi e Gattuso (come allenatori, tutti alle prime esperienze e tutti che ci hanno fatto perdere anni inutilmente per "imparare il mestiere") , Maldini e Furlani (come dirigenti) e ora ad Ibrahimovic come...ancora neanche si sa il suo nuovo ruolo :facepalm:
E chissà quanti altri che ora non mi vengono in mente.
E una piccola opportunità anche ai vari Nesta, Sheva, Pato, Oddo? Quando?

Caso strano quelli un minimo più competenti e già del mestiere (tipo Rui Costa, da anni DS del benfica) non li sfioriamo neanche con il pensiero.
quella del fare esperienza è una vaccata.
se uno è buono si vede subito.
boban era buono e con 1 mercato ha preso leao, benna, theo, ibra, kjaer.
nei seguenti 9 mercati senza di lui sono arrivati solo cessi al di fuori di maignan (che neanche voleva prendere, gli preferiva dollarman), scommettitori e disabili assortiti.
non ce n'è uno infatti che ha fatto esperienza al milan e poi ha lavorato da altre parti decentemente, questo perchè erano tutti dei cessi.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,278
Reaction score
3,285
Poteva imparare il mestiere anche altrove e poi mettere in pratica tutti gli insegnamenti ricevuti una volta ritornato al Milan ?
Io sinceramente sono stufo di tutti questi che si improvvisano del mestiere sulle spalle del Milan.

Solo negli ultimi 10-15 anni sono in tanti ad aver fatto esperienza "grazie" al nostro sbandamento totale: Serginho (come osservatore in Brasile), Dida (come preparatore dei portieri), Seedorf, Inzaghi, Brocchi e Gattuso (come allenatori, tutti alle prime esperienze e tutti che ci hanno fatto perdere anni inutilmente per "imparare il mestiere") , Maldini e Furlani (come dirigenti) e ora ad Ibrahimovic come...ancora neanche si sa il suo nuovo ruolo :facepalm:
E chissà quanti altri che ora non mi vengono in mente.
E una piccola opportunità anche ai vari Nesta, Sheva, Pato, Oddo? Quando?

Caso strano quelli un minimo più competenti e già del mestiere (tipo Rui Costa, da anni DS del benfica) non li sfioriamo neanche con il pensiero.
Anche questo è vero. Ma Paolo, lo conosciamo, ha un ego molto elevato che, alla lunga, secondo me, avrebbe fatto solo che bene. Lui voleva vincere col Milan. E c'è riuscito.

Sul fatto che abbiamo bruciato mezzo Milan di Ancelotti ti quoto. Soprattutto mi è dispiaciuto per Pippo e Clarence. Ma questi sono gli strascichi di una società che era nel pallone più totale.

Non mi tocchino Sheva e Nesta
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,821
Reaction score
20,330
quella del fare esperienza è una vaccata.
se uno è buono si vede subito.
boban era buono e con 1 mercato ha preso leao, benna, theo, ibra, kjaer.
nei seguenti 9 mercati senza di lui sono arrivati solo cessi al di fuori di maignan (che neanche voleva prendere, gli preferiva dollarman), scommettitori e disabili assortiti.
non ce n'è uno infatti che ha fatto esperienza al milan e poi ha lavorato da altre parti decentemente, questo perchè erano tutti dei cessi.

Non è una vaccata, fare il dirigente sportivo, con tutti gli obblighi e le responsabilità che ne derivano, è totalmente differente dal creare un marchio con Bobo Vieri ('sweet years', i più vecchi ricorderanno questo marchio :asd: )

Boban era alla sua prima esperienza da dirigente però conosceva già benissimo il sottobosco di tutto l'ambiente calcistico, avendo già lavorato in FIFA per 3 anni come vicesegretario.
Quindi sapeva già come muoversi e come porsi con gli interlocutori, anche quelli più scaltri, al contrario di Maldini.

Il mercato che tu citi non fu solo merito di Boban: in più interviste hanno entrambi affermato che i giocatori difensivi venivano scelti da Maldini e quelli offensivi da Boban. Tra l'altro in più occasioni Maldini disse che Boban aveva decisamente più occhio e talento nell'individuare i giocatori offensivi migliori.
Infatti una volta cacciato Boban e assunto quel morto di sonno di Massara (che in nessun modo ha sostituito degnamente Boban), è andato tutto allo scatafascio.

Alla fine Boban+Maldini erano la migliore coppia per che il Milan potesse avere come dirigenti, ma entrambi avrebbero avuto bisogno di una figura alla Galliani (e mi scoccia citare il ragioniere :ghign:) che andasse a concludere le trattative per i giocatori scovati.
Quante volte abbiamo detto che al Milan serviva un dirigente con un bel pelo sullo stomaco?
Purtroppo l'ego smisurato non l'ha permesso.
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,468
Reaction score
1,513
spese e costo della rosa sono identiche a quest'anno.
non inventiamoci assurdità.

E, permettimi, anche il valore della squadra. E, dopo tutti gli investimenti fatti, anche solo in termini numerici, questo mi sa di fallimento...
Aggiungo solo che il costo è pressoché identico in quanto hanno potuto sfruttare l'allontanamento di tanti giocatori, di cui molti a fine contratto, con ingaggi pesantissimi che hanno liberato spazio per i nuovi senza intaccare il bilancio, Rebic, Baka, Dest, Origi ecc. Il prossimo anno andranno via solo Jovic e forse Kjaer, quindi o vendi Theo Hernandez oppure resti con questa squadra sperando che ingrani.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto