- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,102
- Reaction score
- 8,862
Ma scusa, la diagonale di Calabria, la chiusura di Gabbia ecc non fanno parte della strategia difensiva? Si trovavano lì per caso? Condivisibile o meno, è una scelta. Poi dipende anche dai gusti personali. Io preferisco una squadra che imposta una strategia nella quale mette in conto dei rischi a una squadra che mette 11 uomini dietro la linea della palla come ha fatto la Roma. Ho citato la doppia sfida con il Napoli l’anno scorso. A te è piaciuta? Dal punto di vista strettamente tattico fu una buonissima partita, ma dal punto di vista estetico a me non piacque per nulla.Tu guardi solo le parate e ci vedi azioni gol solo nelle parate del nostro portiere, io non ragiono cosi.
Per me anche una transizione che porta a giocare un'azione in condizione di superiorità numerica è una potenziale azione gol che non si tramuta in tiro solo per una scelta , un tempo , un gesto tecnico sbagliato.
Non troverai quell'azione nelle statistiche delle parate o dei tiri ma l'azione c'è.
E cosi ,su due piedi, ricordo un salvataggio miracoloso con una diagonale profonda di calabria, ricordo gabbia che chiude miracolosamente un cross di el sha, ricordo una botta di dybala a colpo sicuro ribattuta, ricordo un diagonale di sinistro ciabattato di pellegrini da dentro l'area, ricordo spinazzola dai sedici metri che anzichè chiudere con l'interno al secondo palo gioca lo scarico su dybala...
Concludo dicendo che ovviamente neanche io sono soddisfatto della prestazione e capisco lo sconforto, ma non condivido l’atteggiamento di vedere per forza tutto nero.