M5S-PD: accordo vicino

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,768
Considera che molti etichettano come "comunista" persino Romano Prodi, colui che rese legale il lavoro interinale e introdusse il tirocinio formativo...

Prodi, colui che è stato membro del Bilderberg e del Trilaterale, ed adesso è consigliere economico in Cina. Il "Kissinger" europeo. Grande statista.

:facepalm:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,768
Ringraziate tutti il pinocchio leghista per questo schifo.

Il governo l'ha fatto cadere Trump (sovranista), dopo aver sbattuto i pugni sul tavolo della Lega. E questo per colpa delle politiche scellerate M5S, pro-Cina, pro-Huawei.

Ed adesso, dopo aver fatto capire bene come le cose si devono sistemare, dà l'approvazione a Conte/M5S, che forse hanno finalmente capito e si saranno sicuramente piegati. Vedrai che qualche ministero, tra i quali quello delle telecomunicazioni, subiranno repentini cambi di rotta.

Ma informatevi e ragionate, Madre santissima.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Secondo me sono gli stessi elettori che in massa sono passati da M5S alla Lega ad aver sancito il forzato cambiamento del M5S.
Questi raccoglieva una miriade di istanze : dall’acqua pubblica al reddito di cittadinanza, dalla lotta ai costi della politica a istanze vagamente sovraniste.

Quando parte dell’elettorato che lo ha votato (quasi il 60%) é passato alla Lega (e questo ben prima delle europee), le istanze rappresentate giá dalla Lega sono diventate minoritarie nell’elettorato M5S, che al momento é sostanzialmente composto dai vari “no gronda” , “reddito di cittadinanza”, costi della politica”, “acqua pubblica”, “economia Green”. In sostanza argomenti molto piú vicini ad una posizione socialdemocratica che alle istanze della destra.

É corretto quindi che il movimento si ricollochi se vuole sopravvivere. Verso destra ormai era stato succhiato dalla Lega. Rifiutare un dialogo con la principale forza di sinistra significa posizionarlo nella terra di nessuno della politica e condannarlo all’estinzione.

Cosí invece poter átrovare spazio come partito popolare di sinistra.

ci sta quello che dici, ma ci sta proprio perchè la gente che fa politica la fa come lavoro per se stesso. per guadagnare. nel mio ideale di politica, il politico deve avere a cuore il paese, quindi se ha un'idea per proteggerlo e svilupparlo non la cambia per sopravvivere.
ormai sembra normale ciò che dici tu, ma la politica dovrebbe essere ben altro. decidono delle nostre vite.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Prima mi dai del ridicolo e poi " senza offesa " . Ti stimo come utente e non capisco questo atteggiamento, possiamo non pensarla nello stesso modo ma il rispetto viene sempre prima di tutto.

Mi dispiace ma cosi non posso continuare a discutere con te, che delusione.

mi dispiace che tu ti sia offeso. magari ho scritto un po' sgarbato. scusa
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,218
Reaction score
3,823
il partito (movimento) che giurava e spergiurava che MAI e poi MAI si sarebbe alleato con i partiti classici perché "già morti" "tutti uguali" ecc ecc alla fine si allea praticamente con tutti da destra a sinistra senza problema alcuno...pur di mantenere il posto….

mi aspetto un'alleanza con lo "psico-nano" tra qualche tempo e poi dire che il cerchio si è chiuso…

:facepalm:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
mi dispiace che tu ti sia offeso. magari ho scritto un po' sgarbato. scusa

no problem, ma anche perchè mi stai simpatico e non capivo il motivo della reazione cosi esagerata.

Magari a volte ci siamo beccati ma il limite più grande di quando scrivi è che non si capisce mai il tono in cui si dicono le cose. Ti assicuro che da parte mia è sempre stato "amichevole".
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
no problem, ma anche perchè mi stai simpatico e non capivo il motivo della reazione cosi esagerata.

Magari a volte ci siamo beccati ma il limite più grande di quando scrivi è che non si capisce mai il tono in cui si dicono le cose. Ti assicuro che da parte mia è sempre stato "amichevole".

appunto... capita dai
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
ci sta quello che dici, ma ci sta proprio perchè la gente che fa politica la fa come lavoro per se stesso. per guadagnare. nel mio ideale di politica, il politico deve avere a cuore il paese, quindi se ha un'idea per proteggerlo e svilupparlo non la cambia per sopravvivere.
ormai sembra normale ciò che dici tu, ma la politica dovrebbe essere ben altro. decidono delle nostre vite.

Io non ho mai votato M5S e non sono loro difensore. Ma hanno hanno parte del programma condiviso con la Lega (Fornero ad esempio) parte con il PD (Green economy, acqua pubblica ad esempio) e parte con nessuno (reddito di cittadinanza). Con la Lega hanno realizzato buona parte del programma condiviso e parte del proprio (reddito di cittadinanza ad esempio) accettando in cambio parte del programma leghista (decreti sicurezza ad esempio). Con il Pd faranno lo stesso, realizzeranno il,programma condiviso e parte del proprio in cambio di qualche punto solo del PD.

Alla fine avranno realizzato tutto quanto condiviso con almeno una delle forze in parlamento e un bel pó del proprio programma, in cambio di qualche punto da loro accettabile) dei programmi di Lega e Pd.

Per un partito, che era di maggioranza , ma solo relativa direi che a fine legislatura é un grande successo. Riescono a realizzare una buona parte del proprio programma , rinunciando a quello su cui erano troppo osteggiati e pagando solo qualche concessione accettabile.

Non si potrebbe oggettivamente chiedere di piú ad un partito in un sistema tripolare.

La grande truffa é quella di presentarsi agli elettori come se ci potesse essere la probabilitá di scegliersi autonomamente il premier, senza allearsi con nessuno e realizzando in modo autonomo e integralmente il programma.

La politica richiede capacitá di sintesi (non mi piace chiamarlo compromesso), realizzare il migliore possibile fa di uno un buono o un cattivo politico, non realizzare promesse irrealizzabili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto