M5S finito. E ora che succede?

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Qualcuno ha veramente dubbi che il prossimo baluardo del M5S sarà Di Battista ? Si sa da 2 anni, aspettano solo il timing perfetto.

E occhio, questo è un Salvini Evolution, è simpatico come una tarantola nelle mutande, ma occhio.
Ormai è da due decenni che quando si pensa “peggio di Tizio è impossibile” si viene immediatamente smentiti...
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Non sto parlando solo di esponenti e dirigenti di partito, parlo anche e soprattutto di elettorato. I loro voti dovranno pur essere andati da qualche parte. Anche alla Lega o da altre parti, certo, ma credo in misura minore.

Si sta dando un'errata enfasi allo spostamento dei voti dei 5S, se consideriamo le elezioni regionali 2014:
allora il candidato 5S prese 167 mila voti, oggi 102 mila
sono 60mila voti, che non sono nulla se confrontati agli 1.195.742 per Bonaccini e 1.014.672 della Borgonzoni.

Si deve tener conto del boom di affluenza: 1.304.841 nel 2014 contro i 2.373.974 del 2020.
Sono un milione di votanti in più.

Notare che nelle regionali del 2010 ci fu però una simile affluenza con 2.357.733 votanti, di cui 844.915 per il CDX, 1.197.789 per Errani CSX e 161.056 per Favia M5S.

Per me è improprio e fuorviante il paragone con le elezioni politiche ed europee perchè le regionali sono particolari, legate più al territorio. Tutti i discorsi legati al parlamento e al governo sono fuffa. Anche perchè alla luce dei dati che ho riportato, in Emilia-Romagna il M5S è sempre stato poca cosa nelle regionali.

(Per evitare perdite di tempo con Goolag, ci sono le pagine della wiki "Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2014" e anni seguenti.)
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
un articolo su la Repubblica di alcune ore fa conferma quanto detto prima,cioè che sia stata applicata la regola del voto disgiunto da alcuni rimasti fedeli al M5S infatti il candidato presidente ha ottenuto un punto e mezzo in meno rispetto ai voti del Movimento.
due consiglieri eletti insieme al candidato principale avevano palesato questa opzione già da tempo,non casualmente da due delle aree più rosse (Bologna e Modena),oltre al capogruppo che non si è ricandidato.
altri invece sono proprio andati altrove,visto che cinque anni fa avevano 13% ed ora 4,7

lo stesso bonacini ha dichiarato poco fa: "Grazie al disgiunto ho preso voti da destra e M5s"
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,225
Reaction score
10,248
E ora che succede? Nasceranno i "nuovi" 5 stelle che si chiamano Sardine. Almeno avranno già una chiara identità (sinistra). Poi nascerà un nuovo movimento green. Incredibile, l'Italia è l'unico paese dove i verdi arrivano a malapena al 2% quando stanno facendo piglia tutto in Europa.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
secondo me alcuni ex 5stelle votano centro-sinistra,a parte casi estremi come emilia e toscana,non per condivisione di quei valori bensì' per ragionamenti molto più terra terra cioè l'avversione verso salvini seguente la caduta del primo governo conte che ha rischiato di far fallire la prima esperienza di governo dopo un anno.

poi chiaramente al sud la situazione è diversa,non tutti hanno dimenticato le azioni dei leghisti contro i meridionali e non riescono a votare lega neanche turandosi il naso.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
E ora che succede? Nasceranno i "nuovi" 5 stelle che si chiamano Sardine. Almeno avranno già una chiara identità (sinistra). Poi nascerà un nuovo movimento green. Incredibile, l'Italia è l'unico paese dove i verdi arrivano a malapena al 2% quando stanno facendo piglia tutto in Europa.

I “””””””verdi””””””” italiani sono puro greenwashing. Se dobbiamo sorbirci gente riciclata da Leu, +Europa e affini che si scopre di botto “”””””ambientalista”””””” meglio che non esistano e basta.
 
Alto