Credevano di salvare le poltrone e di poter condurre il governo da padroni così da poter salvare il salvabile a livello elettorale. Invece hanno ottenuto il contrario, ma era anche logico.
Dovevano far andare il paese alle elezioni, anche al costo di mandare poi Salvini da solo al governo, avrebbero conservato una larga fetta di elettorato con la possibilità di rilanciarsi dopo il governo Salvini. Dando per scontato che Salvini avrebbe vinto.
Era la cosa più logica da fare, Salvini aveva fatto la parte dell'approfittatore avrebbe vinto ma perso voti. Il M5S avrebbe guadagnato in dignità e non sarebbe in questa fase tragica, vicina alla morte ormai certa. Chissà come sarebbe andata a finire con Casaleggio senior, che disse che non avrebbe mai fatto un'alleanza con il PD e quello che ha veramente costruito il Movimento (e probabilmente supportato da gente potente, perchè mai nessun partito può esplodere in così poco tempo, vedi anche le sardine che sono palesemente un prodotto del PD).
Ma una cosa è certa, il M5S ha incominciato ad aleggiare nella confusione dopo la sua morte, dalle incertezze durante i primi mesi di Virginia Raggi sindaco di Roma, il caso ALDE e la gestione della piattaforma di Rousseau da parte del figlio, che rispetto al padre è un inetto. Su Grillo no comment, un disastro. Poi il fatto che sia lui a farci la morale sulla giustizia, un evasore fiscale con la figlia drogata ed il figlio indagato. LOL.