- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,438
- Reaction score
- 22,769
Ma in teoria il meccanismo mica è stupido. Tutto è teoricamente possibile, a patto che ci sia una maggioranza parlamentare, per non correre il rischio di essere obbligati a fare le elezioni ogni sei mesi.
Il problema sta negli interpreti.
Amico, lo so. Purtroppo noi non vogliamo accettare una semplice cosa: meccanismi, paradigmi di governo, etc etc, che funzionano in tutto il resto del mondo, da noi non funzionano. Non lo vogliamo riconoscere, non c'è verso.
Ma come è possibile che abbiamo avuto più governi che primavere? Dove è l'inghippo? Inutile continuare a insistere che c'è il parlamento, e di qui e di là. Non sta in piedi questa cosa.
Se dipende dalle carte costituzionali, allora vanno cambiate per dare una maggiore stabilità in fase decisionale. Se dipende da noi, nuovamente vanno cambiate perché regole che valgono per gli altri, non sono adatte alla politica italiana, che non sa (o non vuole) interpretarle a dovere.
Stiamo in un loop da più di 50 anni, non so se ce ne rendiamo conto.
Boh. Sembra sempre tutto normale, è questa la cosa di cui non mi capacito.