M5S chiude con la Lega: "Salvini interlocutore non credibile"

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,062
In realtà non vorrei inventare niente di sana pianta, ma delle modifiche le apporterei. Detto rapidamente e senza riflessione, ad esempio, sarei per evitare la frammentazione dei partiti. Sbarramenti più rigidi. Con le dovute cautele, anche il discorso dell'abolizione del bicameralismo (si, lo so, gran parte delle democrazie sono bicamerali, ma magari da noi avrebbe effetti positivi). Magari tante altre piccole modifiche, connesse ad una maggiore efficienza senza perdere eccessivamente in generalità.
Sai quale sarebbe il risultato? Due o tre listoni con dentro tutto e il contrario di tutto che si sfalderebbe il giorno dopo. L'ultima volta che si è avuto un quasi bipolarismo è stata alle elezioni del 2008. Tre anni ed è arrivato il governo Monti...

L'affidarsi ad una singola persona no, e non mi riferivo all'infausto periodo di dittatura che abbiamo avuto. Secondo me quel rischio, che molti ancora ritengono attuale, è ridicolo. Anche adesso leggo di Salvini dittatore. Ma per favore, lo prendiamo pure a gavettoni ... Direi invece di fare in modo che non si verifichino proprio i casi come quelli che viviamo normalmente, come coalizioni al limite del praticabile. A me piacerebbe qualcosa di più bipolare e definito.
Attualmente non esiste un reale pericolo dittatura né esistono politici con mire in tal senso. Peraltro, quelli che gridano alla dittatura sono gli stessi che hanno fatto una riforma costituzionale con un Parlamento legittimo solo dal punto di vista giuridico, ma che aveva un macroscopico deficit di democraticità e rappresantatività, come scritto nero su bianco dalla Corte costituzionale nella sentenza sul famoso porcellum.
Penso comunque che sia bene non abbassare la guardia perché non possiamo sapere cosa succederà e chi si presenterà sulla scena politica fra 10 anni.

Trovo difficoltà a evitare di votare per il meno peggio. Su cosa mi dovrei orientare, su partitini del 3%? Rischio di disperdere il mio voto. Non dico che non è giusto, dico che non è efficiente nel breve periodo.
Almeno ti sentiresti meglio, fidati. Io una volta su quattro elezioni ho contribuito a eleggere parlamentari e mi si sono contorte le budella per tutta la durata della legislatura, che fortunatamente si concluse prima dei cinque anni(strano... :asd:). La volta dopo dispersione del voto, le due volte successive divano con popcorn. Si sta una bellezza.
 
Alto