M. Colombo:"Fonseca, destino segnato. Maldini, Furlani e il derby...".

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,615
Reaction score
7,358
Per me cercheranno di tirarla fino alla sosta sperando di fare punti con il Lecce e con Saladino.

Per me, ad onta dei rumors, nulla è stato deciso. Tra le caratteristiche del team indegrado il decisionismo non c’è, vedasi le estenuanti trattative di mercato.

Io penso che nessuno dei tre inetti voglia assumersi la decisione di esonerare Fonseca e soprattutto quella, bollente e spinosa, di scegliere il nuovo allenatore.

Comunque questa situazione non fa che accentuare l’inadeguatezza di questi cialtroni: bastava prendere Conte a Giugno ed ora vivevi ben altra situazione.

Tra l’altro esonerando Fonseca si ritroverebbero a pagare più o meno gli stessi soldi che avrebbero dato a Conte.

Minchioni!

Vedendo quanto ha speso il Napoli per il mercato credo che Conte comunque non sarebbe venuto anche se i nostri l'avessero cercato. La nostra società non avrebbe mai cacciato quei soldi per Lukaku e boungiorno, quindi alla fine non sarebbe venuto di certo.

Alla fine per quanto sia De laurentis ha accontentato parecchio Conte facendo il possibile nel mercato. Impossibile che i nostri facessero uguale.
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
5,390
Reaction score
4,310
Montella,Gattuso,Brocchi,Inzaghi,Gianpaolo,Pioli,Fonseca e ora Tudor..
perchè il Milan non può avere un allenatore da serie A?
Pioli non era da serie A ? Ma pure Tudor comunque. Forse intendevi dire un nome importante. Bhe il Sarri attuale ad esempio non so quanto sia importante. In estate lo hanno cercato solo il Leicester e il Panathinaikos. Allegri non so se lo farei. Pure su di lui ho qualche dubbio. Qualsiasi nome tra quelli disponibili ha qualche incognita.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,615
Reaction score
7,358
Pioli non era da serie A ? Ma pure Tudor comunque. Forse intendevi dire un nome importante. Bhe il Sarri attuale ad esempio non so quanto sia importante. In estate lo hanno cercato solo il Leicester e il Panathinaikos. Allegri non so se lo farei. Pure su di lui ho qualche dubbio. Qualsiasi nome tra quelli disponibili ha qualche incognita.

Il problema di Sarri è di immagine, per questo ha poca considerazione. Basta vedere in premier dove pure in squadre di vertice negli anni sono andati ad allenare certi cessi mica da ridere.

La meritocrazia non esiste, prima l'immagine, poi il resto.
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
5,390
Reaction score
4,310
Il problema di Sarri è di immagine, per questo ha poca considerazione. Basta vedere in premier dove pure in squadre di vertice negli anni sono andati ad allenare certi cessi mica da ridere.

La meritocrazia non esiste, prima l'immagine, poi il resto.
Ma non penso. Lo avevano preso al Chelsea e la squadra pur vincendo l'Europa League (vabbè era nettamente la più forte) lo ha sfanculato. Idem alla Juve. Qualche problema di gestione ce l'ha vedi l'anno scorso alla Lazio. Buon allenatore ma da molti tifosi visto come un guru infallibile. Poi secondo me non abbiamo la rosa costruita per lui.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,974
Reaction score
9,559
Pensano di essere più furbi e competenti di tutti.

Pensano che ingaggiando allenatori e giocatori che costano poco riescono a incrementare i ricavi stando ai vertici.

Pensano che i fessi sono quelli che corrono rischi spendendo 50, 60 o più milioni per un giocatore.

Si vantano di essere studiati e di essere dei maghi della contabilità. In realtà sono dei poveri fessi che ragionano solo per l’oggi e non per il domani, come dimostra la scelta economica, prima che tecnica relativa a Fonseca.

Come si fa a pensare che prendendo giocatori e allenatori che costano poco alla lunga i risultati economici migliorano?

Facendo così alla lunga ti ritrovi una rosa depauperata, stadio che si svuota, mancati introiti degli sponsor, mancati introiti delle competizioni prestigiose, marchio che si svaluta, ecc.

Quando studiai per l’esame di economia aziendale quasi in ogni pagina leggevo che un’azienda che non investe è destinata al declino.

Eppure il bocconiano, lo studiato di Harvard, non ha ancora capito che in una società di calcio gli investimenti primari e indispensabili sono i calciatori e l’allenatore. Risparmiare su di loro è come se un’industria risparmiasse sui macchinari finendo per produrre roba scadente.

Basta fare un veloce e ridicolo benchmark con le big europee per capire che il loro successo e le loro vittorie derivano nel 90% dei casi dall’acquisto di campioni, anche se costosi.

Roba elementare nulla di astruso: giocatori forti e dirigenti capaci. Non ci vorrebbe molto.
In parte hai ragione,ma i dirigenti capaci vengono prima di tutto.

Se pensiamo alinter per esempio oggi anche se non c'è più e figlia di Conte.
Avevano Spalletti, Spalletti eh non Oronzo Cana, eppure l'hanno sostituito, per di più pagandogli anni di stipendio a gratis.

Hanno capito che lo step era l'allenatore carismatico, pragmatico,duro che ti appende al muro e gli hanno dato carta bianca.

Conte viene sopportato 2/3 anni massimo poi il giocattolo non funziona più,ma non ha più nessuna importanza perché ha messo già in moto un meccanismo mentale e vincente che chi lo segue può guidare con il pilota automatico.

Ripeto poi una cosa che ancora una volta sfugge a molti vanno alla ricerca oltre che del giocatore anche della personalità.

Calciatori forti con forte personalità e spasmodica voglia di vincere. Hai creato la miscela esplosiva e vincente
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,615
Reaction score
7,358
Ma non penso. Lo avevano preso al Chelsea e la squadra pur vincendo l'Europa League (vabbè era nettamente la più forte) lo ha sfanculato. Idem alla Juve. Qualche problema di gestione ce l'ha vedi l'anno scorso alla Lazio. Buon allenatore ma da molti tifosi visto come un guru infallibile. Poi secondo me non abbiamo la rosa costruita per lui.

Non credo sia casuale che sia la juve che il chelsea post sarri siano andati a scatafascio. L'ambiente non era certo dei migliori e nonostante tutto i risultati li ha fatti.

Tra l'altro in un ambiente di falsi e bugiardi sicuramente uno come Sarri fa girare le scatole Quello sbagliato mica è lui però, sono i furlani di turno.

Nel calcio è pieno di Furlani e pagliacci lecca ani incompetenti che appena hanno davanti uno senza maschere che dice semplicemente la verità si scazzano di brutto.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,784
Reaction score
2,373
Pensano di essere più furbi e competenti di tutti.

Pensano che ingaggiando allenatori e giocatori che costano poco riescono a incrementare i ricavi stando ai vertici.

Pensano che i fessi sono quelli che corrono rischi spendendo 50, 60 o più milioni per un giocatore.

Si vantano di essere studiati e di essere dei maghi della contabilità. In realtà sono dei poveri fessi che ragionano solo per l’oggi e non per il domani, come dimostra la scelta economica, prima che tecnica relativa a Fonseca.

Come si fa a pensare che prendendo giocatori e allenatori che costano poco alla lunga i risultati economici migliorano?

Facendo così alla lunga ti ritrovi una rosa depauperata, stadio che si svuota, mancati introiti degli sponsor, mancati introiti delle competizioni prestigiose, marchio che si svaluta, ecc.

Quando studiai per l’esame di economia aziendale quasi in ogni pagina leggevo che un’azienda che non investe è destinata al declino.

Eppure il bocconiano, lo studiato di Harvard, non ha ancora capito che in una società di calcio gli investimenti primari e indispensabili sono i calciatori e l’allenatore. Risparmiare su di loro è come se un’industria risparmiasse sui macchinari finendo per produrre roba scadente.

Basta fare un veloce e ridicolo benchmark con le big europee per capire che il loro successo e le loro vittorie derivano nel 90% dei casi dall’acquisto di campioni, anche se costosi.

Roba elementare nulla di astruso: giocatori forti e dirigenti capaci. Non ci vorrebbe molto.

E tu pensa che ce ne sono parecchi di beoti che pensano o hanno seriamente pensato che furlano sia un genio di gestione delle aziende.
Un fenomeno che conosco personalmente, quando lo misi alle strette sulla gestione assurda dei rinnovi di Maldini e Massara appena scudettati, sai che genialata ha partorito? "Quella è politica aziendale", ahahaha...e si è pure risentito che gli abbia risposto appunto con una risata. A parte l'idiozia di paragonare un'azienda qualsiasi a una società di calcio, ma quale azienda fa una roba del genere con due dirigenti freschi di successo?? Oaktree cosa ha fatto con marotta e gli altri freschi di scudetto? Fra l'altro ho fatto notare come una cosa del genere non sia mai successa da nessuna parte e, non potendolo negare, ha dato quella risposta assurda. Un po' perché non sapeva che dire e un po' perché pensava davvero che Furlani e Cardinale fossero bravi nel gestire un'azienda e quindi anche una società di calcio...questi non sanno cosa significa né l'una né l'altra cosa. E lo dimostrano le basi stesse dell'economia aziendale, come tu stesso hai ricordato, avendone le competenze. Ma invece abbiamo gente che è di tutt'altro ramo, che usa la parola "azienda" a pappagallo e fuori contesto e il cui unico "argomento" è "eh ma Maldini ha parlato contro la societàhhhh!".
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Pioli non era da serie A ? Ma pure Tudor comunque. Forse intendevi dire un nome importante. Bhe il Sarri attuale ad esempio non so quanto sia importante. In estate lo hanno cercato solo il Leicester e il Panathinaikos. Allegri non so se lo farei. Pure su di lui ho qualche dubbio. Qualsiasi nome tra quelli disponibili ha qualche incognita.
pioli si è dimostrato all'altezza dopo averlo ingaggiato, era libero, senza squadra, per
quello l'hanno preso, diciamo che e stato un caso non certo una scelta di garanzia
nei risultati, sono 15 anni che non prendono un allenatore da Milan, e questi stanno
peggiorando il trend, siamo passati da CT mediocri a CT mediocri che devono essere
non italiani, quindi non si può contare neanche su un CT che abbia un minimo di esperienza
nel calcio italiano, se in 15 anni non si è visto mezzo allenatore serio ci sono pochi ***..
da raccontare, c'è solo malafede, poco interesse ai risultati e tanto interesse nel tirare
fuori meno grano possibile..
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
5,390
Reaction score
4,310
Non credo sia casuale che sia la juve che il chelsea post sarri siano andati a scatafascio. L'ambiente non era certo dei migliori e nonostante tutto i risultati li ha fatti.

Tra l'altro in un ambiente di falsi e bugiardi sicuramente uno come Sarri fa girare le scatole Quello sbagliato mica è lui però, sono i furlani di turno.

Nel calcio è pieno di Furlani e pagliacci lecca ani incompetenti che appena hanno davanti uno senza maschere che dice semplicemente la verità si scazzano di brutto.
Il Chelsea dopo Sarri ha vinto una Champion's con Tuchel altro che scatafascio. Sono andato a scatafascio con gli americani da quando è andato via Abramovich. La Juve era a fine ciclo Sarri o non Sarri. Molti giocatori erano invecchiati e non hanno piu azzeccato gli acquisti perdendo Marotta. Semplicemente Sarri è un buon allenatore e stop. Non è un top
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Vedendo quanto ha speso il Napoli per il mercato credo che Conte comunque non sarebbe venuto anche se i nostri l'avessero cercato. La nostra società non avrebbe mai cacciato quei soldi per Lukaku e boungiorno, quindi alla fine non sarebbe venuto di certo.

Alla fine per quanto sia De laurentis ha accontentato parecchio Conte facendo il possibile nel mercato. Impossibile che i nostri facessero uguale.


È probabile.

Però magari lo incontri e ci parli. Cerchi di capire se ci sono margini, le trattative servono a quello.

Invece, almeno da quello che si sa, i nostri dirigenti non avrebbero mai considerato seriamente Conte.

È questo che è veramente inspiegabile.
 
Alto