Lukaku provoca Ibra:"Sono il migliore".

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Nella Serie A delle sette sorelle (quelle vere, quelle dove il Parma girava con giocatorini come Buffon, Crespo, Thuram, Veron ecc e la Fiorentina aveva pezzi da 90 come Batistuta, e queste erano le minori delle sette sorelle) Lubamba non sarebbe stato titolare in nessuna di esse (se andiamo a fine anni ‘80 sarebbe invece stato titolare nell’Inda scudettata dell’88/89, ma solo perché avevano un cessazzo come Serena titolare), sarebbe stato un buon giocatore da metà classifica in quello che era il campionato più bello del mondo (anni luce superiore non solo all’attuale Serie A ma pure all’attuale Premier). Che poi anche lì dovrei pensarci, perché all’epoca il Brescia si permetteva di prendere gente come Hagi, il Brescia faceva acquisti dal Real Madrid a metà anni ‘90, rendiamoci conto.

Mi sa proprio che il buon Lubamba l’avremmo visto, se fosse venuto in Serie A a quei tempi, su qualche discreto ancorché polveroso campo di provincia, si.



Davvero credi che Lubamba avrebbe fatto la differenza contro gente come Baresi, Scirea, Maldini (definito da Ronaldo il Fenomeno il miglior difensore in assoluto che lui avesse mai affrontato), Nesta, Cannavaro, Aldair, lo stesso Vierchowod e molti altri che potrei menzionare?

Credo proprio che tu fossi ironico.

Senza ergerci a chissà chi, va detto che solo chi segue il calcio da tanti anni come noi può capire certe dinamiche e certi ragionamenti.

L'esperienza conta anche in questo :), senza sminuire nessuno.

Il problema è che ormai del passato non frega nulla a nessuno e si fa presto ad erigere falsi dei.

Sia chiaro: bisogna guardare al futuro, ma ciò non significa dimenticare il passato.
Come hai detto tu, bastava un Messina-Milan 1-4 del febbraio 2005 per vedere triangolazioni sconosciute ai più nel 2021.

PS: in quel campionato il Messina ci aveva battuto 1-2 in casa a settembre... quello è il primo campionato allargato a 20 squadre, da lì il declino lento, inesorabile e progressivo del calcio itagliota.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,442
Reaction score
5,662
Davvero credi che Lubamba avrebbe fatto la differenza contro gente come Baresi, Scirea, Maldini (definito da Ronaldo il Fenomeno il miglior difensore in assoluto che lui avesse mai affrontato), Nesta, Cannavaro, Aldair, lo stesso Vierchowod e molti altri che potrei menzionare?

Credo proprio che tu fossi ironico.
Dieci anni fa Totó di Natale vinceva per due anni consecutivi la classifica cannonieri segnando 30 gol, qualche anno prima Lucarelli al Livorno ne fece 25, Toni alla Fiore 30 (fra l altro Lukaku ha un'interpretazione del ruolo simile), quei cessi di Amoroso e Protti vinsero la classifica cannonieri. Uno con la forza fisica di Lukaku non credo avrebbe segnato meno francamente, anzi...si tende sempre a epicizzare il passato, io credo che tanti difensori di 20 anni fa oggi correrebbero dietro ad Halaand e Mbappé senza capirci nulla, l'atletismo non viene mai considerato quando si fanno questi paragoni. Venti anni fa c erano calciatori con la panzetta in campo.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Dieci anni fa Totó di Natale vinceva per due anni consecutivi la classifica cannonieri segnando 30 gol, qualche anno prima Lucarelli al Livorno ne fece 25, Toni alla Fiore 30 (fra l altro Lukaku ha un'interpretazione del ruolo simile), quei cessi di Amoroso e Protti vinsero la classifica cannonieri. Uno con la forza fisica di Lukaku non credo avrebbe segnato meno francamente, anzi...si tende sempre a epicizzare il passato, io credo che tanti difensori di 20 anni fa oggi correrebbero dietro ad Halaand e Mbappé senza capirci nulla, l'atletismo non viene mai considerato quando si fanno questi paragoni. Venti anni fa c erano calciatori con la panzetta in campo.

Beh più si ritorna indietro nel tempo e più il concetto di "fisicità" era diverso, probabilmente Lukaku se fosse nato 13-15 anni prima sarebbe stato un giocatore diverso inserito comunque in quel contesto storico, così come tecnicamente certi scorer puri sopravvivevano meglio nel calcio di 15-20 anni fa al netto di una tecnica di base meno che eccelsa. Lukaku è un mix tra le due cose, avrebbe fatto il suo e bene pure negli anni in cui Ibra veniva a San Siro ventenne con l'Ajax, Ibra che aveva un modo di giocare molto simile al suo, anche quando partiva in campo aperto dopo un controllo di tacco come fece all'Olimpico qualche anno dopo in piena calciopoli, è il destino di questi giocatori, sfruttare al massimo la fisicità e tenere botta poi con la tecnica, Ibra lo ha fatto ma non credo che Lukaku reggerà fino a 40 anni giocando magari da fermo e con il 15% di esplosività disponibile.
Il calcio si è evoluto male un po' in tutto, è diventato uno sport per signorine ma con una fisicità maggiore, il che ha abbassato di molto il livello del calcio giocato così come la var usata in una certa maniera abbasserà di molto il livello degli arbitri che vedendosi correggere continuamente dovranno semplicemente farsi indirizzare e potranno addirittura non avere la minima imparzialità o abilità innata (ergo il mestiere dell'arbitro potrebbero farlo tutti soprattutto con gli stadi vuoti).
Fa un po' ridere perché si gioca peggio a calcio ma si gioca meglio a calcio, quindi a livello di spettacolo, di giocate, di potenza è tutto splendido ma poi se vai a vedere l'evoluzione dello stesso gioco rispetto a tanti anni fa si accetta meno il gioco duro e i giocatori sono diventati delle specie di divinità, eppure si tirano meno calci, i cartellini vengono dati a caso, anche per delle simulazioni inesistenti a centrocampo, si finge continuamente e ci sono delle urla bestiali ad ogni minimo contatto, ecco tutto questo è frutto del perbenismo calcistico degli ultimi anni, dalla var, alle nuove regoline, ai 5 cambi, alle condizioni cambiate continuamente per poter dichiarare un fallo di mano, il calcio rispetto a tanti anni fa riesce ad essere un prodotto (come spettacolo) molto migliore ma allo stesso tempo molto peggiore perché non ha più sbocchi e non può più ritornare indietro, si evolverà e lo ha fatto ammalandosi finanziariamente, nella gestione di quella che doveva essere l'evoluzione del calcio attraverso il famoso fpf che per tutti doveva essere l'aumento degli stipendi, l'aumento delle valutazioni, le maggiori richieste dei procuratori, il tutto per arrivare a distruggere uno sport popolare che come la politica è stato mangiato dalla finanza, perché chiariamoci tutto sta finendo o è finito in mano alla finanza e il calcio soprattutto quando vedete gli stadi vuoti (all'aperto) o regole ferree si è messo nelle mani della finanza pur facendosi sostenere dalle persone e dai diritti tv (sempre persone che guardano)... ma non è 'sta grande sorpresa per nessuno viste le cifre che girano e visto quello che stanno combinando con la vita delle persone.
Loro non lo diranno mai ma il modo in cui seguiremo il calcio in futuro sarà molto diverso, già ora gli stadi vuoti e i cori finti sono diventati un'abitudine normalissima, presto i vecchietti o chi per loro dovranno abituarsi a seguire le partite su internet, a comprare online, a scaricarsi un'appettina per poter vedere le partite, sono cose che i vecchietti che stanno facendo fuori col virus non potrebbero mai imparare nemmeno in 30 anni ergo serviranno altre generazioni, come quelle attuali, per dar vita al famoso progresso che non sarà altro che un mondo fallito (con ricchi sempre più ricchi) o sul punto di fallire ma ultratecnologico, super viziato e super stupido.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,187
Reaction score
10,214
Dieci anni fa Totó di Natale vinceva per due anni consecutivi la classifica cannonieri segnando 30 gol, qualche anno prima Lucarelli al Livorno ne fece 25, Toni alla Fiore 30 (fra l altro Lukaku ha un'interpretazione del ruolo simile), quei cessi di Amoroso e Protti vinsero la classifica cannonieri. Uno con la forza fisica di Lukaku non credo avrebbe segnato meno francamente, anzi...si tende sempre a epicizzare il passato, io credo che tanti difensori di 20 anni fa oggi correrebbero dietro ad Halaand e Mbappé senza capirci nulla, l'atletismo non viene mai considerato quando si fanno questi paragoni. Venti anni fa c erano calciatori con la panzetta in campo.

bè però non si possono confrontare epoche diverse. 20 anni non sono un'epoca, ma oggi i calciatori hanno intere equipe mediche, personal trainers, una tecnologia sempre più sofisticata per monitorare le prestazioni ecc..lo sport si evolve, e in tutti gli sport vediamo atleti sempre più "atleti". Carl Lewis oggi correrebbe più forte di 30 anni fa per dire.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,920
Reaction score
37,090
Dieci anni fa Totó di Natale vinceva per due anni consecutivi la classifica cannonieri segnando 30 gol, qualche anno prima Lucarelli al Livorno ne fece 25, Toni alla Fiore 30 (fra l altro Lukaku ha un'interpretazione del ruolo simile), quei cessi di Amoroso e Protti vinsero la classifica cannonieri. Uno con la forza fisica di Lukaku non credo avrebbe segnato meno francamente, anzi...si tende sempre a epicizzare il passato, io credo che tanti difensori di 20 anni fa oggi correrebbero dietro ad Halaand e Mbappé senza capirci nulla, l'atletismo non viene mai considerato quando si fanno questi paragoni. Venti anni fa c erano calciatori con la panzetta in campo.

amoroso era un grande attaccante, per non parlare di di natale, toni .
 

Now i'm here

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
20,344
Reaction score
2,429
Come riportato dalla GDS in edicola, dopo il gol del 3-0 Lukaku ha urlato "I'm the fucking best", sono il migliore. L'esultanza del belga, per rispondere a Ibrahimovic. Il belga ha segnato in 5 derby di fila.

ma ha i complessi di inferiorità verso ibra ? voglio vedere dove sarà lui a 39 anni.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,669
Reaction score
2,910
C'è da ammettere che in questa stagione nella sfida tra Ibra e Lukaku ha vinto a mani a basse Lukaku purtroppo.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Dieci anni fa Totó di Natale vinceva per due anni consecutivi la classifica cannonieri segnando 30 gol, qualche anno prima Lucarelli al Livorno ne fece 25, Toni alla Fiore 30 (fra l altro Lukaku ha un'interpretazione del ruolo simile), quei cessi di Amoroso e Protti vinsero la classifica cannonieri. Uno con la forza fisica di Lukaku non credo avrebbe segnato meno francamente, anzi...si tende sempre a epicizzare il passato, io credo che tanti difensori di 20 anni fa oggi correrebbero dietro ad Halaand e Mbappé senza capirci nulla, l'atletismo non viene mai considerato quando si fanno questi paragoni. Venti anni fa c erano calciatori con la panzetta in campo.
Si, credi pure che Maldini che fermava Ronaldo il fenomeno (e veniva da lui considerato il miglior difensore mai affrontato), il primo Ronaldo il fenomeno, quello che faceva tutto alla velocità della luce, oggi correrebbe dietro a Lubamba senza capirci nulla. ;)
 
Registrato
21 Aprile 2018
Messaggi
1,870
Reaction score
346
Eu2SD51XIAQAbK2


scarpa d'ebano e trofeo astori.

Il migliore.
 
Alto