- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,612
- Reaction score
- 4,323
Faccio fatica a comprendere la tua posizione, un politico deve essere una persona equilibrata, bravo ad analizzare i dati che gli pongono i tecnici e decidere di conseguenza le alternative che più possano aiutare la nazione nel complesso, dubito che questo ragazzo diverrà ministro o che gli verranno affidati ruoli tecnici,
del resto tu ti fidi più di uno studente idealista o di un espertissimo amministratore delegato che ha guidato per 30 anni uno dei club più prestigiosi del mondo? io al secondo non affiderei nemmeno il mio portafogli...
non è un caso se il primo è stato eletto con i pentastellati e l'altro con FI.
indubbiamente occorre riconoscere che il movimento ci stà facendo vedere qualcosa di veramente innovativo,
poi per i risultati giudicheremo![]()
come fa un politico privo di esperienza a giudicare se le informazioni che gli vengono dai tecnici sono buone o se sono da rivedere, magari chiedendo il parere di altri tecnici?
Non posso pensare che in un parlamento anziché sedere l'élite della società (intesa come élite di cultura, saperi e conoscenze) siedano improvvisati perché tanto "basta essere gente di buon senso e di buona volontà"...
La mia posizione è chiara, competenze e intelligenza e spirito di servizio verso il popolo, questo per me deve essere un politico..questi, passami il termine, sono burattini..poi che a manovrarli invece di qualche lobbista sarà grillo non è che mi cambi..io di cosa ha in mente grillo con casaleggio non ho idea