Luigi Iovino 5stelle e il primo giorno di lavoro.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,606
Reaction score
4,321
Faccio fatica a comprendere la tua posizione, un politico deve essere una persona equilibrata, bravo ad analizzare i dati che gli pongono i tecnici e decidere di conseguenza le alternative che più possano aiutare la nazione nel complesso, dubito che questo ragazzo diverrà ministro o che gli verranno affidati ruoli tecnici,
del resto tu ti fidi più di uno studente idealista o di un espertissimo amministratore delegato che ha guidato per 30 anni uno dei club più prestigiosi del mondo? io al secondo non affiderei nemmeno il mio portafogli...
non è un caso se il primo è stato eletto con i pentastellati e l'altro con FI.
indubbiamente occorre riconoscere che il movimento ci stà facendo vedere qualcosa di veramente innovativo,
poi per i risultati giudicheremo :)

come fa un politico privo di esperienza a giudicare se le informazioni che gli vengono dai tecnici sono buone o se sono da rivedere, magari chiedendo il parere di altri tecnici?

Non posso pensare che in un parlamento anziché sedere l'élite della società (intesa come élite di cultura, saperi e conoscenze) siedano improvvisati perché tanto "basta essere gente di buon senso e di buona volontà"...

La mia posizione è chiara, competenze e intelligenza e spirito di servizio verso il popolo, questo per me deve essere un politico..questi, passami il termine, sono burattini..poi che a manovrarli invece di qualche lobbista sarà grillo non è che mi cambi..io di cosa ha in mente grillo con casaleggio non ho idea
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
come fa un politico privo di esperienza a giudicare se le informazioni che gli vengono dai tecnici sono buone o se sono da rivedere, magari chiedendo il parere di altri tecnici?

Non posso pensare che in un parlamento anziché sedere l'élite della società (intesa come élite di cultura, saperi e conoscenze) siedano improvvisati perché tanto "basta essere gente di buon senso e di buona volontà"...

La mia posizione è chiara, competenze e intelligenza e spirito di servizio verso il popolo, questo per me deve essere un politico..questi, passami il termine, sono burattini..poi che a manovrarli invece di qualche lobbista sarà grillo non è che mi cambi..io di cosa ha in mente grillo con casaleggio non ho idea

SI in un mondo giusto la tua tesi è incontrovertibile, poi nella realtà in parlamento ci siamo abituati agli Scilipoti o anche peggio,
ben vengano queste facce nuove,
Quello che hanno in mente Grillo e Casaleggio lo scopriremo col tempo, toccandoci :)
di sicuro sappiamo cos'hanno avuto in mente questi anni i Berlusconi, Renzi, Monti ecc.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Ma quale solo esperti..uno che è avvocato, commercialista, giornalista, medico, dirigente di azienda sarebbe solo un saggio che ha competenze di banco e non conosce la vita reale?!
Ma dai su...
La rappresentanza si da alle idee politiche, poi sarebbe gradito in parlamento andassero a fare le regole le persone con competenze non gli improvvisati..

Gli esempi che fai rimandano a una rappresentanza categoriale (avvocato, ecc) e li ci sta bene anche un giovane studente.
I saggi sarebbero: scienziati, giuristi, economisti, ecc.
I partiti servivano a tenere insieme le due cose.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Non è una notizia ma è una cosa che mi fa ridere ( la riporto senza l'iter classico della notizie ). Lui è Luigi Iovino ( M5S ) e per la prima volta nella storia un nuovo parlamentare della repubblica si presenta fiero cosi al suo primo giorno :

29541207_1676546789097170_5154600839092808649_n.png


Rilascia la sua prima intervista e dice : " Mi cambierò e metterò una giacca e una cravatta ma per tutto il mio mandato continuerò a presentarmi con la mia fidata Panda che fino ad oggi ha sempre fatto il suo lavoro " .

Eroe nazionale :ave:

Originalità zero.
- Avesse le palle, fosse originale, non inizierebbe a mettersi in giacca e cravatta: non è un obbligatorio, ma è la divisa del venditore...
- La Panda è un'icona, un mito, un'auto tuttora decente ed affidabile. [MENTION=376]MilanForever[/MENTION] non è un ***** di auto, non è un'Arna o scegli tu quale auto orrenda che non vorrebbe nessuno. Questo è un inno alla Panda. Per prendersi una marea di Likes.

Immagino la sua campagna elettorale basata sulla Panda. Che come giustamente si sottolinea, non s'accorda per nulla con l'ideologia ambiantalista dei 5S. Non potrebbe circolare in tante città italiane.
Ma poi che discorso alla Nazione ha fatto? Tipo vi ho uccellati tutti, ora faccio la bella vita, ma mi tengo il fidato pandino LOL
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Non è la morale..per me in un parlamento uno STUDENTE non ci deve stare, punto.

Prima studi e poi vai a fare il parlamentare..questo il mondo del lavoro lo conosce per sentito dire, di cosa va a parlare in aula? Di cosa può discutere? di quale ambito ha competenza? E io dovrei gioire se in parlamento vota delle leggi o dei provvedimenti uno che vivrà ancora nella cameretta a casa dei suoi e che va in giro con la paghetta di mamma e papà?
Che poi questi me li ricordo all'università...sempre lì coi banchetti a fare i comitati e la politica dei volantini..poi agli esami non li vedevi mai..

PS: poi ripeto, non conosco questo qui..ma rimango basito che sia in parlamento una persona priva di qualsiasi esperienza, il fatto che sia stato votato è insignificante, le famose primarie su internet dei 5 stelle che non condivido..chissà quanti voti lo hanno portato in parlamento...

Straquoto in pieno
 

bonvo74

Junior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
458
Reaction score
5
[MENTION=1415]Milanforever26[/MENTION] quoto tutto quello che hai scritto nei vari post, purtroppo però ho capito da tempo che parlare con i grillini è inutile, è tempo perso.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
No no no, se uno mi dice che ha appena avuto un incarico per il quale percepirà a farla povera 2500 euro netti al mese e mi dice che da qui a 5 anni (quindi dopo essersi messo in tasca se va male 150mila euro) conta di girare ancora con la sua vecchia panda del '92 mi fa ridere..
O è un falsario o un pirla..penso che nel mentre, una macchinetta da 5000euro un po' più nuova se la potrà permettere, e non è mica un reato se lavorando in parlamento hai potuto comprare una macchina..magari anche con motore Euro 3 o 4..così visto che è un grillino (quindi attento all'ambiente) eviterà di inquinare con quella macchina stravecchia. Il punto è proprio sta cosa che la miseria diventa un vanto ad essere ridicola..non puoi permetterti una macchina? Hai il mio sostegno, puoi comprarti una macchina decente ma per fare il fenomeno vai in giro con un rottame? Sei pirla..

PS: Pensa che io uno dei provvedimenti che farei è proprio il ritiro dal mercato di tutte le auto con motore antecedente all'Euro 3, con finanziamento da parte dello stato per chi non può cambiarla
La panda in questione è se l occhio non mi inganna il modello 1.1 a iniezione benzina, classificata Euro 3 e inquina molto meno di un bel Td di nuova generazione a differenza di quello che la gente pensa.
Tant'è che in alcune città nella ecozona gli euro 1 benzina possono circolare mentre vengono bloccati i diesel tranne dall euro 4 in su.
In ogni caso io non sono né uno studente ne un pezzente, lavoro tutti i giorni e con i miei guadagni ho potuto acquistare 3 macchine ed una moto.
Tra queste tre macchine (land Rover defender, Ford focus) continuo a mantenere e spesso utilizzare una fiera Fiat Panda vecchio modello è penso che sarà l ultima delle quali mi liberero. Macchina eccezionale.
Non vedo perché girare con una Fiat panda dovrebbe essere un disonore o sinonimo di fannullaggine o peggio di incompetenza in un determinato settore lavorativo.
L architetto che mi ha fatto i disegni per la casa gira da 20 anni in Fiat panda e mica la vuole cambiare.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
La panda in questione è se l occhio non mi inganna il modello 1.1 a iniezione benzina, classificata Euro 3 e inquina molto meno di un bel Td di nuova generazione a differenza di quello che la gente pensa.
Tant'è che in alcune città nella ecozona gli euro 1 benzina possono circolare mentre vengono bloccati i diesel tranne dall euro 4 in su.
In ogni caso io non sono né uno studente ne un pezzente, lavoro tutti i giorni e con i miei guadagni ho potuto acquistare 3 macchine ed una moto.
Tra queste tre macchine (land Rover defender, Ford focus) continuo a mantenere e spesso utilizzare una fiera Fiat Panda vecchio modello è penso che sarà l ultima delle quali mi liberero. Macchina eccezionale.
Non vedo perché girare con una Fiat panda dovrebbe essere un disonore o sinonimo di fannullaggine o peggio di incompetenza in un determinato settore lavorativo.
L architetto che mi ha fatto i disegni per la casa gira da 20 anni in Fiat panda e mica la vuole cambiare.

Non sapevo che questo modello avesse emissioni così basse. In genere comunque il dogma ambientalista (nonchè globalista) spinge per il rinnovo del parco macchine (in accordo con le case automobilistiche). E la medesima funzione lo ha il bollo che equipara auto vecchie ad auto nuove.
E' errato pensare che cambiare auto salvi l'ambiente, perchè per produrla si produce tanto di quell'inquinamento che non lo ammortizzerai mai in 5 anni. Si pensi a quante materie prime si devono spostare, e poi lavorare, usando energia compreso petrolio. Per salvare davvero l'ambiente non si dovrebbero produrre auto, mantenendo il vecchio parco macchine e producendo auto davvero economiche e che durino nel tempo. Invece oggi uno si sente ecologista a rottamare la vecchia auto per prendere un SUV da due tonnellate che però è Euro x...
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,026
Reaction score
3,937
Non sapevo che questo modello avesse emissioni così basse. In genere comunque il dogma ambientalista (nonchè globalista) spinge per il rinnovo del parco macchine (in accordo con le case automobilistiche). E la medesima funzione lo ha il bollo che equipara auto vecchie ad auto nuove.
E' errato pensare che cambiare auto salvi l'ambiente, perchè per produrla si produce tanto di quell'inquinamento che non lo ammortizzerai mai in 5 anni. Si pensi a quante materie prime si devono spostare, e poi lavorare, usando energia compreso petrolio. Per salvare davvero l'ambiente non si dovrebbero produrre auto, mantenendo il vecchio parco macchine e producendo auto davvero economiche e che durino nel tempo. Invece oggi uno si sente ecologista a rottamare la vecchia auto per prendere un SUV da due tonnellate che però è Euro x...

La soluzione è molto difficile, ci sono tantissimi studi in merito e probabilmente la soluzione è quella di sostituire tutto il parco macchine con auto più performante e con alimentazione alternativa
 
Alto