Per ottenere un livello simile di inquinamento? Però così facendo hai usato migliaia di tonnellate di risorse, di energia e di lavoro. Che ambientalismo è? E' ambientalismo estrarre metalli, l'industria è ambientalista? E' contena la Natura?
E le spese sarebbero folli, per fortuna compriamo sempre meno auto nuove invece. Le elite (che comandano anche l'ambientalismo) ci vogliono impoverire facendoci spendere in automobili (che sono il prodotto trainante del settore petrol-chimico) invece che spenderli per , per esempio, un'alimentazione più sana, o per la salute pubblica ecc...
facendo due calcoli: volendo rinnovare il parco auto, diciamo 20 milioni di auto (credo siano sui 50 milioni in Italia) a 20mila euro l'una = 400 miliardi di euro...
Per un presunto problema di anidride carbonica e riscaldamento globale, che è un non problema dato che ci avviamo verso un'era glaciale. E non è provato quanto incidano le emissioni dei veicoli.
Ma anche se rinnovassimo tutto il parco veicoli dell' UE (compresi motocicli e camion...) con una spesa enorme, sarebbe comunque una minima parte dell'inquinamento da veicoli a livello planetario. E l'aria gira. Alla fine le norme anti-inquinamento sono una zappa che ci tiriamo sui piedi, una palla al piede dell' UE mentre altri Paesi che non l'adottano crescono economicamente, e noi ci impoveriamo. Quindi viva la Panda e i veicoli storici.
Hai fatto una serie di considerazioni quasi corrette, il clima credo che sia un argomento molto interessante, di cui la persona media non si rende conto.
Noi stiamo vivendo in un era glaciale generale, in cui il picco maggiore per l'umanità si è verificato durante il neolitico, incredibile da immaginare, ma la banchina artica scendeva fino a metà della Francia.
Da circa 12.000 anni siamo entrati in un periodo interglaciale di riscaldamento globale, gli scienziati stimano che in media questi interperiodi vanno dai 9000 ai 15000 anni, pertanto ragionevolmente si potrebbe desumere che si stia andando incontro a una nuova glaciazione, ma parliamo comunque di periodo fuori dalla percezione umana, calcolabili in migliaia di anni.
é vero quando affermi che gli scienziati conoscono ancora poco i meccanismi che regolano il clima, ma il riscaldamento globale dovuto alle immisioni in atmosfera dell'inquinamento industriale è un fatto reale, perfettamente documentato.
Non è del tutto sbagliato affermare che per quel che ne sappiamo potrebbe addirittura essere positivo, evitando la glaciazione , ma è un fatto di buon senso, qualsiasi cambiamento rapidissimo, dovuto a cause non naturali, è da ritenersi disastroso, fino a prova contraria.
PS gli stessi che non si rendono conto della gravità del cambiamento climatico, probabilmente sono gli stessi che poi piangono per 15 giorni di caldo o freddo particolarmente intensi.