Non sono d' accordo con te su Ambrosini e nemmeno su Locatelli o quantomeno aspetterei a dare un giudizio. Ambrosini a quell' età era orrendo da vedere, a 19 anni era appena arrivato al Milan e fu girato al Vicenza in prestito dove giocò e non giocò. Poi tornò al milan dove Zaccheroni gli diede fiducia e fece un buon campionato ma di fianco aveva Albertini e dietro aveva gente come Paolo o Costacurta. Bisogna aver pazienza sui giovani. Guarda Aubameyang o Darmian. In quanti ci avremmo scommesso a quell' età? Diamo il tempo ai giovani di crescere e vediamo. A 19 anni si hanno sensazioni non certezze
A Vicenza Ambrosini fu titolare (tranne le partite da squalificato visto che si faceva ammonire ogni volta

) con Guidolin. Ed è un percorso che a me non dispiace per Locatelli, sia chiaro, anzi sono uno che sul discorso dei giovani ne fa un fatto di principio.
Ma poi ci sono valutazione oggettive di campo che non possono essere rimandate anche a 19 anni.
E ti porto un esempio estremo che in parte sembra contraddire questa posizione ma in realtà la rinforza: Petagna.
Petagna non aveva mostrato nulla che potesse far credere non solo che finisse nel giro della Nazionale, ma anche solo che potesse diventare più di una riserva da rotazione in serie A. Poi ha incontrato la luce con Gasperini ed il resto sappiamo, eppure il suo scouting report dell'epoca ammetteva la rinuncia al giocatore.
C'è sempre un grado di potenziale inesplorabile su un 19enne, ma qui si tratterebbe di sovvenzionarci l'acquisto di un top3 del ruolo e leader carismatico facendoci prendere dalla stessa dinastia a cui l'abbiamo soffiato due giocatori assolutamente anonimi che faranno infuriare l'ambiente bianconero.
Poi ovviamente a 10 milioni non se ne parla, a meno che significhi un accordo in cui De Sciglio viene contabilizzato a cifre gonfiate, che sempre plusvalenza piena per noi sarebbe.