Repubblica dà tutto praticamente per fatto: la Juve per prendere Locatelli verserà 10 milioni di euro al Milan. Operazione in collaborazione col Sassuolo, club in cui il giocatore si trasferirà per una o due stagioni. Locatelli ha chiesto la cessione dopo l'arrivo di Biglia.
Messa giù così ci sono due vuoti di sceneggiatura:
1: Locatelli che chiede la cessione per Biglia non è credibile, anche perché basterebbe un anno di prestito nel caso
2: la cifra di 10 milioni è ridicola
Ciò detto, ribadisco che dai 30 milioni in su per il pacchetto De Sciglio-Locatelli sarebbe un capolavoro.
Locatelli è stato ampiamente testato e questa teoria per cui un giocatore giovane, per il solo fatto che sia giovane, debba a prescindere diventare più forte di quello che può nei suoi mezzi, è una leggenda.
Il ragazzo ha limiti intrinsechi sul piano atletico che ne affosseranno per tutta la carriera i tempi tecnici in regia, non ha la tecnica per evitare di essere laborioso e robotico nello stretto se sotto pressione o schermato, sarà sempre più elegante che efficace nel giro palla, è bravo a chiudere scalando in difesa ma non ha tempi del pressing ed è goffo nello spostamento orizzontale con quantità di falli sempre eccessiva.
Ha fatto emozionare tutti per quei gol da predestinato, fa sobbalzare molti addetti ai lavori per quella sua eleganza oggettiva, ma uno scout attento conosce perfettamente quei suoi limiti e sa che sarà sempre un giocatore incompiuto di cui si aspetterà sempre un'esplosione impossibile del tutto.
Ciò detto, 10 milioni non esiste.