Locatelli(CTS) choc:"Restrizioni per sempre"

Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Il coordinatore del CTS nazionale Locatelli a Repubblica ieri ha caldeggiato l'ipotesi di non togliere più le restrizioni a prescindere dalla situazione sanitaria emergenziale o meno.

"Tutte le evidenze che abbiamo ci indicano in modo univoco che avremo mesi primaverili e estivi tranquilli.
Abbiamo già aperto una nuova fase: si è ridotta l'incidenza, si è ridotto l'Rt, è sceso in modo importante il numero dei posti letto di rianimazione occupati, sono poco più di 1.400, c'è anche contrazione dell'occupazione in area medica.

L'incognita è legata al fatto che nei mesi autunnali e invernali i virus respiratori circolano di più. Inoltre non sappiamo quanto dura la protezione della dose booster, perché mancano dati.
Infine c'è la variabile incontrollabile legata all'arrivo di nuove varianti.
Detto questo, non darei per scontato il teorema secondo il quale siamo tranquilli fino a settembre e poi da ottobre e novembre non dobbiamo preoccuparci di nuovo.
Che accada è tutto da dimostrare

Ovvio che il virus non scamparirà, questo è di un'evidenza lampante ma non ci ritroveremo più in una situazione più difficile di quelle che abbiamo vissuto.

Per quel che mi riguarda sì, manterrei l'obbligo vaccinale per la fascia oltre i 50 anni anche dopo il 30 di giugno, non vedo la ratio di toglierlo.
Allo stesso modo manterrei la premialità associata al Green Pass: ha senso che resti anche oltre quella data.

Vaccinarsi è un segno di elevato sviluppo e di civiltà di un Paese

Non ci sono evidenze sulla popolazione generale per la quarta dose.
Potrebbe però aprirsi un discorso per i soggetti fragili, intesi come immunocompromessi.
Penso a persone trapiantate e a pazienti oncologici.
Sarà, comunque, importante continuare negli studi che valutano la persistenza della memoria immunologica nel corso del tempo per decidere al meglio il da farsi

Bisogna aspettare le agenzie regolatorie per i bambini sotto i 5 anni.
Se diranno che sono sicuri ed efficaci bisogna partire.
Non si dica che i più piccoli sono completamente esenti dal rischio di prendere forme gravi di malattia. Ricordo, con il cuore sanguinante, il caso della bambina di 2 anni morta nel mio ospedale, il Bambino Gesù.
Apparentemente era sanissima.
È ovvio che i casi in pediatria sono rarissimi ma perché non coprire anche quei rarissimi casi, perché non tutelare alcuni bambini dal rischio di finire in rianimazione?

L'eccesso di morti negli ultimi due anni è inconfutabile.
Sono stati 100 in più della media degli anni precedenti nel 2020 e 65 mila in più nel 2021.
Si tratta di capire se queste persone sono decedute direttamente a causa dell'infezione da Sars Cov-2 oppure si tratta di quelli che potremmo chiamare morti indiretti, come dicevo per le cure mancate.
L'impatto comunque c'è, bisogna approfondirlo con studi accurati e ben condotti dal punto di vista epidemiologico"
Nulla di nuovo. Non se ne uscirà.

La speranza non è il popolo italiano che si ribella, questo non avverrà mai e s'è ben capito; molti connazionali (vedi anche qui) andrebbero presi a sberle per giorni a scopo esorcizzante o semplicemente al fine di risarcimento morale.
No, la speranza è che vengano a dare una mano ai nostri amici contribuenti dall'esterno, a mo' di "invasione dei truck".
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,024
Reaction score
12,209
Il coordinatore del CTS nazionale Locatelli a Repubblica ieri ha caldeggiato l'ipotesi di non togliere più le restrizioni a prescindere dalla situazione sanitaria emergenziale o meno.

"Tutte le evidenze che abbiamo ci indicano in modo univoco che avremo mesi primaverili e estivi tranquilli.
Abbiamo già aperto una nuova fase: si è ridotta l'incidenza, si è ridotto l'Rt, è sceso in modo importante il numero dei posti letto di rianimazione occupati, sono poco più di 1.400, c'è anche contrazione dell'occupazione in area medica.

L'incognita è legata al fatto che nei mesi autunnali e invernali i virus respiratori circolano di più. Inoltre non sappiamo quanto dura la protezione della dose booster, perché mancano dati.
Infine c'è la variabile incontrollabile legata all'arrivo di nuove varianti.
Detto questo, non darei per scontato il teorema secondo il quale siamo tranquilli fino a settembre e poi da ottobre e novembre non dobbiamo preoccuparci di nuovo.
Che accada è tutto da dimostrare

Ovvio che il virus non scamparirà, questo è di un'evidenza lampante ma non ci ritroveremo più in una situazione più difficile di quelle che abbiamo vissuto.

Per quel che mi riguarda sì, manterrei l'obbligo vaccinale per la fascia oltre i 50 anni anche dopo il 30 di giugno, non vedo la ratio di toglierlo.
Allo stesso modo manterrei la premialità associata al Green Pass: ha senso che resti anche oltre quella data.

Vaccinarsi è un segno di elevato sviluppo e di civiltà di un Paese

Non ci sono evidenze sulla popolazione generale per la quarta dose.
Potrebbe però aprirsi un discorso per i soggetti fragili, intesi come immunocompromessi.
Penso a persone trapiantate e a pazienti oncologici.
Sarà, comunque, importante continuare negli studi che valutano la persistenza della memoria immunologica nel corso del tempo per decidere al meglio il da farsi

Bisogna aspettare le agenzie regolatorie per i bambini sotto i 5 anni.
Se diranno che sono sicuri ed efficaci bisogna partire.
Non si dica che i più piccoli sono completamente esenti dal rischio di prendere forme gravi di malattia. Ricordo, con il cuore sanguinante, il caso della bambina di 2 anni morta nel mio ospedale, il Bambino Gesù.
Apparentemente era sanissima.
È ovvio che i casi in pediatria sono rarissimi ma perché non coprire anche quei rarissimi casi, perché non tutelare alcuni bambini dal rischio di finire in rianimazione?

L'eccesso di morti negli ultimi due anni è inconfutabile.
Sono stati 100 in più della media degli anni precedenti nel 2020 e 65 mila in più nel 2021.
Si tratta di capire se queste persone sono decedute direttamente a causa dell'infezione da Sars Cov-2 oppure si tratta di quelli che potremmo chiamare morti indiretti, come dicevo per le cure mancate.
L'impatto comunque c'è, bisogna approfondirlo con studi accurati e ben condotti dal punto di vista epidemiologico"
Ma lasciate perdere quello che dice sto squinternato.
Mantenere le restrizioni è una scelta politica suicida e i partiti lo sanno bene, stanno tutti aspettando il momento opportuno in cui intestarsi le riaperture.
Normale che chi non è sottoposto al giudizio dell'elettorato, vedi sto signore, faccia sparate simili.
Ma in italia, purtroppo o per fortuna, comandano i partiti. Figuratevi se si perdono l'occasione di costruire la campagna elettorale 2023 sul fatto che "abbiamo tolto NOI le restrizioni con Draghi".
Dormite proprio tra 3 guanciali, così ad occhio a fine marzo/aprile l'emergenza sarà finita per sempre.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
Restrizioni e green pass per sempre non sono proprio quello che hai scritto tu. Ma va bene, avanti così.
Alla fine però continua con vaccinati con mascherina all'aperto come se fossero appestati e moduli "se ti ammali è tutta colpa tua che ti sei vaccinato, noi del governo non c'entriamo nulla1!1!1!" vari il che dimostra che Draghi è senza attributi e non crede nel vaccino e usa il green pass solo per gusto di controllare la popolazione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Alla fine però continua con vaccinati con mascherina all'aperto come se fossero appestati e moduli "se ti ammali è tutta colpa tua che ti sei vaccinato, noi del governo non c'entriamo nulla1!1!1!" vari il che dimostra che Draghi è senza attributi e non crede nel vaccino e usa il green pass solo per gusto di controllare la popolazione.
A me che fa appunto più arrabbiare di tutta sta storia, sarà se a maggio non spariranno del tutto le mascherine.

E' abbastanza prevedibile cosa succederà a qualche decina di migliaia di persone ( dati i circa 2 milioni di over 50 non vaccinati + i fragilissimi che crepano pure col vaccino), i conti li fa anche un bambino di terza elementare, pero' penso siano sacrificabili, anche se umanamente spiace.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Ricciardi ha già detto green pass per tutta estate e anche oltre.
Ma il Green Pass e la vaccinazione obbligatoria è chiaro non verranno tolti fino ad almeno il superamento senza danni del prossimo inverno.

Tutto sto casino per toglierli del tutto dopo pochi mesi? Chiaro non sarebbe accaduto.

Romperanno le palle ai non vaccinati fino a che la gente si dimenticherà naturalmente della pandemia.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,462
Reaction score
4,515
Ricciardi, consigliere di Speranza, ha già detto green pass per tutta estate e anche oltre.
Ho letto l'intervista, terribile.

"C’è una importante copertura vaccinale, abbiamo a disposizione strumenti validi come il Super green pass. Non bisogna abbassare la guardia, commettendo gli errori dell’estate 2020 quando in molti, ma non io, pensarono che fosse tutto finito. La pandemia sarà conclusa quando saremo in grado di vaccinare tutto il mondo in modo da evitare lo sviluppo di nuove varianti»."
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,639
Reaction score
17,352
Ho letto l'intervista, terribile.

"C’è una importante copertura vaccinale, abbiamo a disposizione strumenti validi come il Super green pass. Non bisogna abbassare la guardia, commettendo gli errori dell’estate 2020 quando in molti, ma non io, pensarono che fosse tutto finito. La pandemia sarà conclusa quando saremo in grado di vaccinare tutto il mondo in modo da evitare lo sviluppo di nuove varianti»."
Dichiarazioni deliranti.
 
Alto