Già, malauguratamente.
E qui purtroppo andiamo OT. Messo da parte il complottismo, da me solo velatamente inteso, purtroppo abbiamo un sistema di gestione nella media e grande industria, specie le multinazionali, che si basa su assunzioni e dinamiche a dir bene folli.
Ad esempio, esiste ancora la convinzione che sia il numero di persone a produrre risultati. Nella mia realtà, vengono delegati lavori in India o per l'appunto in Cina, perché lì sono in tanti e hanno quella "spinta mentale" che sembra dare di più.
Disastri. Disastri su disastri. Incompetenza. E pure malafede, nel caso degli indiani.
Non che mi senta superiore, ma non c'è niente da fare, noi abbiamo un'ingegno e una creatività che gli altri si sognano, e nemmeno 1 milione di indiani o cinesi riescono a produrre il solito risultato di un solo italiano capace.