Lo Spallanzani ha isolato il virus cinese. Ora spazio per cura.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
in Italia, siamo riusciti ad isolare il virus con il pochissimo materiale umano e tempo a nostra disposizione
E pensa che l Italia, a confronto con altre realtà, fa ricerca con pochi/zero soldi. Un neuroscienziato nostrano, Giacomo Rizzolatti, scopritore dei neuroni specchio, raccontava che si è dovuto andare a cercare i fondi con bandi di concorso giapponesi, che in Italia per avere pure 20.000 euro con il CNR devi pregare
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,956
Reaction score
23,907
E pensa che l Italia, a confronto con altre realtà, fa ricerca con pochi/zero soldi. Un neuroscienziato nostrano, Giacomo Rizzolatti, scopritore dei neuroni specchio, raccontava che si è dovuto andare a cercare i fondi con bandi di concorso giapponesi, che in Italia per avere pure 20.000 euro con il CNR devi pregare

Già, malauguratamente.

E qui purtroppo andiamo OT. Messo da parte il complottismo, da me solo velatamente inteso, purtroppo abbiamo un sistema di gestione nella media e grande industria, specie le multinazionali, che si basa su assunzioni e dinamiche a dir bene folli.

Ad esempio, esiste ancora la convinzione che sia il numero di persone a produrre risultati. Nella mia realtà, vengono delegati lavori in India o per l'appunto in Cina, perché lì sono in tanti e hanno quella "spinta mentale" che sembra dare di più.

Disastri. Disastri su disastri. Incompetenza. E pure malafede, nel caso degli indiani.

Non che mi senta superiore, ma non c'è niente da fare, noi abbiamo un'ingegno e una creatività che gli altri si sognano, e nemmeno 1 milione di indiani o cinesi riescono a produrre il solito risultato di un solo italiano capace.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,310
Reaction score
993
Tanta caciara e nel giro di qualche giorno siamo giunti a questo ottimo risultato
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Esattamente quello che mi chiedevo anche io. Ora si cinesi andrebbero imposte sanzioni enormi, al pari delle nazioni sconfitte in guerra.

bravissimo. questi sono crimini di guerra.
ma se dico ciò che penso divento cattivo per davvero.

ma della "cura" sisa più niente? fake news? non ne parla più nessuno.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,567
Reaction score
4,591
L Italia conferma la sua eccellenza. Purtroppo la ricerca continua di anno in anno ad essere stretta in una morsa, a prescindere dal governo in atto. Alle ultime elezioni il centrodestra si presentò con una paginetta con su scritto un generico "rilancio dell università, ricerca e istruzione". Una dramma che purtroppo peggiorerà ancora, e ancora, e ancora

Siamo i numeri uno, i cinesi sono un branco di asini e andrebbero messi fuori dalla porta ogni venerdì e lunedì.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Già, malauguratamente.

E qui purtroppo andiamo OT. Messo da parte il complottismo, da me solo velatamente inteso, purtroppo abbiamo un sistema di gestione nella media e grande industria, specie le multinazionali, che si basa su assunzioni e dinamiche a dir bene folli.

Ad esempio, esiste ancora la convinzione che sia il numero di persone a produrre risultati. Nella mia realtà, vengono delegati lavori in India o per l'appunto in Cina, perché lì sono in tanti e hanno quella "spinta mentale" che sembra dare di più.

Disastri. Disastri su disastri. Incompetenza. E pure malafede, nel caso degli indiani.

Non che mi senta superiore, ma non c'è niente da fare, noi abbiamo un'ingegno e una creatività che gli altri si sognano, e nemmeno 1 milione di indiani o cinesi riescono a produrre il solito risultato di un solo italiano capace.
Non so quanto possa essere grande la portata del ingegno italiano, ma per il poco che seguo riusciamo a dire la nostra pur in condizioni precarie

Siamo i numeri uno, i cinesi sono un branco di asini e andrebbero messi fuori dalla porta ogni venerdì e lunedì.
Non saprei, immagino che anche loro avranno le loro soddisfazioni, ma appunto con una disponibilità economica per noi inconcepibile

Poi io tenderei a distinguere i ricercatori cinesi dal governo cinese. Come qui da noi al CNR parlano, giustamente, male del governo dalla mattina alla sera...anche in Cina potrebbero, silenziosamente, odiare un governo che censura e che tiranneggia. Proprio ieri ho riportato la notizia di questo medico cinese che già a fine dicembre aveva scoperto che stava per arrivare un'epidemia da coronavirus. Ebbene, 4 giorni dopo la polizia cinese si presenta a casa sua obbligandolo per iscritto a ritirare questa ipotesi. 20 giorni dopo si scoprirà che aveva ragione
Era già stato isolato dai cinesi...
Ahahahah davvero? Epic fail generale. Però il risultato resta, e comunque potrebbe essere utile. Leggo che i laboratori europei e non solo potranno godere del lavoro italiano. Mica male
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto