L'esempio più amato dai neoliberisti:il Cile

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Renzi e il PD, la "sinistra" italiana, quella dei trattati di libero scambio come CETA e TTIP, quelli che ci dicono che il liberismo è la migliore scuola economica (certo, per chi?),mentre il keynesismo e il socialismo fanno schifo,quelli che hanno il coraggio di latrare di come la Leopolda sia una manifestazione "popolana" quando invece pullula di imprenditori con sede legale a Londra, sede fiscale a Dublino e produzione in Pakistan con una bella dose di sfruttamento.

Loro che tirano sempre fuori il Cile come prova che il liberismo funzioni, dove oggi il popolo protesta contro un nuovo Pinochet e si contano già decine di morti e oltre 2000 detenuti per le proteste.

Interessante leggere cosa scrive Tomás Hirsch, fondatore del Partito Umanista:

“La situazione è molto strana, siamo profondamente preoccupati, ma siamo anche fiduciosi, perché si vede un popolo che si è svegliato, che per trent’anni è stato abusato, maltrattato, è stata venduta l’immagine che siamo quelli moderni, quelli sviluppati, quelli dei trattati di libero scambio.

Eppure, è un popolo che ha vissuto con uno stipendio miserabile, con pensioni insopportabili che non gli permettono di vivere, con aumenti di luce, acqua, gas e trasporti, con i farmaci più costosi dell’America Latina, con una brutale disuguaglianza sociale. E’ una situazione che prima o poi doveva esplodere, e il bicchiere è traboccato con la goccia della tariffa della metropolitana.

L’intero paese si sta mobilitando. Il governo non ci sta capendo niente. Solo una settimana fa ha annunciato che il Cile è un’oasi, in America Latina. Ma per favore!, con 17 morti, con i militari in strada che puntano le armi sul popolo, con un presidente che chiama al dialogo, e abbiamo detto che non dialogheremo finché i militari puntano le armi sul popolo. Qui sono necessari profondi cambiamenti, strutturali e urgenti. Oggi, al governo e alla destra non resta che accettare questo.

Il miracolo, per me, è stato il modo in cui sono riusciti a vendere la menzogna. Ero un portavoce dell’umanesimo in tutto il mondo. Ho dovuto girare il mondo spiegando l’altra faccia del presunto successo, quel successo che hanno venduto all’estero, ma non hanno mai detto che i pensionati ricevono pensioni che non permettono loro di vivere, che ai Mapuche continuano a portare via la terra, che gli studenti vivono indebitati perché abbiamo un’istruzione tra le più costose del mondo, perché è un bene di consumo.

Non hanno mostrato l’altro lato della medaglia. Anche se il paese è cresciuto, ha una buona macroeconomia, le famiglie non vivono di macroeconomia, non mangiano macroeconomia. Le famiglie vivono con uno stipendio o una pensione che sono assolutamente insufficienti, abbiamo una delle distribuzioni di reddito più diseguali del pianeta. Con questa iniquità non si può più resistere."
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
a loro piacerebbe avere numeri da sbandierare, come fanno tutti i liberisti (e tutte le aziende piccole e grandi, chi lavora in esse come me sa di cosa parlo).
Che poi nella sostanza vada tutto in m***a non gli può fregare di meno : dipendenti scontenti, clienti scontenti, economia e tessuto sociale defraudato... tutte cose che con i numeri non si contano, o meglio non contano per i numeri che interessano a loro. Nel breve, ovviamente. Nel segmento o nel segmentino.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,263
Reaction score
16,636
a parte la Bolivia e l'Uruguay,tutto il resto dell'America Latina è stata svenduta.
questo presidente c'era già stato nel mezzo dei due mandati della bachelet,altro buco nell'acqua che pensava di essere chissà quale rivoluzione (già essere elogiata da hillary clinton avrebbe dovuto svegliare le coscienze) che ora è finita come portavoce dei diritti umani Onu
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Tra l'altro vorrei segnalare come all'europarlamento di Strasburgo
I cari esponenti del PD abbiano votato contro la proposta di avere un dibattito per quanto sta accadendo in Cile.

Questi sono quelli che tengono alle vite umane. 17 ragazzi morti in Cile. Migliaia di feriti. Donne minacciate sessualmente con le armi dai carabineros.

Renzi che andava elogiando il Cile in tutti i suoi sproloqui adesso che dice?


Per non parlare delle vergognosa stampa italiana. Il Cile e l'Argentina(governo Macrì che ha dietro banca mo duale e FMI) stanno protestando per via di governi di destra ultraliberista? Loro ovviamente ci ficcano in mezzo il Venezuela e dicono che il problema è il socialismo.

74321804_998969150435187_1699857629515350016_n.jpg


Tipo LINKIESTA giornaletto di universitari, probabilmente fuoricorso, che spara panzane un giorno si e l'altro pure.
Questo tipo di giornalismo è mentra per Renzi e Piddini vari.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,263
Reaction score
16,636
anche il socialismo latinoamericano è spesso corrotto,basta vedere l'esempio brasiliano.
l'Argentina è stata una casta peroniana per decenni
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
anche il socialismo latinoamericano è spesso corrotto,basta vedere l'esempio brasiliano.
l'Argentina è stata una casta peroniana per decenni

Quando ci sarebbe stato il socialismo in Brasile? Perché se mi consideri Lula un socialista stiam messi male.

Hai nominato la Bolivia e l'Uruguay come due unici paesi che stanno bene in sud America.

Guarda caso Evo Morales e Mujica/Tabarez sono socialisti.

Ma poi anche se fosse che il socialismo avesse delle falle(che per quanto mi riguarda sono comunque causate dalla società in cui viviamo e dal continuo "pressing" di modelli capitalistici che vengono inculcati anche nei bambini che vanno a scuola materna) allora si rimane con il neoliberismo imperante che sta letteralmente mandando tutto in malora? Io davvero non capisco dove vogliate arrivare.
Tra l'altro la corruzione, la mafia,il complotto, la collusione dello stato e dei suoi organi(ma anche dei cittadini) sono tutti mostri nati dal neo-liberismo perché è nel suo dogma! Il raggiungimento esasperato del "risultato" e della produzione innanzi a tutto è una loro invenzione, non nostra!
Mi pare quantomeno logico che un modello socialista debba sporcarsi le mani per debellare tutta questa melma loro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,263
Reaction score
16,636
comunque raccolgono i voti di quei cittadini,poi che si vendano agli stati uniti o alle multinazionali è un altro discorso.
in Brasile andavano avanti ancora i comunisti al governo,uno dei pochi paesi in Occidente.
Partito dei lavoratori di Lula e Rousseff era pieno di marxisti

poi ci sono altri paesi con ex miliziani al governo che ammazzano la gente in strada o studenti.
anche America Centrale è un altro caos


p.s.

proprio domenica si voterà in Uruguay,vedremo se resisterà dopo tanti anni ancora la sinistra.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,263
Reaction score
16,636
Quando ci sarebbe stato il socialismo in Brasile? Perché se mi consideri Lula un socialista stiam messi male.

Hai nominato la Bolivia e l'Uruguay come due unici paesi che stanno bene in sud America.

Guarda caso Evo Morales e Mujica/Tabarez sono socialisti.

Ma poi anche se fosse che il socialismo avesse delle falle(che per quanto mi riguarda sono comunque causate dalla società in cui viviamo e dal continuo "pressing" di modelli capitalistici che vengono inculcati anche nei bambini che vanno a scuola materna) allora si rimane con il neoliberismo imperante che sta letteralmente mandando tutto in malora? Io davvero non capisco dove vogliate arrivare.
Tra l'altro la corruzione, la mafia,il complotto, la collusione dello stato e dei suoi organi(ma anche dei cittadini) sono tutti mostri nati dal neo-liberismo perché è nel suo dogma! Il raggiungimento esasperato del "risultato" e della produzione innanzi a tutto è una loro invenzione, non nostra!
Mi pare quantomeno logico che un modello socialista debba sporcarsi le mani per debellare tutta questa melma loro.

sì ma le inchieste e le condanne non hanno mostrato dei puri di cuore che si sporcavano immolandosi per il bene comune,erano persone che semplicemente agivano per un tornaconto personale con mazzette e raccomandazioni.

intendo dire che ci siano modelli socialisti meno corrotti di quelli latino o africano.
comunque ogni luogo ha le sue specificità,difficile prendere un modello lontano e pensare di poterlo riproporre.

per esempio in America Latina la presenza della religione è ancora fortissima bipartisan,dunque il modello socialista che punta ad un laicismo o addirittura ateismo non potrebbe mai farsi spazio.
nel socialismo nord ed est Europa c'è molta attenzione alle finanze,non trovi spesa pubblica a pioggia.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
Renzi e il PD, la "sinistra" italiana, quella dei trattati di libero scambio come CETA e TTIP, quelli che ci dicono che il liberismo è la migliore scuola economica (certo, per chi?),mentre il keynesismo e il socialismo fanno schifo,quelli che hanno il coraggio di latrare di come la Leopolda sia una manifestazione "popolana" quando invece pullula di imprenditori con sede legale a Londra, sede fiscale a Dublino e produzione in Pakistan con una bella dose di sfruttamento.

Loro che tirano sempre fuori il Cile come prova che il liberismo funzioni, dove oggi il popolo protesta contro un nuovo Pinochet e si contano già decine di morti e oltre 2000 detenuti per le proteste.

Interessante leggere cosa scrive Tomás Hirsch, fondatore del Partito Umanista:

“La situazione è molto strana, siamo profondamente preoccupati, ma siamo anche fiduciosi, perché si vede un popolo che si è svegliato, che per trent’anni è stato abusato, maltrattato, è stata venduta l’immagine che siamo quelli moderni, quelli sviluppati, quelli dei trattati di libero scambio.

Eppure, è un popolo che ha vissuto con uno stipendio miserabile, con pensioni insopportabili che non gli permettono di vivere, con aumenti di luce, acqua, gas e trasporti, con i farmaci più costosi dell’America Latina, con una brutale disuguaglianza sociale. E’ una situazione che prima o poi doveva esplodere, e il bicchiere è traboccato con la goccia della tariffa della metropolitana.

L’intero paese si sta mobilitando. Il governo non ci sta capendo niente. Solo una settimana fa ha annunciato che il Cile è un’oasi, in America Latina. Ma per favore!, con 17 morti, con i militari in strada che puntano le armi sul popolo, con un presidente che chiama al dialogo, e abbiamo detto che non dialogheremo finché i militari puntano le armi sul popolo. Qui sono necessari profondi cambiamenti, strutturali e urgenti. Oggi, al governo e alla destra non resta che accettare questo.

Il miracolo, per me, è stato il modo in cui sono riusciti a vendere la menzogna. Ero un portavoce dell’umanesimo in tutto il mondo. Ho dovuto girare il mondo spiegando l’altra faccia del presunto successo, quel successo che hanno venduto all’estero, ma non hanno mai detto che i pensionati ricevono pensioni che non permettono loro di vivere, che ai Mapuche continuano a portare via la terra, che gli studenti vivono indebitati perché abbiamo un’istruzione tra le più costose del mondo, perché è un bene di consumo.

Non hanno mostrato l’altro lato della medaglia. Anche se il paese è cresciuto, ha una buona macroeconomia, le famiglie non vivono di macroeconomia, non mangiano macroeconomia. Le famiglie vivono con uno stipendio o una pensione che sono assolutamente insufficienti, abbiamo una delle distribuzioni di reddito più diseguali del pianeta. Con questa iniquità non si può più resistere."

Al di là di tutte le idee che si possono avere, io mi chiedo sempre una cosa, capitalismo, socialismo, liberismo etc. etc. sono tutti modelli, la questione è una sola a mio avviso: è possibile avere benessere per tutti? quale è il livello che dovremmo considerare accettabile?
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
sì ma le inchieste e le condanne non hanno mostrato dei puri di cuore che si sporcavano immolandosi per il bene comune,erano persone che semplicemente agivano per un tornaconto personale con mazzette e raccomandazioni.

intendo dire che ci siano modelli socialisti meno corrotti di quelli latino o africano.
comunque ogni luogo ha le sue specificità,difficile prendere un modello lontano e pensare di poterlo riproporre.

per esempio in America Latina la presenza della religione è ancora fortissima bipartisan,dunque il modello socialista che punta ad un laicismo o addirittura ateismo non potrebbe mai farsi spazio.

Quali inchieste? Quali condanne? Dai che son curioso di sentire.
Allora Evo Morales deve essere un genio visto che ci sta riuscendo in Bolivia.

Sara meglio il neoliberismo che impone di credere nella religione del profitto a tutti i costi,invece del Laicismo.

Mi fate salire la bile in gola, davvero.
 
Alto