L'esempio più amato dai neoliberisti:il Cile

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,263
Reaction score
16,636
perchè non è vero ?
c'è pure nella nostra Costituzione in vari articoli.
l'interesse pubblico è anteposto alla proprietà e all'azione private.

la soluzione ?
non credere più nelle ideologie aprioristiche,ma caso per caso giudicare l'operato delle singole persone perchè in qualunque gruppo ci sono persone oneste che operano seriamente ed altre disoneste.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
perchè non è vero ?
c'è pure nella nostra Costituzione in vari articoli.
l'interesse pubblico è anteposto alla proprietà e all'azione private.

E mi pare anche ovvio.

Che il benessere della comunità sia anteposto a quello del singolo è solo un'ovvietà. E dovrebbe essere sempre così.

E chi non la pensa così, è uno psicopatico,nel senso letterale del termine.
Infatti i padroni, i politici, è tutta gente psicopatica.

Renzi e Berlusconi a voi paiono persone sane di mente? Ma anche Salvini e la Meloni o Grillo, o gli Agnelli. Andiamo all'estero, Trump e la Clinton vi paiono persone sane di mente? A me no.
Ci sono studi anche su di questo, devo solo trovarli.

La mia libertà finisce dove inizia la tua non è solo un modo di dire.

In una società sana non dovrei nemmeno stare a spiegarle queste cose.

Se tu(o voi) poi per realizzazione personale intendete avere il conto in banca a nove zeri e invece del trilocale avere il palazzo intero con 5 ettari di verde e il campo da calcio è un vostro problema. Non certo del socialismo.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,197
Reaction score
2,479
Letteralmente, una delle più grosse s******e che vengono dette e inculcate sul socialismo.

Il socialismo garantisce merito e gratificazione, senza che venga tolto nulla a nessun'altro.
Questa è un'altra deviazione, quella delle "risorse" che devono essere gestite e spartite e mai sia si sfori di un centesimo.

Ma anche se fosse, non mi proponi soluzioni. A quanto pare a te sta bene, rimanere come stiamo. Per me hai il **** al caldo, questa è la mia conclusione. Saluti

Purtroppo si son viste solo le applicazioni distorsive di modelli socialisti, ben lontani dalle teorie sociali dell'800 e del '900. Abbiamo visto solo Hitler e Stalin, i piú celebri applicatori del socialismo al mondo. Quello cinese non lo considero socialismo anche se nel periodo 1949-1978 lo era, piú un ultradirigismo statale nazionalista, un modello ibrido.
Il crollo del muro e dell'URSS poi ha reso tutto piú semplice per gli americani nell'imporre il liberismo come modello culturale dominante.

Insomma tutti associano il socialismo a quello che é stato lo stalinismo sovietico, e ne evidenziano soltanto i limiti etici ed economici.
La realtà a mio modo di vedere é che un modello socialista non è piú immaginabile per tanti motivi. Il mondo globale ha accentuato sempre di piú la dimensione individualista dell'uomo a scapito della socialità.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Purtroppo si son viste solo le applicazioni distorsive di modelli socialisti, ben lontani dalle teorie sociali dell'800 e del '900. Abbiamo visto solo Hitler e Stalin, i piú celebri applicatori del socialismo al mondo. Quello cinese non lo considero socialismo anche se nel periodo 1949-1978 lo era, piú un ultradirigismo statale nazionalista, un modello ibrido.
Il crollo del muro e dell'URSS poi ha reso tutto piú semplice per gli americani nell'imporre il liberismo come modello culturale dominante.

Insomma tutti associano il socialismo a quello che é stato lo stalinismo sovietico, e ne evidenziano soltanto i limiti etici ed economici.
La realtà a mio modo di vedere é che un modello socialista non è piú immaginabile per tanti motivi. Il mondo globale ha accentuato sempre di piú la dimensione individualista dell'uomo a scapito della socialità.

Risposta decisamente più apprezzabile.

Non sono d'accordo sulla parte finale.
Io credo si possa ancora cambiare. Se andiamo a vedere viviamo in questo regime da si e no 50-60 anni,che è un lasso di tempo estremamente corto per imporre una mentalità così rigida a così tante persone.
I movimenti socialisti stanno prendendo consenso sempre di più.

Credo ancora nell'umanità.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
La cosa più divertente è che appena un mese fa c’erano migliaia di articoli in cui si tessevano le lodi di Macrì e di come aveva finalmente superato il socialismo dei Kirchner.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,734
Reaction score
1,211
Il socialismo punta al benessere di tutti, ma qui si continuano a trovare scuse a favore dello status quo. Troppa gente ha il **** al caldo per parlare così.
Vorrei vedere se un vostro figlio fosse stato ucciso perché protestava come sta accadendo in Cile se poi dovevo leggere certe panzane e certe giustificazioni inutili.

Si nascondono dalla vergogna. Morire per una Bachelet. Maduro è campione del buongoverno al confronto, non parliamo poi di Morales che con molte meno risorse ha fatto molto meglio e ciò che gli contestano i dissidenti in Santa Cruz è proprio di aver calcato la mano sulla redistribuzione il che mi sembra proprio di sinistra. La sinistra cilena è sempre stata marcia e perversa, roba che il padre "nobile" neanche nascondeva il fatto di dare retta esclusivamente a ciò che gli ordinavano quelli di grado superiore alla loggia massonica a cui era iscritto. Infatti per questo motivo il Cile è sempre stato di destra economicamente, diciamo che la destra cilena è molto più simile ai radicali italiani (fosse per loro la scuola sarebbe completamente privata, sanità privata e nessun valore dei titoli di studio....il perché sono spesso alleati con la sinistra è un mistero) mentre la sinistra cilena è molto più bacchettona e tendente al controllo della società.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Si nascondono dalla vergogna. Morire per una Bachelet. Maduro è campione del buongoverno al confronto, non parliamo poi di Morales che con molte meno risorse ha fatto molto meglio e ciò che gli contestano i dissidenti in Santa Cruz è proprio di aver calcato la mano sulla redistribuzione il che mi sembra proprio di sinistra. La sinistra cilena è sempre stata marcia e perversa, roba che il padre "nobile" neanche nascondeva il fatto di dare retta esclusivamente a ciò che gli ordinavano quelli di grado superiore alla loggia massonica a cui era iscritto. Infatti per questo motivo il Cile è sempre stato di destra economicamente, diciamo che la destra cilena è molto più simile ai radicali italiani (fosse per loro la scuola sarebbe completamente privata, sanità privata e nessun valore dei titoli di studio....il perché sono spesso alleati con la sinistra è un mistero) mentre la sinistra cilena è molto più bacchettona e tendente al controllo della società.

Tutto giusto, ma allo stesso tempo mi preme ricordare che non necessariamente movimenti di sinistra debbano essere socialisti. Anzi ne abbiamo la controprova da anni ormai. In Cile la situazione è stata sempre particolare,se non ricordo male lessi di come sia lo stato con più emigraizoni verso altri stati sudamericani, il che è emblematico.
Questo a causa di ciò che hai detto bene nella prima parte del tuo post.

Senza ingerenze americane si sarebbe andati verso un Eurasia di stampo socialista secondo me alla quale son convinto poi si sarebbe lro aggregati vari stati africani.

Il punto è che per colpa degli americani e di Israele questo non è stato possibile,potevamo avere la possibilità di sperimentare e far evolvere il socialismo alle nostre esigenze e quei balordi hanno demolito tutto.
E di questo ne hanno risentito tutti gli ambiti, istruzione, sanità, ecologia, alimentazione,lavoro, tecnologia..
Se qualcuno pensa che la tecnologia odierna sia usata per aiutare l'uomo secondo me è un pollo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,263
Reaction score
16,636
a proposito della Bolivia,proprio domenica scorsa hanno votato e dopo cinque giorni ancora non si sa il vincitore.
si parla di brogli e forse di ballottaggio,mentre il presidente si dichiara vincitore al primo turno.
Morales si presenta fisso alle presidenziali dal 2002 ed è presidente dal 2006,invece il suo sfidante è un ex presidente.
dove sta la democrazia senza alternanza vera al potere per vent'anni?
una persona rischia di stare al potere almeno fino al 2025.

almeno in Uruguay Mujica si è tolto di mezzo dopo un lustro.


p.s.

la polizia boliviana sta sparando sui manifestanti contro Morales,per dire come il paradiso socialista non ci vada soft esattamente come gli altri.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
Il socialismo punta al benessere di tutti, ma qui si continuano a trovare scuse a favore dello status quo. Troppa gente ha il **** al caldo per parlare così.
Vorrei vedere se un vostro figlio fosse stato ucciso perché protestava come sta accadendo in Cile se poi dovevo leggere certe panzane e certe giustificazioni inutili.

Non hai colto il mio intervento, non sono entrato nel merito della questione..Poi sia chiaro, è anche giusto manifestare e uno non deve morire manifestando..ma anche dipende da cosa fa una persona, io per esempio non provo un minimo di pena per il criminale carlo giuliani ucciso mentre protestava..

Io qui parlavo di un problema che per me è alla base del nostro sistema economico/sociale globale: è possibile il benessere per tutti? Io non lo so per certo..in un mondo di risorse "finite" e limitato dal "tempo" temo di no

è possibile dunque stabilire un livello di benessere minimo redistribuendolo tra tutti? anche qui, non ne sono sicuro

PS: non sarò certo io a difendere lo status quo
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
Secondo me innanzitutto bisognerebbe chiedersi cosa sia inaccettabile. Mi viene in mente il costo dei caselli nelle autostrade,il costo della benzina, il costo della vita in generale, per non parlare degli stipendi da fame. Ecco fino a quando all’italiano medio andranno bene queste cose tutti gli altri discorsi sono inutili e non cambierà mai niente.

Molti italiani vivono male ed è un dramma ma per molti occidentali il concetto di benessere minimo è un po' estremo..il problema per molti è che non arrivano alla fine del mese mangiando fuori 2-3 volte a settimana, cambiando auto ogni 4-5 anni, almeno una vacanza all'anno, abiti di firma, gite nei fine settimana, i figli che devono avere ogni cosa sul mercato....
Questo non è benessere base..è vivere bene..guardate che 60 anni fa, i nostri nonni se stavano in periferia avevano a stento la luce in casa
 
Alto