Leonardo:"Gattuso fa parte del progetto ma il tempo stringe".

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
Io mi riferivo a tutti coloro che credono che un allenatore incida in percentuali basse sul rendimento, sul gioco e sui risultati di una squadra.
La realtà è che l'allenatore è come un maestro che deve far suonare un'orchestra di solisti, esaltandone i pregi e celando i limiti.
Il famoso 'giocare bene' che tutti invochiamo in fin dei conti cosa altro è se non pensare con una mente e correre con 22 gambe?
Questo milan è allenato per palleggiare e giocare in modo piacevole ma lo fa senza leggere i momenti e le situazioni.
Ieri abbiamo giocato e provato a giocare per 90', abbiamo corso tantissimo , sprecate tantissime energie per poi essere raggiunti due volte e prendere solo un punto.
Ma si può?
Non si può.

Lo sai che appartengo a quella schiera. Siccome dalle parole di Leonardo deduco che l'esonero di Gattuso sia solo questione di tempo, sono poi curioso di vedere cosa farà l'allenatore dopo di lui. Tanto ormai li esoneriamo ogni sei mesi, sinceramente è una cosa che a questo punto mi frega meno di zero, visto che io vedo il calcio in modo diametralmente opposto a questo modo di fare.

Ier ci sono state ben precise ragioni tattiche alla base delle nostre difficoltà che sono legate alle contraddizioni strutturali con le quali la nostra rosa è concepita e vanno riconosciuti i meriti all'Atalanta, squadra che da anni ci arriva alla pari o davanti in classifica e che non battiamo dal 2014 (sarà un caso), ma se vogliamo pensare che semplicemente cambiando (di nuovo) l'allenatore questi problemi tattici non ci sarebbero facciamo pure. Tra 6 mesi rimarremo puntualmente delusi e faremo lo scalpo all'ennesimo allenatore.

Bisogna fare cessioni pesanti e rifare la squadra con criterio e logica, questa è la triste verità per me, oppure cambiare allenatore ogni 6 mesi in eterno.

E non dico questo dopo la partita di ieri, io lo dico da luglio.

Questa è la chiave: Gattuso è monotematico.

Io sono uno di quelli, che crede che l' allenatore incida pochissimo, rettifico, poco.
Ma non lo dico perchè penso di seperne più degli altri, ma mi baso sull' evidenza, sulla storia, sul passato, sulle cose che ho visto nella mia vita di appassionato ( onestamente, mi piacerebbe sapere quanti realmente tra quelli che parlano di tattiche e preparazioni, sanno almeno l' abc di cosa significhi allenare. Io no di certo, infatti penso in anni di forum di non essere mai intervenuto su movimenti, schemi, disquisizioni tattiche ecc)

Cose talmente oggettive, che mi fa inalberare non tutti le notino, ma capisco, è una discussione che esisterà fino a che esisterà il calcio, e forse è bello cosi.

Ripeto per la miliardesima volta, il presupposto è che in panchina ci sia qualcuno di competente, come in qualunque altro campo della vita lavorativa.

Oltretutto vorrei riepilogare i gol subiti:

1) Napoli, non so come giudicarla, era la prima nostra partita, non so dove inizino i demeriti dell' allenatore, i demeriti dei giocatori, i meriti del Napoli, potrebbe pure essere colpa del tecnico eh, non so proprio giudicare. Probabilmente una concausa di tutto

2) Roma, rinvio sbagliato di Calabria su un corner, evidente errore tattico dell' allenatore (non lo nomino nemmeno piu', almeno non sembra sia il suo difensore personale, visto che non me ne frega davvero un tubo che il calabrese resti o smammi)

3) Cagliari, corner nostro, Romagnoli si fa imbucare da pollo, Donnarumma respinge nell' unico punto dove c'è uno del Cagliari, che con una LETTERALE SCARPATA prende il terreno con la palla che va ad ingannare il nostro portiere, sicuramente colpa dell' allenatore

4) Atalanta, Romagnoli entra da oca sul cross di Zapata, e Calabria arriva 1 minuto dopo Gomez, e si fa fregare
Secondo gol, Zapata si gira con tutta calma in area, tirando un bolide che Donnarumma respinge, che va a finire sull' unico Atalantino nei paraggi, totalmente smarcato, e in gioco di un capello, errore dell' allenatore? o dei giocatori? Il tecnico ha detto "lasciatelo libero"?

Occasioni da gol avute, direi tantissime, stranamente, quindi almeno su quello, credo nessuno abbia nulla da obbiettare.

Se poi arriverà un allenatore che trasformerà la melma in cioccolato, ben venga, speriamo.
 

Schism75

New member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,133
Reaction score
26
Sicuramente alla prossima pausa verrà fatto un bilancio. Se ci saranno 4 vittorie nelle prossime 4 partite sarà un conto. Con altre situazioni Gattuso potrebbe essere esonerato.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,380
Reaction score
16,779
Speriamo che la presenza di Paolo non si riveli un boomerang, data la grande amicizia con Ringhio.
Detto questo, i risultati GIA' ADESSO non sono in linea con gli obiettivi, e la situazione rischia di peggiorare ancora.

Amo Paolo,ma se dovesse mettere in primo piano il rapporto che lo lega a Rino ed in secondo gli interessi del club per quel che mi riguarda può tornare a fare il testimonial di dazn insieme a Camoranesi.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,111
Reaction score
6,695
Lorenzo , Donadoni non viene a fare il traghettatore, come minimo vorrà un biennale , così di ripetono sempre gli stessi errori


Anche non volesse un biennale, vorrebbe almeno una qualche clausola per un rinnovo automatico in caso di qualificazione champion. Per quanto non mi dispiaccia come allenatore sarebbe comunque sbagliato non andare su Conte l'anno prossimo. Comunque vada sarà una sconfitta. Con Gattuso in champion non ci andiamo quasi sicuramente, a meno di psicodrammi interisti e laziali e perdiamo un anno. Se lo cambiamo e per grazia divina arriviamo in champion sicuro che l'allenatore verrà confermato e perderemmo conte...
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
se le cose continuano così, pur con tutte le attenuanti del caso, non vedo come si può non pensare a cambiare allenatore. Il vero nocciolo della questione è chi prendere? L'unico sarebbe Conte, ma se non fosse fattibile?
 
A

Anguus

Guest
Per quanto Maldini possa stimare Gattuso, secondo me i dubbi su di lui come allenatore li nutre. Leonardo non vede l'ora di farlo fuori, e per fortuna aggiungerei.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Io sono uno di quelli, che crede che l' allenatore incida pochissimo, rettifico, poco.
Ma non lo dico perchè penso di seperne più degli altri, ma mi baso sull' evidenza, sulla storia, sul passato, sulle cose che ho visto nella mia vita di appassionato ( onestamente, mi piacerebbe sapere quanti realmente tra quelli che parlano di tattiche e preparazioni, sanno almeno l' abc di cosa significhi allenare. Io no di certo, infatti penso in anni di forum di non essere mai intervenuto su movimenti, schemi, disquisizioni tattiche ecc)

Cose talmente oggettive, che mi fa inalberare non tutti le notino, ma capisco, è una discussione che esisterà fino a che esisterà il calcio, e forse è bello cosi.

Ripeto per la miliardesima volta, il presupposto è che in panchina ci sia qualcuno di competente, come in qualunque altro campo della vita lavorativa.

Oltretutto vorrei riepilogare i gol subiti:

1) Napoli, non so come giudicarla, era la prima nostra partita, non so dove inizino i demeriti dell' allenatore, i demeriti dei giocatori, i meriti del Napoli, potrebbe pure essere colpa del tecnico eh, non so proprio giudicare. Probabilmente una concausa di tutto

2) Roma, rinvio sbagliato di Calabria su un corner, evidente errore tattico dell' allenatore (non lo nomino nemmeno piu', almeno non sembra sia il suo difensore personale, visto che non me ne frega davvero un tubo che il calabrese resti o smammi)

3) Cagliari, corner nostro, Romagnoli si fa imbucare da pollo, Donnarumma respinge nell' unico punto dove c'è uno del Cagliari, che con una LETTERALE SCARPATA prende il terreno con la palla che va ad ingannare il nostro portiere, sicuramente colpa dell' allenatore

4) Atalanta, Romagnoli entra da oca sul cross di Zapata, e Calabria arriva 1 minuto dopo Gomez, e si fa fregare
Secondo gol, Zapata si gira con tutta calma in area, tirando un bolide che Donnarumma respinge, che va a finire sull' unico Atalantino nei paraggi, totalmente smarcato, e in gioco di un capello, errore dell' allenatore? o dei giocatori? Il tecnico ha detto "lasciatelo libero"?

Occasioni da gol avute, direi tantissime, stranamente, quindi almeno su quello, credo nessuno abbia nulla da obbiettare.

Se poi arriverà un allenatore che trasformerà la melma in cioccolato, ben venga, speriamo.


Non c'è dubbio che i giocatori siano i primi in assoluto a fare la differenza (Conte non rigenerebbe Borini, tutt'al più lo lo mette fuori rosa...)
L'allenatore può comunque incidere su diversi aspetti, anche in diretta correlazione con la qualità della rosa: ovvio che un Conte o un Guardiola chiederebbero certi rinforzi che invece un Gasperini non richiederebbe e né avrebbe la forza di pretendere.

La stessa proprietà sarebbe più motivata a investire, sapendo di poter contare su uno già affermato.

Tu se apri un ristorante e ingaggi Gordon Ramsay, sei certamente più convinto ad accontentare le sue pretese (voglio questa equipe di cuochi, questo arredamento, questi ingredienti...).
Con un cuoco qualsiasi col cavolo che lo accontenti se non per il minimo indispensabile. Prima gli chiedi di dimostrare cosa sa fare con quello che ha, poi se vedi dei risultati si può iniziare ad accontentare mano a mano le sue pretese.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
Non c'è dubbio che i giocatori siano i primi in assoluto a fare la differenza (Conte non rigenerebbe Borini, tutt'al più lo lo mette fuori rosa...)
L'allenatore può comunque incidere su diversi aspetti, anche in diretta correlazione con la qualità della rosa: ovvio che un Conte o un Guardiola chiederebbero certi rinforzi che invece un Gasperini non richiederebbe e né avrebbe la forza di pretendere.

La stessa proprietà sarebbe più motivata a investire, sapendo di poter contare su uno già affermato.

Tu se apri un ristorante e ingaggi Gordon Ramsay, sei certamente più convinto ad accontentare le sue pretese (voglio questa equipe di cuochi, questo arredamento, questi ingredienti...).
Con un cuoco qualsiasi col cavolo che lo accontenti se non per il minimo indispensabile. Prima gli chiedi di dimostrare cosa sa fare con quello che ha, poi se vedi dei risultati si può iniziare ad accontentare mano a mano le sue pretese.

Verissimo, ma più per la NOMEA che uno si fa, che per le qualità effettive.
E ad ogni modo, il cuoco è un lavoro solitario, dove effettivamente, se uno è bravo fa la differenza davvero, un allenatore entra nel mondo dei grandi, sopratutto per essersi trovato giocatori giusti al momento giusto.

Guardiola, ad esempio, credo sia l' allenatore più pagato al mondo, e che ha fatto spendere di più al mondo alle sue proprietà, ma per cosa esattamente? cosa ha fatto? ha vinto con Xavy, Iniesta, e Messi?

E poi? il vuoto.

Onestamente, per come sono fatto, non corro dietro a nessuno, figurati per la fama che uno si è creato, grazie ad altri.

Io nella vita, do merito a chi ha ottenuto le cose per evidente merito.
 
Alto