Leonardo:"Gattuso fa parte del progetto ma il tempo stringe".

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,506
Reaction score
1,018
Anche non volesse un biennale, vorrebbe almeno una qualche clausola per un rinnovo automatico in caso di qualificazione champion. Per quanto non mi dispiaccia come allenatore sarebbe comunque sbagliato non andare su Conte l'anno prossimo. Comunque vada sarà una sconfitta. Con Gattuso in champion non ci andiamo quasi sicuramente, a meno di psicodrammi interisti e laziali e perdiamo un anno. Se lo cambiamo e per grazia divina arriviamo in champion sicuro che l'allenatore verrà confermato e perderemmo conte...
In questa situazione il Milan e stato messo da Mirabelli che ha promosso Gattuso da traghettatore ad allenatore con ben 2 anni di contratto; detto questo è vero che siamo in un vicolo senza uscita per un verso o per l'altro quindi a mio parere , a meno di sfracelli terrei Gattuso fino al termine della stagione (e mi costa enorme sacrificio scriverlo visto che lo contesto dal rinnovo....) poi se si qualifica per la c.l e la squadra convince per il.gioco lo si può pure tenere altrimenti sotto con Conte o con un'allenatore comunque di spessore; l'ennesimo esonero a stagione in corso non risolverebbe un bel niente....e poi chi viene Prandelli Ranieri....anche no grazie a sto punto ripeto finisco con Gattuso
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,237
Reaction score
3,000
Io sono uno di quelli, che crede che l' allenatore incida pochissimo, rettifico, poco.
Ma non lo dico perchè penso di seperne più degli altri, ma mi baso sull' evidenza, sulla storia, sul passato, sulle cose che ho visto nella mia vita di appassionato ( onestamente, mi piacerebbe sapere quanti realmente tra quelli che parlano di tattiche e preparazioni, sanno almeno l' abc di cosa significhi allenare. Io no di certo, infatti penso in anni di forum di non essere mai intervenuto su movimenti, schemi, disquisizioni tattiche ecc)

Cose talmente oggettive, che mi fa inalberare non tutti le notino, ma capisco, è una discussione che esisterà fino a che esisterà il calcio, e forse è bello cosi.

Ripeto per la miliardesima volta, il presupposto è che in panchina ci sia qualcuno di competente, come in qualunque altro campo della vita lavorativa.

Oltretutto vorrei riepilogare i gol subiti:

1) Napoli, non so come giudicarla, era la prima nostra partita, non so dove inizino i demeriti dell' allenatore, i demeriti dei giocatori, i meriti del Napoli, potrebbe pure essere colpa del tecnico eh, non so proprio giudicare. Probabilmente una concausa di tutto

2) Roma, rinvio sbagliato di Calabria su un corner, evidente errore tattico dell' allenatore (non lo nomino nemmeno piu', almeno non sembra sia il suo difensore personale, visto che non me ne frega davvero un tubo che il calabrese resti o smammi)

3) Cagliari, corner nostro, Romagnoli si fa imbucare da pollo, Donnarumma respinge nell' unico punto dove c'è uno del Cagliari, che con una LETTERALE SCARPATA prende il terreno con la palla che va ad ingannare il nostro portiere, sicuramente colpa dell' allenatore

4) Atalanta, Romagnoli entra da oca sul cross di Zapata, e Calabria arriva 1 minuto dopo Gomez, e si fa fregare
Secondo gol, Zapata si gira con tutta calma in area, tirando un bolide che Donnarumma respinge, che va a finire sull' unico Atalantino nei paraggi, totalmente smarcato, e in gioco di un capello, errore dell' allenatore? o dei giocatori? Il tecnico ha detto "lasciatelo libero"?

Occasioni da gol avute, direi tantissime, stranamente, quindi almeno su quello, credo nessuno abbia nulla da obbiettare.

Se poi arriverà un allenatore che trasformerà la melma in cioccolato, ben venga, speriamo.

Ti dico la mia esperienza in maniera sintetica.
Ho giocato a calcio per parecchi anni, spesso l'allenatore era un appassionato, un ex giocatore amatoriale che decideva il modulo e il discorso motivazionale, finché un giorno salito di categoria, mi sono imbattuto in un allenatore con patentino, ebbene tutto un altro mondo.
La maniera di stare in campo in ogni situazione di gioco, la maniera di difendere, le diagonali, i movimenti in azione di pressing, quando pressare e quando no... ti cambiano la vita.
Perciò io penso che l'allenatore sia fondamentale nel calcio, troppo fondamentale...
Ovvio, se non hai i giocatori adeguati alle aspettative societarie, ma solo l'allenatore, non raggiungerai gli obiettivi societari, ma sicuramente non esprimi un calcio "povero"...
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,090
Reaction score
3,728
Amo Paolo,ma se dovesse mettere in primo piano il rapporto che lo lega a Rino ed in secondo gli interessi del club per quel che mi riguarda può tornare a fare il testimonial di dazn insieme a Camoranesi.

usiamo le parole giuste,,,se antepone l'amicizia al club sarebbe indegno...non ci voglio credere per il momento anche se inizio a crederci un po' anche io...
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Sei punti contro Empoli e Sassuolo sono obbligatori.

In caso contrario è meglio salutarsi.

Col Sassuolo in questo momento non abbiamo speranze. Devono essere obbligatori i 6 punti con Empoli e Chievo, col Sassuolo se ne facciamo uno è un miracolo. Ad ogni modo tirerei le somme dopo Milan Genoa del 31. Lì sapremo se Gattuso sarà ancora dei nostri o no. Se il 31 siamo a più di 4 punti dalla zona champions, è fuori... Ricordiamoci che al momento siamo potenzialmente davanti ad Inter e Roma e a 1 solo punto dalla Lazio quindi in piena corsa. Ma è ancora troppo presto per fare bilanci in positivo e negativo...
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
usiamo le parole giuste,,,se antepone l'amicizia al club sarebbe indegno...non ci voglio credere per il momento anche se inizio a crederci un po' anche io...

Ma adesso Maldini decide se cacciare Gattuso o no? Credo che la prima parola spetti a Leonardo, il quale chiederà sicuramente un parere anche a Maldini, ma non sarà certo lui a decidere...
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
In questa situazione il Milan e stato messo da Mirabelli che ha promosso Gattuso da traghettatore ad allenatore con ben 2 anni di contratto; detto questo è vero che siamo in un vicolo senza uscita per un verso o per l'altro quindi a mio parere , a meno di sfracelli terrei Gattuso fino al termine della stagione (e mi costa enorme sacrificio scriverlo visto che lo contesto dal rinnovo....) poi se si qualifica per la c.l e la squadra convince per il.gioco lo si può pure tenere altrimenti sotto con Conte o con un'allenatore comunque di spessore; l'ennesimo esonero a stagione in corso non risolverebbe un bel niente....e poi chi viene Prandelli Ranieri....anche no grazie a sto punto ripeto finisco con Gattuso

Esattamente quello che penso io. Cambiare per prendere Prandelli o un mediocre simile, non ha senso, e io ero uno dei più accaniti critici per l'arrivo dell'ennesimo allenatore senza esperienza al Milan. Poi però per lunga parte dell'anno scorso mi ha convinto, ed ero contento di una possibiità per lui dall'inizio. Allo stesso modo adesso mi sembra troppo presto per bocciarlo. Aspettiamo almeno il recupero col Genoa
 

singer

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
732
Reaction score
461
Lorenzo , Donadoni non viene a fare il traghettatore, come minimo vorrà un biennale , così di ripetono sempre gli stessi errori

Non hai tutti i torti, è plausibile quello che dici. Però non sottovaluterei la sua voglia di Milan (che da anni va ripetendo ad ogni piè sospinto) e il fatto che per lui, questo, rappresenterebbe probabilmente l'ultimo treno per una grande. E non sottovaluterei anche il discorso economico: un "povero" biennale consentirebbe a lui di non passare per il traghettatore di turno (con tutte le criticità nel rapporto con i giocatori) e alla società di non impiccarsi da sola.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,445
Reaction score
35,086
Io sono uno di quelli, che crede che l' allenatore incida pochissimo, rettifico, poco.
Ma non lo dico perchè penso di seperne più degli altri, ma mi baso sull' evidenza, sulla storia, sul passato, sulle cose che ho visto nella mia vita di appassionato ( onestamente, mi piacerebbe sapere quanti realmente tra quelli che parlano di tattiche e preparazioni, sanno almeno l' abc di cosa significhi allenare. Io no di certo, infatti penso in anni di forum di non essere mai intervenuto su movimenti, schemi, disquisizioni tattiche ecc)

Cose talmente oggettive, che mi fa inalberare non tutti le notino, ma capisco, è una discussione che esisterà fino a che esisterà il calcio, e forse è bello cosi.

Ripeto per la miliardesima volta, il presupposto è che in panchina ci sia qualcuno di competente, come in qualunque altro campo della vita lavorativa.

Oltretutto vorrei riepilogare i gol subiti:

1) Napoli, non so come giudicarla, era la prima nostra partita, non so dove inizino i demeriti dell' allenatore, i demeriti dei giocatori, i meriti del Napoli, potrebbe pure essere colpa del tecnico eh, non so proprio giudicare. Probabilmente una concausa di tutto

2) Roma, rinvio sbagliato di Calabria su un corner, evidente errore tattico dell' allenatore (non lo nomino nemmeno piu', almeno non sembra sia il suo difensore personale, visto che non me ne frega davvero un tubo che il calabrese resti o smammi)

3) Cagliari, corner nostro, Romagnoli si fa imbucare da pollo, Donnarumma respinge nell' unico punto dove c'è uno del Cagliari, che con una LETTERALE SCARPATA prende il terreno con la palla che va ad ingannare il nostro portiere, sicuramente colpa dell' allenatore

4) Atalanta, Romagnoli entra da oca sul cross di Zapata, e Calabria arriva 1 minuto dopo Gomez, e si fa fregare
Secondo gol, Zapata si gira con tutta calma in area, tirando un bolide che Donnarumma respinge, che va a finire sull' unico Atalantino nei paraggi, totalmente smarcato, e in gioco di un capello, errore dell' allenatore? o dei giocatori? Il tecnico ha detto "lasciatelo libero"?

Occasioni da gol avute, direi tantissime, stranamente, quindi almeno su quello, credo nessuno abbia nulla da obbiettare.

Se poi arriverà un allenatore che trasformerà la melma in cioccolato, ben venga, speriamo.

E' un pò riduttiva come analisi e approssimativa , consentimi.
Hai evidenziato solo alcuni aspetti ma ne hai tralasciati altri cento , a testimonianza che ognuno vede il calcio a modo suo.
Non sto qua ad analizzare tutti i gol subiti perchè non ne usciremmo più ma ti dico solo che nel gol subito a cagliari dove tu vedi due macroscopici di romagnoli e donnarumma in realtà gli errori sono molti di più :
-palla persa nell'area avversaria, scatta la transizione avversaria e nessuno esce per un primo pressing(la fase difensiva inizia quando attacchi l'avversario, fin quando non lo fai puoi solo indietreggiare);
-tutti indietreggiano mentre il cagliari sale e nessuno accorcia;
-mancano le chiusure preventive che impediscano che srna giochi quella palla;
-la linea difensiva è messa malissimo, musacchio e romagnoli avrebbero potuto fare , pensando da reparto, due passi avanti e mettere in fuorigioco pavoletti invece la 'leggono' malissimo.
-romagnoli è posturato malissimo e si fa bruciare in velocità ma musacchio non gli copre le spalle perchè non ragiona da stopper
-i terzini per un'eventuale diagonale non ci sono
-donnarumma respinge un primo tiro ma sulla respinta nessuno dei nostri arriva prima di pedro.
Quanti errori ci sono in una sola azione?
Quante possibilità avremmo avuto dentro la stessa azione per non arrivare a quel gol?
La squadra ha letto malissimo da squadra quella situazione di gioco.
Ma la squadra sa esattamente come si affrontano quelle situazioni o davvero, come dice il mister, se non ci si allena tutti assieme per via delle nazionali si disimpara tutto in fretta?
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,610
Reaction score
2,120
Alfredo Pedulllà riporta le seguenti parole rilasciate da Leonardo:"Dobbiamo tornare a essere quella squadra che domina, che sa di soffrire e che chiude le partite. Il progetto è a lungo termine e ne fa parte anche l’allenatore. Non possiamo però permetterci di aspettare e dobbiamo dare un segnale nelle prossime partite”,

Il giornalista le interpreta così: Gattuso al momento non è in discussione ma se i risultati non dovessero essere in linea con gli obiettivi (la Champions) la posizione del tecnico potrebbe essere ritrattata.

Libero conferma: Le parole di Leonardo nel post-partita una sentenza letale, un chiaro messaggio. Gattuso ha l'appoggio della società ma se la squadra dovesse continuare così nelle prossime partite sarà uno dei primi ad abbandonare Milanello.

In questa situazione il Milan e stato messo da Mirabelli che ha promosso Gattuso da traghettatore ad allenatore con ben 2 anni di contratto; detto questo è vero che siamo in un vicolo senza uscita per un verso o per l'altro quindi a mio parere , a meno di sfracelli terrei Gattuso fino al termine della stagione (e mi costa enorme sacrificio scriverlo visto che lo contesto dal rinnovo....) poi se si qualifica per la c.l e la squadra convince per il.gioco lo si può pure tenere altrimenti sotto con Conte o con un'allenatore comunque di spessore; l'ennesimo esonero a stagione in corso non risolverebbe un bel niente....e poi chi viene Prandelli Ranieri....anche no grazie a sto punto ripeto finisco con Gattuso

Mi ricordo che prima che andassero via Berlusca e Galliani si parlava di "avvelenamento pozzi prima della fuga" in relazione a certe scelte di mercato. Ecco, l'avvelenamento pozzi prima di andarsene l'ha fatto anche Mirabelli, portando gente inutile come Strinic e Halilovic, ingaggiando Reina senza cedere Donnarumma, così che ci troviamo a dare 10 milioni di ingaggio netti ai soli portieri, e dulcis in fundo blindando Gattuso e lasciando la nuova società in una situazione di prigionia con quello che doveva essere solo un traghettatore.

Ora ci troviamo con un tecnico che non solo è inadeguato ma è anche legato e riconoscente alla vecchia dirigenza, tanto da farne giocare i pupilli anche quando sono impresentabili. Una situazione anomala che era facilmente prevedibile.

Il problema è che se deve arrivare un Prandelli è meglio starsene fermi. Ranieri mi piace di più, i piazzamenti Champions li ha sempre fatti, ma figurati se non pretende un biennale anche lui.
 
Alto