22a giornata
JUVE KO, MILANO AL BIVIO DERBY
MA ORA COMANDA L'INTER
La giornata 22 è quella dell'avvicendamento in vetta tra le due milanesi.
L'Inter, pronosticata come principale favorita per lo scudetto fin dall'ingaggio di Pirlo come allenatore della Juventus, conquista la vetta solitaria per la prima volta dopo un lungo inseguimento ai cugini.
La squadra di Conte ottiene tutto in una volta nella giornata più inattesa: supera il Milan, dominato e sconfitto clamorosamente a La Spezia, e stacca la Juventus di ben 8 punti (seppur sempre con una gara in più dei bianconeri).
Pioli sceglie invece il tempismo peggiore per cadere, con l'arrivo degli impegni europei e soprattutto a una settimana da un derby che poteva affrontare con due risultati su tre e che adesso si ritrova quasi obbligato a vincere, non solo per riavere il primato, ma anche per mantenere le distanze con le squadre in lotta per la Champions League che si sono ritrovate in questo weekend: il Napoli di Gattuso non è ancora morto e si rialza battendo la Juve, così come la Roma prosegue nel suo percorso netto con le squadre di bassa classifica. Torna a vincere seppur solo al 90' anche l'Atalanta.
La Lazio di Simone Inzaghi paga il turno sfavorevole, cade a San Siro dopo una serie positiva di 6 vittorie.
I NUMERI DEL CALO DEL MILAN
Il Milan resta in grande posizione di forza per la qualificazione in Champions League, ma nei primi mesi del 2021 ci sono numeri che possono destare qualche preoccupazione.
Lo straordinario anno solare 2020 si era concluso con record di punti e con solo 3 sconfitte in tutte le competizioni (Inter, Genoa e solo il Lille dopo il lockdown).
Tra Gennaio e Febbraio 2021 il Milan ha già rimediato 4 battute d'arresto: Juve, Atalanta, Inter (C.Italia), Spezia.
Nella classifica dei "punti persi" (vedi sotto), il Milan era solo secondo alla Roma, precipita alle spalle di Juventus e Inter e conserva appena tre lunghezze sul Napoli che era dato in piena crisi.
Nella graduatoria degli scontri diretti, i 10 punti del girone di andata sembravano un'enormità, adesso non fanno più questa grande differenza con le altre sorelle eccetto la Roma.
Il Milan è chiamato a dare una grande risposta contro le grandi per proseguire il percorso verso in ritorno in Champions da favorito.
I NUMERI DELLA FUGA INTER
Nelle ultime 5 giornate, 13 punti per l'Inter che non aveva il calendario più agevole e si è sbarazzata di Juve, Fiorentina e Lazio.
4 punti guadagnati a Milan, Juventus, Napoli e Roma, ben 5 sull'Atalanta.
Solo la Lazio con 12 punti ha un ruolino vicino a quelli dei nerazzurri.
Grazie alla vittoria sui biancocelesti la squadra di Conte è adesso davanti a tutti per punti conquistati negli scontri diretti.
IL CONTRO-SORPASSO DELLA CAPOLISTA SCALZATA?
Domenica 21 febbraio Milan-Inter, doveva essere il derby dove l'Inter tentava il sorpasso sul Milan.
La situazione si è ribaltata e il Milan potrebbe avere un'occasione unica per "rimettere le cose a posto" oppure dare strada ai cugini definitivamente.
Il Milan è rimasto capolista in solitaria per 18 giornate.
Nella maggior parte dei casi l'inerzia va sempre dalla parte di una squadra che risale nel girone di ritorno, ma nella storia della serie A ci sono state rarissime occasioni in cui una squadra capolista a lungo e poi scalzata è riuscita a reagire e riprendersi il primato fino allo scudetto.
Ne ricordiamo 3:
- nel 2011/12 dopo un ottimo girone di andata la Juventus di Conte perse il primato a favore del Milan di Allegri all'inizio del girone di ritorno (nonostante il clamoroso episodio del gol annullato a Muntari nello scontro diretto), poi gli impegni di Champions e gli infortuni pesarono sui rossoneri che subirono alla 31esima il sorpasso dopo la sconfitta casalinga con la Fiorentina e poi abdicarono con una sconfitta nel derby alla penultima giornata, mentre Conte aveva battuto in serie Inter-Lazio-Roma per centrare la clamorosa rimonta.
- nel 2009/10 l'Inter di Mourinho lanciata verso il quinto scudetto consecutivo ebbe un rallentamento dovuto alla corsa Champions e alla Coppa Italia, nel cammino che portò al Triplete, Mou dovette cedere il passo alla Roma di Ranieri che lo sconfisse nello scontro diretto all'Olimpico e prese la vetta alla 33esima. La gloria giallorossa durò appena due giornate, alla 35esima la Roma cadde clamorosamente in casa contro la Sampdoria. L'Inter prima batté la Juventus e poi passeggiò sulla Lazio che si "scansò", fino al tricolore conquistato a Siena.
- nel 1989/90 il Napoli a lungo in testa fu rimontato dal Milan e battuto a febbraio sul campo di San Siro addirittura 3-0. Complice un successo a tavolino con l'Atalanta, i partenopei riuscirono a compiere il contro-sorpasso e a vincere il campionato.
CLASSIFICA PUNTI PERSI
ROMA -1
JUVENTUS -5
INTER -5
MILAN -7
NAPOLI -10
LAZIO -11
ATALANTA -14
CLASSIFICA PUNTI SCONTRI DIRETTI
INTER * 12/18
ATALANTA * 11/18
MILAN 10/18
JUVENTUS ** 9/18
LAZIO * 9/18
NAPOLI * 9/18
ROMA * 3/18
PROSSIME PARTITE
INTER 50 : MILAN - Genoa - PARMA - Atalanta
MILAN 49 : Inter - ROMA - Udinese - VERONA
ROMA 43 : BENEVENTO - Milan - FIORENTINA - Genoa
JUVE 42* : Crotone - VERONA - Spezia - Lazio
LAZIO 40 : Sampdoria - BOLOGNA - Torino - JUVENTUS
NAPOLI 40* : ATALANTA - Benevento - SASSUOLO - Bologna
ATALANTA 40 : Napoli - SAMPDORIA - Crotone - INTER
Il prossimo weekend non è solo quello del derby ma anche quello di Atalanta-Napoli.
Mentre l'Inter proverà la prima fuga e il Milan il contro-sorpasso, la Roma ha una grande opportunità di ridurre il "buco" dal secondo posto. E Juventus e Lazio devono dimenticare subito le rispettive sconfitte e ripartire.
JUVE KO, MILANO AL BIVIO DERBY
MA ORA COMANDA L'INTER
La giornata 22 è quella dell'avvicendamento in vetta tra le due milanesi.
L'Inter, pronosticata come principale favorita per lo scudetto fin dall'ingaggio di Pirlo come allenatore della Juventus, conquista la vetta solitaria per la prima volta dopo un lungo inseguimento ai cugini.
La squadra di Conte ottiene tutto in una volta nella giornata più inattesa: supera il Milan, dominato e sconfitto clamorosamente a La Spezia, e stacca la Juventus di ben 8 punti (seppur sempre con una gara in più dei bianconeri).
Pioli sceglie invece il tempismo peggiore per cadere, con l'arrivo degli impegni europei e soprattutto a una settimana da un derby che poteva affrontare con due risultati su tre e che adesso si ritrova quasi obbligato a vincere, non solo per riavere il primato, ma anche per mantenere le distanze con le squadre in lotta per la Champions League che si sono ritrovate in questo weekend: il Napoli di Gattuso non è ancora morto e si rialza battendo la Juve, così come la Roma prosegue nel suo percorso netto con le squadre di bassa classifica. Torna a vincere seppur solo al 90' anche l'Atalanta.
La Lazio di Simone Inzaghi paga il turno sfavorevole, cade a San Siro dopo una serie positiva di 6 vittorie.
I NUMERI DEL CALO DEL MILAN
Il Milan resta in grande posizione di forza per la qualificazione in Champions League, ma nei primi mesi del 2021 ci sono numeri che possono destare qualche preoccupazione.
Lo straordinario anno solare 2020 si era concluso con record di punti e con solo 3 sconfitte in tutte le competizioni (Inter, Genoa e solo il Lille dopo il lockdown).
Tra Gennaio e Febbraio 2021 il Milan ha già rimediato 4 battute d'arresto: Juve, Atalanta, Inter (C.Italia), Spezia.
Nella classifica dei "punti persi" (vedi sotto), il Milan era solo secondo alla Roma, precipita alle spalle di Juventus e Inter e conserva appena tre lunghezze sul Napoli che era dato in piena crisi.
Nella graduatoria degli scontri diretti, i 10 punti del girone di andata sembravano un'enormità, adesso non fanno più questa grande differenza con le altre sorelle eccetto la Roma.
Il Milan è chiamato a dare una grande risposta contro le grandi per proseguire il percorso verso in ritorno in Champions da favorito.
I NUMERI DELLA FUGA INTER
Nelle ultime 5 giornate, 13 punti per l'Inter che non aveva il calendario più agevole e si è sbarazzata di Juve, Fiorentina e Lazio.
4 punti guadagnati a Milan, Juventus, Napoli e Roma, ben 5 sull'Atalanta.
Solo la Lazio con 12 punti ha un ruolino vicino a quelli dei nerazzurri.
Grazie alla vittoria sui biancocelesti la squadra di Conte è adesso davanti a tutti per punti conquistati negli scontri diretti.
IL CONTRO-SORPASSO DELLA CAPOLISTA SCALZATA?
Domenica 21 febbraio Milan-Inter, doveva essere il derby dove l'Inter tentava il sorpasso sul Milan.
La situazione si è ribaltata e il Milan potrebbe avere un'occasione unica per "rimettere le cose a posto" oppure dare strada ai cugini definitivamente.
Il Milan è rimasto capolista in solitaria per 18 giornate.
Nella maggior parte dei casi l'inerzia va sempre dalla parte di una squadra che risale nel girone di ritorno, ma nella storia della serie A ci sono state rarissime occasioni in cui una squadra capolista a lungo e poi scalzata è riuscita a reagire e riprendersi il primato fino allo scudetto.
Ne ricordiamo 3:
- nel 2011/12 dopo un ottimo girone di andata la Juventus di Conte perse il primato a favore del Milan di Allegri all'inizio del girone di ritorno (nonostante il clamoroso episodio del gol annullato a Muntari nello scontro diretto), poi gli impegni di Champions e gli infortuni pesarono sui rossoneri che subirono alla 31esima il sorpasso dopo la sconfitta casalinga con la Fiorentina e poi abdicarono con una sconfitta nel derby alla penultima giornata, mentre Conte aveva battuto in serie Inter-Lazio-Roma per centrare la clamorosa rimonta.
- nel 2009/10 l'Inter di Mourinho lanciata verso il quinto scudetto consecutivo ebbe un rallentamento dovuto alla corsa Champions e alla Coppa Italia, nel cammino che portò al Triplete, Mou dovette cedere il passo alla Roma di Ranieri che lo sconfisse nello scontro diretto all'Olimpico e prese la vetta alla 33esima. La gloria giallorossa durò appena due giornate, alla 35esima la Roma cadde clamorosamente in casa contro la Sampdoria. L'Inter prima batté la Juventus e poi passeggiò sulla Lazio che si "scansò", fino al tricolore conquistato a Siena.
- nel 1989/90 il Napoli a lungo in testa fu rimontato dal Milan e battuto a febbraio sul campo di San Siro addirittura 3-0. Complice un successo a tavolino con l'Atalanta, i partenopei riuscirono a compiere il contro-sorpasso e a vincere il campionato.
CLASSIFICA PUNTI PERSI
ROMA -1
JUVENTUS -5
INTER -5
MILAN -7
NAPOLI -10
LAZIO -11
ATALANTA -14
CLASSIFICA PUNTI SCONTRI DIRETTI
INTER * 12/18
ATALANTA * 11/18
MILAN 10/18
JUVENTUS ** 9/18
LAZIO * 9/18
NAPOLI * 9/18
ROMA * 3/18
PROSSIME PARTITE
INTER 50 : MILAN - Genoa - PARMA - Atalanta
MILAN 49 : Inter - ROMA - Udinese - VERONA
ROMA 43 : BENEVENTO - Milan - FIORENTINA - Genoa
JUVE 42* : Crotone - VERONA - Spezia - Lazio
LAZIO 40 : Sampdoria - BOLOGNA - Torino - JUVENTUS
NAPOLI 40* : ATALANTA - Benevento - SASSUOLO - Bologna
ATALANTA 40 : Napoli - SAMPDORIA - Crotone - INTER
Il prossimo weekend non è solo quello del derby ma anche quello di Atalanta-Napoli.
Mentre l'Inter proverà la prima fuga e il Milan il contro-sorpasso, la Roma ha una grande opportunità di ridurre il "buco" dal secondo posto. E Juventus e Lazio devono dimenticare subito le rispettive sconfitte e ripartire.