Lavrov: "Italia in prima fila contro Russia. Zelensky ebreo? Anche Hitler lo era."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Intanto stamattina due navi russe d'assalto distrutte dal solito drone di origine turca
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,921
Reaction score
4,300
Report degli ispettori dell'agenzia internazionale per l'energia atomica andati a rilevare i dati questa settimana a Chernobyl

"Il livello di 6,5 millisievert registrato nelle trincee è molto al di sotto dei 20 millisievert giudicati il limite di sicurezza annuale per i lavoratori di una centrale nucleare."

il 9 aprile ministri della Difesa e dell'Energia del governo ucraino avevano detto che i militari russi avessero meno di un anno di vita per le radiazioni assorbite


ennesima figuraccia di Kiev che da un mese narra fregnacce a riguardo per attirare attenzioni
ma cosa figuraccia? logico che dicano che sarebbero morti per le radiazioni, è un modo per mettere paura al nemico, cosa avrebbero dovuto dire? venghino signori non c'è rischio di radiazioni anzi è il posto ideale per giocare a soft air :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
ecco il trattamento riservato al giornalista italiano Lorenzo Giroffi appena varcato il confine tra Polonia e Ucraina

"Stavo andando in Ucraina per svolgere il mio ruolo di reporter.
Giunto a Medyca, a confine con la Polonia, sono stato fermato da parte dell'esercito centrale ucraino nonostante avessi un regolare accredito da parte di Kiev, necessario a lavorare come giornalista nelle aree del conflitto, ed avessi avuto rassicurazioni da parte dell'ambasciata.


Per spiegarlo dovrei fare un passo indietro.
Nel 2014 sono stato in Donbass per raccontare il conflitto.
L'ho fatto anche raccontando i territori delle Repubbliche autoproclamate di Donetsk e di Lughansk.
Per questo, come tanti altri colleghi, nel 2015 sono stato colpito da un provvedimento di divieto di ingresso in Ucraina per 5 anni con l'accusa di immigrazione clandestina.
Un'accusa falsa perché nelle Repubbliche separatiste del Donbass all'epoca entrammo con regolari permessi Ato dell'Sbu, con tanto di visti d'ingresso ed uscita ucraini ad ogni passaggio.

Il provvedimento è scaduto ma mi è stato rinnovato senza spiegazioni alle autorità italiane e senza capi d'accusa. L'ho scoperto a febbraio quando allo scoppio del conflitto ho tentato di entrare in Ucraina dalla frontiera di Chop (tra l'Ungheria e l'Ucraina nda).

E' dal 2014 che ricevo attacchi sui social con la pubblicazione di foto e dati personali anche su siti governativi ucraini per presunte attività terroristiche.
Addirittura sono stato bersaglio di riprese video da parte di attivisti filo-ucraini nel corso delle sporadiche presentazioni del libro scritto sulla questione Donbass.

Mi sono rivolto alle autorità italiane ottenendo un accredito da Kiev con cui c'è ancora un ponte istituzionale.
Il 28 aprile sono giunto alla frontiera con l'Ucraina a Medyka e sono stato fermato e fatto oggetto di un interrogatorio sadico non da parte di una milizia remota ma da soldati dell'esercito centrale dell'Ucraina.
Una vera e propria imboscata.

Va detto che non è la prima volta che accade. In altre aree di crisi mi è già capitato di essere fermato, interrogato e perquisito, ma stavolta si è davvero superato il limite.
Sono arrivato alla frontiera di Medyka verso le 13,30.
Ho dato il mio passaporto ed hanno inserito i miei dati.
Dai controlli è venuto fuori il provvedimento nei miei confronti.
Ho mostrato loro il mio accredito.
Mi dicono che devo incontrare l'ufficiale di posizione ma lo incontrerò solo due ore e mezzo più tardi.
Mi conducono in una stanza con doppia porta ed inizia un interrogatorio sadico e surreale.
Mi hanno preso portafogli, cellulare ed ovviamente il passaporto con l'accredito che mi viene stracciato in faccia.
Hanno rovistato foto personali, mail, rubrica dandomi del terrorista e dirmi che se tutto fosse andato bene avrei passato un po' di tempo in carcere.

Hanno preso la foto di mia figlia che porto sempre con me, non me l'hanno restituita.
Lo stesso è accaduto per una foto di mio nonno che hanno iniziato ad insultare perché aveva i baffi 'come Stalin'.
Quando ho reagito a questi insulti mi hanno mostrato i video dei pestaggi dei soldati russi.

Hanno preso la mia telecamera e simulavano di filmarmi dicendomi di salutare tutti perché non mi avrebbero visto per un po'.

Sì. Poi hanno ricevuto una telefonata.
Uno dei militari viene chiamato fuori dalla stanza dove ci trovavamo.
Rientra e mi restituisce il passaporto.
Vengo condotto dal capo posizione e mi riportano in Polonia con un decreto di espulsione che non mi hanno dato.

Adesso voglio andare fino in fondo perché ho subito un danno enorme sia da un punto di vista umano sia professionale.
Voglio sapere dall'Italia di cosa mi accusa l'Ucraina che ormai da 8 anni mi perseguita a livello pubblico e privato.

Pur riconoscendo che il popolo ucraino è stato aggredito c'è una grande difficoltà per un giornalista a raccontare questo conflitto in maniera libera.
A febbraio quando sono stato respinto la prima volta mi sentivo frustrato.
Poi ho ottenuto tutti i permessi e sono stato stato in contatto con l'ambasciata ucraina quasi fino al momento in cui mi hanno fermato.
Mi sono sentito lasciato solo e tradito dalle istituzioni."
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Portavoce governo ungherese:

"La posizione ungherese riguardo a qualsiasi embargo su petrolio e gas non è cambiata: non li sosteniamo"

Viene meno così l'unanimità dei paesi membri richiesta dalle sanzioni UE


eccellente, assurdo riporre fiducia nell'Ungheria per bloccare il suicidio europeo ma a questo siamo arrivati...
altri dicono poi in parte ritrattano o vengono tirati per la giacchetta, questi agiscono chiaramente dal primo giorno
ora i paesi dovranno prendere le proprie scelte a livello nazionale non essendoci un accordo a 27
La Von Der Layen appena l'ha saputo:

2b6cf2126123e64547232d423f16c17b.gif
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,530
Reaction score
21,540
Portavoce governo ungherese:

"La posizione ungherese riguardo a qualsiasi embargo su petrolio e gas non è cambiata: non li sosteniamo"

Viene meno così l'unanimità dei paesi membri richiesta dalle sanzioni UE


eccellente, assurdo riporre fiducia nell'Ungheria per bloccare il suicidio europeo ma a questo siamo arrivati...
altri dicono poi in parte ritrattano o vengono tirati per la giacchetta, questi agiscono chiaramente dal primo giorno
ora i paesi dovranno prendere le proprie scelte a livello nazionale non essendoci un accordo a 27

Orban non è mica fesso.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
ecco il trattamento riservato al giornalista italiano Lorenzo Giroffi appena varcato il confine tra Polonia e Ucraina

"Stavo andando in Ucraina per svolgere il mio ruolo di reporter.
Giunto a Medyca, a confine con la Polonia, sono stato fermato da parte dell'esercito centrale ucraino nonostante avessi un regolare accredito da parte di Kiev, necessario a lavorare come giornalista nelle aree del conflitto, ed avessi avuto rassicurazioni da parte dell'ambasciata.


Per spiegarlo dovrei fare un passo indietro.
Nel 2014 sono stato in Donbass per raccontare il conflitto.
L'ho fatto anche raccontando i territori delle Repubbliche autoproclamate di Donetsk e di Lughansk.
Per questo, come tanti altri colleghi, nel 2015 sono stato colpito da un provvedimento di divieto di ingresso in Ucraina per 5 anni con l'accusa di immigrazione clandestina.
Un'accusa falsa perché nelle Repubbliche separatiste del Donbass all'epoca entrammo con regolari permessi Ato dell'Sbu, con tanto di visti d'ingresso ed uscita ucraini ad ogni passaggio.

Il provvedimento è scaduto ma mi è stato rinnovato senza spiegazioni alle autorità italiane e senza capi d'accusa. L'ho scoperto a febbraio quando allo scoppio del conflitto ho tentato di entrare in Ucraina dalla frontiera di Chop (tra l'Ungheria e l'Ucraina nda).

E' dal 2014 che ricevo attacchi sui social con la pubblicazione di foto e dati personali anche su siti governativi ucraini per presunte attività terroristiche.
Addirittura sono stato bersaglio di riprese video da parte di attivisti filo-ucraini nel corso delle sporadiche presentazioni del libro scritto sulla questione Donbass.

Mi sono rivolto alle autorità italiane ottenendo un accredito da Kiev con cui c'è ancora un ponte istituzionale.
Il 28 aprile sono giunto alla frontiera con l'Ucraina a Medyka e sono stato fermato e fatto oggetto di un interrogatorio sadico non da parte di una milizia remota ma da soldati dell'esercito centrale dell'Ucraina.
Una vera e propria imboscata.

Va detto che non è la prima volta che accade. In altre aree di crisi mi è già capitato di essere fermato, interrogato e perquisito, ma stavolta si è davvero superato il limite.
Sono arrivato alla frontiera di Medyka verso le 13,30.
Ho dato il mio passaporto ed hanno inserito i miei dati.
Dai controlli è venuto fuori il provvedimento nei miei confronti.
Ho mostrato loro il mio accredito.
Mi dicono che devo incontrare l'ufficiale di posizione ma lo incontrerò solo due ore e mezzo più tardi.
Mi conducono in una stanza con doppia porta ed inizia un interrogatorio sadico e surreale.
Mi hanno preso portafogli, cellulare ed ovviamente il passaporto con l'accredito che mi viene stracciato in faccia.
Hanno rovistato foto personali, mail, rubrica dandomi del terrorista e dirmi che se tutto fosse andato bene avrei passato un po' di tempo in carcere.

Hanno preso la foto di mia figlia che porto sempre con me, non me l'hanno restituita.
Lo stesso è accaduto per una foto di mio nonno che hanno iniziato ad insultare perché aveva i baffi 'come Stalin'.
Quando ho reagito a questi insulti mi hanno mostrato i video dei pestaggi dei soldati russi.

Hanno preso la mia telecamera e simulavano di filmarmi dicendomi di salutare tutti perché non mi avrebbero visto per un po'.

Sì. Poi hanno ricevuto una telefonata.
Uno dei militari viene chiamato fuori dalla stanza dove ci trovavamo.
Rientra e mi restituisce il passaporto.
Vengo condotto dal capo posizione e mi riportano in Polonia con un decreto di espulsione che non mi hanno dato.

Adesso voglio andare fino in fondo perché ho subito un danno enorme sia da un punto di vista umano sia professionale.
Voglio sapere dall'Italia di cosa mi accusa l'Ucraina che ormai da 8 anni mi perseguita a livello pubblico e privato.

Pur riconoscendo che il popolo ucraino è stato aggredito c'è una grande difficoltà per un giornalista a raccontare questo conflitto in maniera libera.
A febbraio quando sono stato respinto la prima volta mi sentivo frustrato.
Poi ho ottenuto tutti i permessi e sono stato stato in contatto con l'ambasciata ucraina quasi fino al momento in cui mi hanno fermato.
Mi sono sentito lasciato solo e tradito dalle istituzioni."


E questo ti fa capire che c'è dietro qualcosa di loschissimo. Cosi come fa strano vedere su Instagram le storie di Ucraine in giro per le città come se nulla fosse, con addirittura artisti si strada che suonano.

A me non sembra normale che in un paese in cui c'è la guerra, la gente vada in giro come se nulla fosse.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
E questo ti fa capire che c'è dietro qualcosa di loschissimo. Cosi come fa strano vedere su Instagram le storie di Ucraine in giro per le città come se nulla fosse, con addirittura artisti si strada che suonano.

A me non sembra normale che in un paese in cui c'è la guerra, la gente vada in giro come se nulla fosse.
La guerra è falza!

Dai, ma come fai a dire una cosa del genere? Secondo te se in una nazione c'è guerra tutta la nazione smette completamente di vivere? Io non capisco come si possa sempre, comunque, in modo aprioristico dubitare di tutto. Nel 99% dei casi, ciò che vedi nel tanto odiato "mainstream" è banalmente la realtà.. capisco sia triste, capisco sia poco affascinante, capisco è più bello pensare che sia tutto comandato dai potenti e un giorno il popolo libero si toglierà il giogo e vivrà tra gli unicorni nel paradiso terrestre... ma la verità è che lo schifo che vedi nel mondo è vero. Guerra in Ucraina compresa.

Oltretutto qui siamo al doppio complotto, perchè l'unica cosa su cui sono d'accordo Occidente e Russia è che la guerra ci sia...
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
La guerra è falza!

Dai, ma come fai a dire una cosa del genere? Secondo te se in una nazione c'è guerra tutta la nazione smette completamente di vivere? Io non capisco come si possa sempre, comunque, in modo aprioristico dubitare di tutto. Nel 99% dei casi, ciò che vedi nel tanto odiato "mainstream" è banalmente la realtà.. capisco sia triste, capisco sia poco affascinante, capisco è più bello pensare che sia tutto comandato dai potenti e un giorno il popolo libero si toglierà il giogo e vivrà tra gli unicorni nel paradiso terrestre... ma la verità è che lo schifo che vedi nel mondo è vero. Guerra in Ucraina compresa.

Oltretutto qui siamo al doppio complotto, perchè l'unica cosa su cui sono d'accordo Occidente e Russia è che la guerra ci sia...

Dove ho scritto che la guerra è falsa?

Ho scritto che c'è qualcosa di strano, tutto qua. Quel giornalista è scemo no?

Eddai. Non capisco che gusto ci sia nello storpiare le parole degli altri per far polemica.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,921
Reaction score
4,300
E questo ti fa capire che c'è dietro qualcosa di loschissimo. Cosi come fa strano vedere su Instagram le storie di Ucraine in giro per le città come se nulla fosse, con addirittura artisti si strada che suonano.

A me non sembra normale che in un paese in cui c'è la guerra, la gente vada in giro come se nulla fosse.
vabbe ma cosa c'entra, pure un mio amico giocava online su steam, playstation network con ucraini e nei primi giorni alla domande ma la guerra? questi ti rispondevano tutto tranquillo è roba che succede al confine con la russia gia da qualche tempo, peccato che ora non si collegano piu
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto