L'Atalanta agli americani per il 55%, ufficiale

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Speriamo tocchi presto anche a cialtroni come Lotirchio e il Viperetta...
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,514
Reaction score
2,071
Quindi hanno preso il 55% ma alla fine sembra che comanda ancora Percassi e l'altro mette i soldi, ho capito male?
Prendono il 55% di della società che ha l'86% delle quote dell'Atalanta. Da quello che si legge percassi rimane il singolo azionista con più quote nell'atlantico.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,261
Reaction score
12,755
Comunicato ufficiale dell'Atalanta

"Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A. (“Atalanta” o il “Club”) annuncia sui propri canali ufficiali la sottoscrizione di un accordo di Partnership tra la famiglia Percassi e un gruppo di investitori capitanati da Stephen Pagliuca, Managing Partner e Co-owner dei Boston Celtics, oltre che Co-chairman di Bain Capital, uno dei principali fondi di investimento al mondo. L’accordo prevede l’ingresso dei nuovi investitori con una quota complessiva del 55% nel capitale sociale de La Dea Srl (“La Dea”). La famiglia Percassi manterrà la quota del 45%. La Dea è la sub-holding della famiglia Percassi detentrice di circa l’86% del capitale sociale dell’Atalanta.

La famiglia Percassi rimarrà il principale singolo azionista e la governance sarà espressione di una partnership paritetica: Antonio e Luca Percassi continueranno a ricoprire la carica rispettivamente di Presidente e Amministratore Delegato dell’Atalanta, mentre Stephen Pagliuca verrà nominato Co-chairman del Club.
Il gruppo di nuovi investitori comprende professionisti di primo piano con una profonda esperienza nel settore del calcio e dello sport in genere. Anche per questo, la partnership si pone l’obiettivo di rafforzare la società e la squadra, con l’intento di conseguire un ulteriore miglioramento dei risultati sportivi ed economici – oltre a quelli ragguardevoli – sin qui raggiunti.
L’impegno è quello di garantire al Club un futuro ancora più internazionale, aumentando la notorietà del brand al di fuori dei confini europei, ampliando la rete di talenti a cui l’Atalanta ha accesso ed aprendo le porte a nuove opportunità di collaborazioni commerciali oltre che all’utilizzo di tecnologie innovative per la gestione – sportiva e finanziaria – del Club.
Tutto ciò nella dichiarata volontà di non allentare comunque mai il forte radicamento dell’Atalanta nel territorio bergamasco e lo stretto legame con la propria tifoseria.

Antonio Percassi, Presidente dell’Atalanta, ha dichiarato: “Abbiamo colto, con la mia famiglia, questa opportunità, con l’obiettivo di far crescere la nostra squadra scegliendo di rimanere legati al Club, che in oltre dieci anni abbiamo portato a risultati che forse nessuno si sarebbe aspettato da una squadra di provincia. L’Atalanta, nelle cui file militavo negli anni ’60 è nel mio cuore così come è nel cuore di migliaia di tifosi che la supportano. Ci attendono grandi sfide e la mia convinzione è che la Partnership con investitori di così alto profilo non potrà che accelerare il nostro percorso di crescita“.

"Stephen Pagliuca, futuro co-chairman dell’Atalanta, ha così commentato: “Siamo estremamente felici di entrare in partnership con la famiglia Percassi e di essere di supporto per il futuro sviluppo del club. L’Atalanta e i Boston Celtics condividono gli stessi valori sportivi: spirito di squadra ed un legame unico con le proprie tifoserie e comunità. Riteniamo che la famiglia Percassi abbia costruito basi solidissime su cui lavorare insieme per un rafforzamento globale del marchio, con l’obiettivo di favorire una ulteriore diversificazione e crescita dei ricavi, permettendo al club di diventare sempre piu’ competitivo su scala italiana e internazionale“.
La famiglia Percassi è stata assistita da BofA Securities in qualità di advisor finanziario, dallo Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici in qualità di advisor legale e da Deloitte in qualità di business advisor.
Il gruppo di investitori è stato assistito da Legance e Kirkland & Ellis in qualità di advisor legali, Alvarez & Marsal come advisor commerciale e finanziario e Pirola, Zei, Pennuto & Partners come advisor fiscale."

Colpaccio di Percassi.

Non si riempia la bocca di "l' ho fatto per l' Atalanta"

Incredibile, questo ha sistemato i problemi di famiglia grazie alla Dea.

Metà dei miei parenti hanno lavorato per lui per 20 anni, tra edile e falegnameria.

Poi di colpo li ha lasciati indietro appena dato tutto in mano al figlio.

Un mio cugino ha perso tutto per gli investimenti che aveva fatto nel settore serramenti per stargli dietro
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,261
Reaction score
12,755
Comunque ci si lamenta tanto di come l' Italia stia venendo "svenduta", il più delle volte pensando ci sia chissà che dietro.

E giustamente ci si lamenta, ma come vediamo nel calcio, dove ormai mezza Serie A è di proprietà straniera, non c è dietro nulla di strano, semplice cultura.

Gli italiani appena vedono 4 soldi incassano immediatamente e chi si è visto si è visto.

Oggi è cosi.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,941
Reaction score
14,105
Nel giro di 2-3 anni lasceranno anche il restante 45%, ottima operazione di questi americani, prendono una squadra da Champions in attivo e sana, con forte seguito e in un campionato dove troveranno altre proprietà americane.
Per noi è una buona notizia, meno italiani ci sono al comando e meglio eh, ora aspettiamo i Lotito.
Tra le prime 7-8 squadre del campionato ci sono quasi solo proprietà straniere, quasi tutte americane.

Ps: non è casuale che vogliano fare dei mundialiti o roba varia proprio laggiù in Usa.
Bravo
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Colpaccio di Percassi.

Non si riempia la bocca di "l' ho fatto per l' Atalanta"

Incredibile, questo ha sistemato i problemi di famiglia grazie alla Dea.

Metà dei miei parenti hanno lavorato per lui per 20 anni, tra edile e falegnameria.

Poi di colpo li ha lasciati indietro appena dato tutto in mano al figlio.

Un mio cugino ha perso tutto per gli investimenti che aveva fatto nel settore serramenti per stargli dietro

Sempre brutto leggere queste cose. Non sapevo che avessero problemi economici i Percassi, ma a dirla tutta non so manco che faccia abbiano.
Ma l'Atalanta non è mica legata anche a Radici Group?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,261
Reaction score
12,755
Sempre brutto leggere queste cose. Non sapevo che avessero problemi economici i Percassi, ma a dirla tutta non so manco che faccia abbiano.
Ma l'Atalanta non è mica legata anche a Radici Group?

Guarda, io non conosco a menadito le finanze dei Percassi.

Queste erano le voci che giravano, anche su Oriocenter (per chi lo conosce)
ecc ecc ci sono dietro un sacco di storie.
Cmq inutile perché non so i dettagli.

Magari i Percassi non avevano alcun problema, ma c' erano un sacco di rumors, questo te lo garantisco

Comunque mi son spiegato forse male in un punto, non è che non hanno pagato mio cugino.

Non gli hanno più dato lavoro senza ragione, dopo un rapporto lunghissimo.

E lui si è trovato una montagna di robe che doveva pagare .. per carità, rischio imprenditoriale

E non è stato l'unico
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Guarda, io non conosco a menadito le finanze dei Percassi.

Queste erano le voci che giravano, anche su Oriocenter (per chi lo conosce)
ecc ecc ci sono dietro un sacco di storie.
Cmq inutile perché non so i dettagli.

Magari i Percassi non avevano alcun problema, ma c' erano un sacco di rumors, questo te lo garantisco

Comunque mi son spiegato forse male in un punto, non è che non hanno pagato mio cugino.

Non gli hanno più dato lavoro senza ragione, dopo un rapporto lunghissimo.

E lui si è trovato una montagna di robe che doveva pagare .. per carità, rischio imprenditoriale

E non è stato l'unico


Ci son stato più di una volta all'oriocenter. In genere quando le voci restano insistenti, è perché hanno un fondamento di verità.

Quella è gente senza scrupoli. Così come quelli della Radici, che tu essendo di Bergamo magari sai che hanno fatto con gli stabilimenti di Poliestere che avevano qua in Valtellina
 
Alto