Il doping spagnolo nasceva dal fatto che, essendo relativamente scarsi in quasi tutti gli sport a parte forse calcio, tennis, ciclismo e basket, ci fosse la volontà di portare al limite certe vittorie negli sport di punta, calciatori che andavano a mille, Contador super vincente (e dopato), Nadal stradopato che poi col tempo, diciamo oggi, sta pagando con gli interessi il logorio del proprio fisico e ovviamente il basket con i tanti giocatori spagnoli andati in Nba (i Gasol ecc).
Ad oggi cosa rimane dello sport spagnolo senza doping? nel calcio non vincono più e corrono quanto gli altri, in Nba ci sono buoni giocatori ma non stelle di altissimo livello come è stato un Gasol, ad esempio, nel Tennis Nadal sta per concludere la propria carriera visto che fisicamente non ce la fa quasi più e nel ciclismo non si vedono all'orizzonte 'sti grandi campioni. Il resto degli sport, diciamo olimpici (anche invernali) non vedono 'sta grande Spagna e questo ti fa capire quanto doping sia girato ad un certo punto tra gli sport di punta spagnoli, tutta roba insabbiata ma evidentissima che al contrario di un Pantani è andata avanti per anni portando molti più successi e falsa gloria.
Pantani si era fatto in strada, piaceva alla gente, ma anche lui (già negli anni 90 quindi figurati altra gente 10 anni o più dopo) capì che per arrivare al top avrebbe dovuto prendere sostanze illecite, solo che al contrario degli altri pagò subito perché venne preso di mira nel momento di maggior successo e perché era caratterialmente molto fragile.
La coca se lo portò via ma probabile che ci sia stato dell'altro, mai chiarito, che non doveva essere chiarito.
Penso che quel Pantani, nello sport di oggi, non avrebbe avuto problemi a metterseli dietro tutti, anche a livello di immagine visto che a distanza di 20 anni tutti si ricordano di Pantani ma non del dopatone statunitense, tra 40 anni tutti si ricorderanno di Marco e non di Carapazzo o robetta simile.