L'angolo del tennis

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,492
Reaction score
8,698
Difficilissimo per Sinner. Berrettini invece dovrebbe passare comodo

Sinner già sotto di un break peraltro.

Su Berrettini avresti ragione, tuttavia Otte non si deve sottovalutare, specie considerando che ha fatto fuori sia Sonego che Seppi. Se, come giustamente dici, le cose vanno normali Berretto dovrebbe passare agevolmente. Il Berrettini di Wimbledon lo macinerebbe, quello attuale potrebbe invece avere qualche difficoltà.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Purtroppo anche il Pirata era dopato ma lo hanno fatto fuori per altri motivi legati alla camorra e alle scommesse clandestine.
E questo non lo dico io ma la fidanzata danese di allora di Marco.
E nonostante questo Pantani rimarrà una leggenda dello sport, troppo fragile però per un mondo marcio dove non puoi non essere marcio per viverci.
il mondo del ciclismo anni 90 era un casino. come poi altre realtà e altri sport anche...
forse li il punto era doparsi senza farsi beccare.
probabile che fossero tutti dopati ad una certa soglia, anzi quasi certo. il casino che è successo con la festina al tour 98 (se non sbaglio) ne è la prova.
non ti dico che non era dopato perchè non lo so, ti dico che per quanto ho capito era dopato come gli altri, o non dopato come gli altri... lo possiamo assimilare ai caffè di herrera che magari non erano leciti ma probabilmente era pratica comune.
dopo il '99 era poi palesemente cocainomane e giustamente poi beccato all'antidoping, ma li ormai era carne da macello, ma durante tutta la carriera è stato fortissimo, fermato solo da infortuni e sfiga.

tornando a nadal, io lo vedo come armstrong. tutti, ma proprio tutti sapevano ma per interessi economici più grandi di lui lo hanno tenuto a galla. e questo è una vergogna per lo sport. non è possibile credere in nadal dopo il caso fuentes, che poi era solo una conferma a quello che si vedeva in campo.

sul doping scriverei per giorni perchè proprio è una cosa che non sopporto soprattutto se protratto negli anni e volto a distruggere i record. ero fanatico di federer come per pantani ma questa sua svolta verso nadal con annesso ritorno ad uno stato di forma incredibile proprio mi ha deluso un sacco.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
il mondo del ciclismo anni 90 era un casino. come poi altre realtà e altri sport anche...
forse li il punto era doparsi senza farsi beccare.
probabile che fossero tutti dopati ad una certa soglia, anzi quasi certo. il casino che è successo con la festina al tour 98 (se non sbaglio) ne è la prova.
non ti dico che non era dopato perchè non lo so, ti dico che per quanto ho capito era dopato come gli altri, o non dopato come gli altri... lo possiamo assimilare ai caffè di herrera che magari non erano leciti ma probabilmente era pratica comune.
dopo il '99 era poi palesemente cocainomane e giustamente poi beccato all'antidoping, ma li ormai era carne da macello, ma durante tutta la carriera è stato fortissimo, fermato solo da infortuni e sfiga.

tornando a nadal, io lo vedo come armstrong. tutti, ma proprio tutti sapevano ma per interessi economici più grandi di lui lo hanno tenuto a galla. e questo è una vergogna per lo sport. non è possibile credere in nadal dopo il caso fuentes, che poi era solo una conferma a quello che si vedeva in campo.

sul doping scriverei per giorni perchè proprio è una cosa che non sopporto soprattutto se protratto negli anni e volto a distruggere i record. ero fanatico di federer come per pantani ma questa sua svolta verso nadal con annesso ritorno ad uno stato di forma incredibile proprio mi ha deluso un sacco.

Il doping spagnolo nasceva dal fatto che, essendo relativamente scarsi in quasi tutti gli sport a parte forse calcio, tennis, ciclismo e basket, ci fosse la volontà di portare al limite certe vittorie negli sport di punta, calciatori che andavano a mille, Contador super vincente (e dopato), Nadal stradopato che poi col tempo, diciamo oggi, sta pagando con gli interessi il logorio del proprio fisico e ovviamente il basket con i tanti giocatori spagnoli andati in Nba (i Gasol ecc).
Ad oggi cosa rimane dello sport spagnolo senza doping? nel calcio non vincono più e corrono quanto gli altri, in Nba ci sono buoni giocatori ma non stelle di altissimo livello come è stato un Gasol, ad esempio, nel Tennis Nadal sta per concludere la propria carriera visto che fisicamente non ce la fa quasi più e nel ciclismo non si vedono all'orizzonte 'sti grandi campioni. Il resto degli sport, diciamo olimpici (anche invernali) non vedono 'sta grande Spagna e questo ti fa capire quanto doping sia girato ad un certo punto tra gli sport di punta spagnoli, tutta roba insabbiata ma evidentissima che al contrario di un Pantani è andata avanti per anni portando molti più successi e falsa gloria.
Pantani si era fatto in strada, piaceva alla gente, ma anche lui (già negli anni 90 quindi figurati altra gente 10 anni o più dopo) capì che per arrivare al top avrebbe dovuto prendere sostanze illecite, solo che al contrario degli altri pagò subito perché venne preso di mira nel momento di maggior successo e perché era caratterialmente molto fragile.
La coca se lo portò via ma probabile che ci sia stato dell'altro, mai chiarito, che non doveva essere chiarito.
Penso che quel Pantani, nello sport di oggi, non avrebbe avuto problemi a metterseli dietro tutti, anche a livello di immagine visto che a distanza di 20 anni tutti si ricordano di Pantani ma non del dopatone statunitense, tra 40 anni tutti si ricorderanno di Marco e non di Carapazzo o robetta simile.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,266
Reaction score
2,220
jannik che ha bisogno di crescere il fondamentale del servizio.....
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il doping spagnolo nasceva dal fatto che, essendo relativamente scarsi in quasi tutti gli sport a parte forse calcio, tennis, ciclismo e basket, ci fosse la volontà di portare al limite certe vittorie negli sport di punta, calciatori che andavano a mille, Contador super vincente (e dopato), Nadal stradopato che poi col tempo, diciamo oggi, sta pagando con gli interessi il logorio del proprio fisico e ovviamente il basket con i tanti giocatori spagnoli andati in Nba (i Gasol ecc).
Ad oggi cosa rimane dello sport spagnolo senza doping? nel calcio non vincono più e corrono quanto gli altri, in Nba ci sono buoni giocatori ma non stelle di altissimo livello come è stato un Gasol, ad esempio, nel Tennis Nadal sta per concludere la propria carriera visto che fisicamente non ce la fa quasi più e nel ciclismo non si vedono all'orizzonte 'sti grandi campioni. Il resto degli sport, diciamo olimpici (anche invernali) non vedono 'sta grande Spagna e questo ti fa capire quanto doping sia girato ad un certo punto tra gli sport di punta spagnoli, tutta roba insabbiata ma evidentissima che al contrario di un Pantani è andata avanti per anni portando molti più successi e falsa gloria.
Pantani si era fatto in strada, piaceva alla gente, ma anche lui (già negli anni 90 quindi figurati altra gente 10 anni o più dopo) capì che per arrivare al top avrebbe dovuto prendere sostanze illecite, solo che al contrario degli altri pagò subito perché venne preso di mira nel momento di maggior successo e perché era caratterialmente molto fragile.
La coca se lo portò via ma probabile che ci sia stato dell'altro, mai chiarito, che non doveva essere chiarito.
Penso che quel Pantani, nello sport di oggi, non avrebbe avuto problemi a metterseli dietro tutti, anche a livello di immagine visto che a distanza di 20 anni tutti si ricordano di Pantani ma non del dopatone statunitense, tra 40 anni tutti si ricorderanno di Marco e non di Carapazzo o robetta simile.
si quoto tutto.
gli spagnoli eran diventati forti in parecchi sport. ricordo una super prestazione alle olimpiadi di pallanuoto credo femminile, quando tipo 2-3 anni prima non esisteva nemmeno la squadra. ma questo è solo un esempio.
pantani come sai bene non venne preso di mira per il doping in se, probabilmente perchè erano davvero tutti dopati, ma per le scommesse, questo è certo. si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato.
e probabilmente è stato anche accoppato. tra l'altro saprai di certo che non è mai stato trovato dopato pantani, ma solo fermato a scopo precauzionale. roba da 15 giorni.
ricordo un germania spagna di calcio verso il 2010, fine partita tutti si tolgono la maglietta... i tedeschi erano la metà degli spagnoli.
purtroppo tutte ste menate fan tirare lo sport specifico sul momento ma poi quando saltano fuori le cose paghi dazio. il ciclismo ha pagato giustamente con armstrong, il tennis non lo so bisogna aspettare i ritiri degli dei.
 
Alto