va detto che chi parla lingue germaniche (tedesco, inglese, olandese) ha più difficoltà a imparare una lingua rispetto a chi parla già almeno una lingua romanza. dall'inglese/olandese all'italiano, l'ordine degli elementi all'interno della costruzione cambia completamente rispetto al passaggio dal francese all'italiano. Maignan è francese, Giroud è francese e dopo 3 mesi già masticava un po' di italiano, Lukaku parlava già 7 lingue tra cui 3 romanze (francese, spagnolo e portoghese), quindi è facilitato. Tomori si è messo sotto ed è ammirevole, ma ha avuto da sempre il desiderio di imparare una nuova lingua. poi dipende anche dal contesto. Pioli per sua ammissione non parla bene l'inglese e già ai tempi dell'Inter voleva che si parlasse italiano all'interno del gruppo. a questo aggiungici che il Milan ha tanti giocatori che parlavano già una lingua romanza o che sono da tanto tempo in Italia (Kjaer da una vita). la Roma ha 3 inglesi, più 2 altri ex giocatori della premier, più un allenatore che parla anche inglese. viene naturale che l'inglese diventi lingua franca.