È morta la Regina Elisabetta, è arrivato il comunicato ufficiale di Buckingham Palace.
Con la morte della regina Elisabetta II, a 96 anni, Carlo è il nuovo re. Sarà ufficialmente investito domani, possibile anche un cambio di nome.
Dio l'abbia in gloria.
Un esempio di resilienza, fedeltà alla causa, determinazione e abnegazione.
Un grandissimo monarca che ha plasmato un'epoca.
Purtroppo per lei, il Regno Unito che prese in mano 70 anni fa non esiste più, e chi verrà dopo di lei sembra non avere un briciolo del suo carisma e serietà.
Tempi durissimi aspettano il Regno Unito, a partire dai costi esorbitanti per il funerale, il cambio di valuta circolante e tutto il resto, per arrivare alla grande domanda: cosa ne sarà della residua influenza imperiale che il paese mantiene attraverso i Reami del Commonwealth?
Quante ex colonie sono pronte a rinnovare un giuramento vecchio diversi decenni nei confronti di un nuovo sovrano anziano e impopolare?
La mia previsione: nel giro di qualche anno, tra i Reami del Commonwealth rimarranno UK, Canada, Nuova Zelanda, forse Australia e Papua Nuova Guinea.
Il resto prenderà il volo verso un futuro repubblicano.